NordVPN, un provider di servizi VPN focalizzato su privacy e sicurezza e apprezzato da oltre 12 milioni di clienti, è stato hackerato
Linux in pericolo: colpa del Wi-Fi
| |Rilevata vulnerabilità piuttosto grave in Linux: il difetto si trova nel driver RTLWIFI, che viene utilizzato per supportare i chip Wi-Fi Realtek nei dispositivi Linux. Il bug scatena un buffer overflow nel kernel Linux, quando una macchina con un chip Wi-Fi Realtek si trova nel raggio radio di un dispositivo dannoso. Ciò consente all'aggressore di eseguire codice a propria discrezione e, nelle giuste condizioni, di prendere pieno controllo del sistema colpito
Lo smartphone Pixel 4 si può sbloccare anche se l'utente ha gli occhi chiusi
| |Secondo quanto segnalato dal reporter della BBC Chris Fox, lo smartphone di punta di Google Pixel 4 avrebbe un sensore di riconoscimento facciale difettoso, in quanto funzionerebbe anche quando l'utente ha gli occhi chiusi
No, il lettore d'impronte di Galaxy S10 non è pericoloso
| |In questi giorni sta circolando con insistenza la notizia secondo la quale il lettore di impronte di Samsung Galaxy S10 Sarebbe interessato da un difetto di sicurezza grave che consentirebbe a chiunque di superare il blocco dello schermo semplicemente appoggiando il proprio dito non registrato sul sensore. In realtà, non è così
Impressioni e prova di PureVPN: velocità e sicurezza in un buon servizio VPN anonimo, anche con BitTorrent
PureVPN è un provider di servizi VPN creato con lo scopo di offrire ai suoi 3 milioni di utenti la massima libertà possibile su Internet, mantenendo intatta la loro privacy e garantendo nel contempo elevati standard di sicurezza e velocità. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, le garanzie che offre e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di PureVPN
Proteggere Windows Defender e aumentare la sicurezza: come attivare Protezione antimanomissione su Windows 10
| |Windows Defender è l'antivirus integrato in Windows 10. Come già ampiamente argomentato, garantisce un'ottima protezione che, se affiancata ad una sana dose di diffidenza e cautela da parte dell'utente verso tutto quello che arriva da Internet, costituisce una buona soluzione di sicurezza per il nostro PC e una validissima alternativa agli invasivi antimalware di terze parti. A partire da Windows 10 1903, Windows Defender offre una caratteristica in più che impedisce agli altri processi di attaccare e disabilitare l'antivirus stesso. Vediamo dunque come attivare la protezione antimanomissione di Windows Defender
In Italia calano i reati, ma le truffe online continuano a crescere
| |Nel 2018, i reati denunciati in Italia sono risultati in calo del 2,4% rispetto all’anno precedente, in linea con la flessione che prosegue dal 2013. Ma continua a crescere indisturbato il fenomeno delle frodi informatiche, che da dieci anni a questa parte non accenna a rallentare