Chiunque abbia un account Outlook (o Hotmail, o qualsiasi indirizzo di posta targato Microsoft) gratuito avrà sicuramente notato la "novità " che il big di Redmond ha introdotto da qualche tempo nella sua webmail: la cartella della posta in arrivo è stata "divisa" in "Posta Evidenziata" e "Altra". Nella prima, immediatamente in evidenza, finirebbero i messaggi di posta prioritari per l'utente, nella seconda i messaggi meno importanti.
OutlookStatView crea statistiche della posta di Microsoft Outlook
| |Le richieste che provengono da un cliente sono sempre tra le piĂą varie e (spesso) fantasiose, quando ti domandano come fare il calcolo, diviso per periodi, delle mail spedite e ricevute da un determinato indirizzo ti viene in aiuto OutlookStatView programma portable della Nirsoft scaricabile da questo indirizzo con la traduzione in italiano.
Come compattare gli archivi di posta di Microsoft Outlook per ridurne le dimensioni
| |Quando cancellate una mail dall’archivio di posta e la eliminate dal cestino Microsoft Outlook dovrebbe, quando è attivo e voi non utilizzate il computer, compattare automaticamente l’archivio di posta, Pst o Ost, per ridurne le dimensioni. Evidentemente alcune persone non lasciano mai libero il computer per compiere questa operazione perché le ritrovo sempre con degli archivi di posta molto grandi.
Scrivere email riservate in tutta sicurezza: guida alla crittografia con PGP
| |Le e-mail (o posta elettronica) sono da sempre considerate come una "evoluzione" della classica corrispondenza, quella fatta di lettere e buste di tangibile carta. Ma questa idea, mediata dalla associazione di riferimenti terminologici e grafici, anche se non completamente falsa, non tiene conto di una grossa e sostanziale differenza: la riservatezza.
MailWasher mantiene pulita la tua casella di posta elettronica
| |Tieni lontano dal tuo computer tutta la posta sgradita, phishing, spam, allegati e link strani o pericolosi, con MailWasher.
Installare e configurare "DKIM" su server Linux CentOS 7: guida rapida
| |DomainKeys Identified Mail (DKIM) è una tecnologia che permette al server che spedisce un'email di firmarla digitalmente, garantendone l'autenticitĂ sia del contenuto, sia del mittente. Questa è la guida rapida all'installazione e alla configurazione di DKIM su CentOS 7, semplificata e rivolta espressamente agli amministratori di sistema che vogliano implementare la caratteristica sui propri mailserver e webserver.Â
Spedire email da linea di comando su CentOS 7 con "mail": esempi pratici
| |Spedire email direttamente dalla shell testuale può risultare estremamente comodo per testare "al volo" le funzionalità del server Linux oppure per mandarsi log, informazioni diagnostiche o avvisi in tempo reale. In questa guida ho raccolto alcuni esempi estremamente pratici del comando "mail"