Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Mappa dei contagi da coronavirus: Italia prima in Europa e quarta nel mondo

La mappa interattiva dei contagi da coronavirus, messa a punto dal Johns Hopkins CSSE, parla chiaro e non lascia adito a dubbi. L'Italia è il primo paese in Europa (e il quarto nel mondo) come numero di contagi

Leggi tutto...

0

Coronavirus: bufale e fake news proliferano sul web

Nelle ultime ore, sui principali social network stanno circolando numerose bufale e notizie false riguardanti l'epidemia di coronavirus in corso nostro Paese. Non basta il virus a generare il panico. La disinformazione sta facendo il resto, creando allarme e ansia ingiustificati nell'intera popolazione

Leggi tutto...

0

L'epidemia non ferma i truffatori: attenzione agli acquisti online di mascherine antibatteriche

Appena c'è un'emergenza, i truffatori ne approfittano e ci si buttano a pesce. L'ultimo caso eclatante riguarda l'arresto di 4 persone, che avevano venduto online mascherine chirurgiche senza recapitarle agli acquirenti. Ora che l'epidemia è arrivata anche in Italia, fate attenzione agli acquisti di dispositivi sanitari sul web. La prudenza non è mai troppa!

Leggi tutto...

5

Skullbreaker challenge: l'ultima frontiera della stupiditĂ  sul web

Da qualche giorno circolano in rete video relativi ad una nuova "sfida" (se così la si può definire), dove due partecipanti coinvolgono una vittima ignara in una sorta di gara di salti, per poi spingerla o farle uno sgambetto facendola cadere. La Polizia Postale mette in guardia ragazzi e genitori da questa pericolosa "sfida spaccatesta", che può comportare gravi traumi e lesioni, svenimenti e ematomi cerebrali

Leggi tutto...

0

Cyberterrorismo islamico su WhatsApp e Facebook: fermato tunisino

La Polizia Postale e delle Comunicazioni riporta i dettagli di un’indagine svolta nell'ambito del contrasto al cyberterrorismo, che ha consentito alle forze dell'ordine di individuare un cittadino tunisino colpevole di propagandare il terrorismo islamico su diversi social network, mediante messaggi e foto di profilo inneggianti l'odio e la guerra religiosa

Leggi tutto...

0

San Valentino, truffe romantiche in aumento. Ecco come evitarle

San Valentino è alle porte e i truffatori, soprattutto quelli specializzati in "romantic scam", stanno approfittando dell'ormai imminente festa degli innamorati per architettare truffe con i controfiocchi. Segui i nostri consigli per non cadere nel tranello

Leggi tutto...

0

Violata la pagina di Facebook su Twitter: gli hacker di OurMine rivendicano l'attacco

La pagina ufficiale di Facebook su Twitter è stata oggetto di atti vandalici da parte di una o più persone che dichiarano di appartenere al collettivo di hacker OurMine, gli stessi che lo scorso gennaio avevano violato diversi account di Twitter legati al mondo dello sport.

Leggi tutto...