Con Windows è ormai facile, e alla portata di tutti, creare un nuovo account per utilizzare il sistema operativo, in questo articolo renderemo la cosa più impegnativa e scopriremo come farlo con PowerShell. Per poterlo fare è necessario avere PowerShell versione 5.1, disponibile in Windows 10 e Windows Server 2016, mentre per le differenti versioni di sistema operativo è necessario installare Windows Management Framework 5.1.
Windows Display Driver Model (WDDM) è la specifica alla quale i produttori di driver video devono attenersi per offrire la miglior integrazione fra la GPU e Windows. WDDM 1.0 e WDDM 1.1 sono ormai versioni obsolete, mentre i driver per le GPU moderne supportano generalmente WDDM 2.5 e WDDM 2.6. Conoscere quale sia la versione di WDDM supportata dal driver video corrente può ritornare utile in alcune circostanze: vediamo dunque come procedere per scoprirlo
Durante il test riguardante i programmi per la pulizia dei file inutili dal nostro hard disk ho trovato interessante HDCleaner, programma che non conoscevo, così ho voluto darglii uno sguardo più approfondito. HDCleaner non è solo un pulitore dei file inutili ma fornisce numerose informazioni sul sistema operativo e le componenti hardware del computer, ricerca i file duplicati, modifica i programmi in avvio automatico e tanto altro, il tutto in meno di quattro megabyte di programma portable e in lingua italiana.
Quando ci colleghiamo a Internet, o in una qualsiasi rete di computer, dobbiamo avere un indirizzo IP che ci identifichi in modo univoco, la stessa cosa vale per un sito web, tramite questo indirizzo è possibile risalire alla nostra (presunta) posizione nella rete o nel mondo. Vediamo alcuni servizi online che permettono di tracciare la provenienza di un indirizzo IP.
La maggior parte dei PC e notebook recenti monta Windows a 64 bit (x64), ovvero la declinazione più moderna e capace di sfruttare completamente le risorse hardware disponibili. Windows a 64 bit è però in grado di eseguire sia programmi a 64 bit, sia quelli compilati per Windows a 32 bit (x86). Nella maggior parte dei casi questa minuzia tecnica è ininfluente e l'utente può tranquillamente ignorarla, ma per gli smanettoni potrebbe essere importante svolgere una verifica puntuale. Vediamo allora come scoprire se un programma per Windows è a 32 bit oppure a 64 bit senza installare nulla.
L'infrastruttura delle app moderne (UWP) di Windows 10 è studiata per de-enfatizzare il numero di versione e la visualizzazione di altre informazioni tecniche sui singoli programmi. In alcune circostanze è però importante avere a disposizione questi dati, ed in particolar modo il PublisherId che identifica l'app. Vediamo dunque come recuperarle.
In particolari contesti può essere necessario conoscere con esattezza l'architettura della CPU presente nello smartphone Android ed il set di istruzioni supportate. Recuperare questa informazione -ed interpretarla- è molto facile: vediamo come fare.
Il sistema operativo Windows installato nel vostro computer si è bloccato e non vuole più saperne di avviarsi e siete costretti a reinstallare tutto quanto. Le licenze di Windows e Microsoft Office, che tanto avete pagato, non si trovano però più perché sono andate perse in qualche trasloco e non sapete più come ritrovarle. Il problema della licenza di Windows 10 è sicuramente meno sentito, visto che una volta attivato la prima volta non dovrebbe avere problemi a reinstallarsi e attivarsi nuovamente senza l'inserimento del seriale, chi invece usa sistemi operativi più datati o lo stesso Microsoft Office può avere bisogno di questo sistema per recuperare il seriale perduto.
Scopriamo come si chiama il nostro computer, il suo indirizzo IP e il suo MAC Address per identificarlo all'interno della nostra rete.
All'interno di una rete Windows, ogni PC è identificato da un nome che consente di raggiungerlo dagli altri dispositivi (per accedere a cartelle e file condivisi, ad esempio) e che può generalmente essere utilizzato al posto del suo indirizzo IP. In questo articolo vedremo come visualizzare tale nome.
Wmic, o Windows Management Instrumentation Command, permette di raccogliere informazioni sul vostro computer, sul sistema operativo e sulle componenti hardware direttamente dal prompt dei comandi. I programmi per fare queste operazioni sono sicuramente tantissimi, però vanno scaricati ed eventualmente installati, con wmic non abbiamo bisogno di nulla è tutto incluso nel sistema operativo.
Quando vi iscrivete a un sito, o servizio online, dovete fornire una certa quantità di dati, come minimo un indirizzo email reale e qualche informazione personale (più o meno vera a seconda di dove siete iscritti). Questi dati, le mail, le password, i numeri di telefono, qualsiasi altra informazione personale, hanno un mercato in quella parte di Web sommerso dove si può vendere e comperare di tutto.
Windows Repair Toolbox fornisce una comoda interfaccia per scaricare e avviare una serie di programmi per la diagnostica di problemi del sistema operativo, la raccolta informazioni sulle periferiche presenti nel computer, aggiornamento programmi, backup dati e driver di sistema, rimozione di malware e tanto altro.
Vediamo come si possono raccogliere una serie di informazione sul sistema operativo Ubuntu e sul computer che lo ospita, il tutto direttamente dal terminale e senza bisogno di installare nulla.
Win-UFO (Ultimate Forensic Outflow) è una raccolta di programmi destinata all'analisi forense di un computer, permettendovi di raccogliere moltissime informazioni riguardanti il sistema operativo, chi lo ha utilizzato, cosa ha fatto e molte altre cose.
Quanti di voi sanno trovare, senza problemi, l'indirizzo IP del computer, il suo nome o quanto spazio libero è presente nel disco fisso e tante altre informazioni come queste? Sicuramente non tutti e tra questi devo inserire anche il cliente dove mi trovo a lavorare, quando il servizio d'assistenza gli ha domandato il nome del computer e il suo indirizzo IP è andato nel panico perché non sapeva dove trovarli.
Quali file cambiano, si cancellano o si creano quando lavoriamo al computer? Eseguiamo un monitoraggio del sistema operativo per capire cosa succede.
Qualcosa di nascosto si aggira nel tuo computer e nessun controllo che esegui riesce a scovarlo, prova allora Eset SysInspector.
Scopri quali driver sono presenti nel tuo computer con Driverquery e InstalledDriversList.
La tua agenda elettronica si chiama EssentialPIM e viaggia sempre insieme con te, appuntamenti, email, rubrica telefonica, gestione password, tutto riunito in un solo programma.
Cosa cambia nelle cartelle, e nei file, del vostro computer quando installate un programma o quando giocate? Scopritelo con Disk Pulse.
Scopri i "segreti" dei programmi attivi nel tuo computer, ripara problemi, elimina file pericolosi e tanto altro. Conosciamo Ultra Virus Killer.