Quando andiamo a scaricare determinati tipi di file da Internet, Firefox ci chiederĂ cosa farne o come aprirli, se si tratta di una azione, o estensione di file, per lui nuova e non memorizzata. Inizialmente, con un profilo nuovo di Firefox, questa lista di tipi di file sarĂ praticamente vuota.
Come aumentare la dimensione dei caratteri della barra dei menu di Firefox
| |Mentre è possibile regolare le dimensioni dei caratteri della pagina Web visualizzata da Firefox tramite lo Zoom, o tenendo premuto il tasto Ctrl e girando la rotellina del mouse, i caratteri delle scritte nella barra dei menu rimangono fissi e per chi non è datato di una vista perfetta potrebbe essere un problema. La soluzione è una modifica ad un valore che si raggiunge tramite about:config e l’accettazione del rischio quando richiesto.
Come cancellare cache e cookie per un singolo sito con Firefox e Chrome
| |Quando il browser comincia a non funzionare bene e avere degli strani comportamenti in qualche sito, la prima cosa che facciamo, in genere, è la pulizia di cache e cookie per vedere se si riprende. Se il problema riguarda un singolo indirizzo web, la cancellazione completa di cache e cookie comporta la perdita, per esempio, di tutti gli accessi eseguiti in qualche sito tramite il download di un cookie che serve a ricordare l’avvenuto login. Così con Firefox e Chrome possiamo provare a cancellare questi dati solo per il singolo sito che ci crea problemi salvaguardando tutto il resto.
Come recuperare dati e i file piĂą importanti da un vecchio profilo di Firefox e trasferirli in uno nuovo
| |Dopo aver creato un nuovo profilo di Firefox, perché il nostro precedente non andava più bene e non ci permetteva di navigare in maniera corretta, oppure perché abbiamo formattato il nostro computer, dobbiamo cercare di recuperare almeno i principali file importanti per non ripartire da zero e dover riconfigurare e reinserire tutto quanto.
Crea un nuovo profilo utente di Firefox e spostalo in una partizione diversa da quella standard
| |Ogni tanto Firefox “impazzisce” e la navigazione diventa impossibile o qualche sito non si apre nel modo corretto, vuoi per un’estensione rovinata, vuoi per un qualche contrasto tra estensioni, un danno a un file causato da un malware e ci ritroviamo senza browser o con forti limitazioni.Trovare la soluzione non è sempre così facile e può essere più conveniente ricreare un nuovo profilo e ripartire da zero. Vediamo anche come spostare il profilo di Firefox in una partizione diversa da quella di sistema proposta di default e mettere tutti i dati e le configurazioni più al sicuro.
Come avviare Firefox in modalitĂ risoluzione problemi
| |Come Windows ha la sua modalitĂ provvisoria, anche Firefox ha qualcosa di simile che ci permette di avviare il browser con funzioni ridotte, quando non si riesce ad utilizzarlo o a navigare correttamente per qualsiasi motivo, si tratta della ModalitĂ risoluzione problemi. In questa modalitĂ vengono disattivati i temi, tutte le estensioni, che spesso e volentieri sono la fonte del problema, e alcune personalizzazioni.
Come disattivare la navigazione anonima da Firefox
| |In Firefox è possibile utilizzare il browser in modalità anonima, cioè non lasciando traccia di quanto fatto in quella sessione di navigazione. Questo può andare bene quando si vuole aumentare la propria privacy, può andare meno bene in certi ambienti lavorativi, oppure in una biblioteca con un computer in uso a tutti o con i propri figli che vogliono nascondere di aver visitato certi siti. Vediamo quindi come fare per disattivare questa funzione.