Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Success Kid: il meme è mio e non si tocca!

Il candidato alla Camera degli Stati Uniti Steve King ha usato la famosa immagine Success Kid, divenuta virale dal 2011, per la sua campagna elettorale. Ma Laney Griner, la mamma del bimbo-meme piĂą famoso al mondo, non ci sta

Leggi tutto...

0

Mappa interattiva dei contagi da coronavirus cinese

Il Johns Hopkins CSSE ha realizzato una mappa interattiva per per tenere traccia della diffusione mondiale dell'epidemia di coronavirus iniziata nella cittĂ  cinese di Wuhan

Leggi tutto...

0

Addio bigliettini. Oggi in classe si comunica con AirPod e app di sintesi vocale

I cari vecchi bigliettini vanno in pensione. Per comunicare tra loro durante le lezioni, due studentesse si sono inventate un metodo davvero hi-tech: bastano due paia di AirPod e un'app di sintesi vocale per chiacchierare indisturbati senza che l'insegnante se ne accorga. Ma siamo proprio sicuri che questa trovata non darĂ  nell'occhio?

Leggi tutto...

0

Facebook e post diffamatori: gli amministratori di gruppi sono responsabili? Il caso dei Pinguini Estensi

Sull'onda della bufera mediatica che sta infuriando sulla pagina Facebook "I Pinguini Estensi", la risposta locale alle "Sardine" di Ferrara, torna un interrogativo sempre attuale per chi frequenta le piazze virtuali dei social network: quali sono le reali responsabilitĂ  in capo agli amministratori di un gruppo Facebook, WhatsApp o simili?

Leggi tutto...

0

Social network: è boom di furti di account

Il Commissariato di PS online segnala che in questi giorni si stanno verificando moltissimi furti di account dei principali social network. Ecco i consigli per evitare questo spiacevole inconveniente

Leggi tutto...

0

E-commerce: sul web proliferano T-shirt con immagini piratate. Scatta la controffensiva degli artisti digitali

Basta fare un giro nei principali negozi online per imbattersi in una marea di T-shirt che violano il copyright. Decorate con stampe che riproducono illegalmente immagini protette dal diritto d'autore o marchi depositati, queste magliette dettano la moda e il popolo del web ne va pazzo, nonostante siano abusive. Ma come fanno i venditori a conoscere i gusti dei potenziali clienti? E quali sono state le reazioni degli artisti digitali?

Leggi tutto...

0

Attenzione alla truffa dello scambio dei regali, uno schema piramidale coi fiocchi

La CNN mette in guardia il popolo del web: le festività natalizie sono ormai alle porte e anche quest'anno sta iniziando a circolare la truffa dello scambio dei regali, altresì nota come "Secret Sister Gift Exchange". Se uno sconosciuto su Internet ti promette un regalo di Natale, fai attenzione: è una truffa che mette a rischio i tuoi dati sensibili e ti coinvolge in uno schema piramidale illegale

Leggi tutto...