Se la vostra raccolta immagini ha ormai raggiunto dimensioni considerevoli e non sapete più quante immagini uguali avete sparso nelle cartelle del vostro computer, SimilarImagesFinder è il programma che può darvi una mano a rimettere ordine e fare pulizia di tutti i doppioni. Nella pagina dei download è disponibile anche la versione portable a 64 bit e quella a 32 bit, ma, complice una scelta di colori piuttosto discutibile, i link per il download sono poco visibili (almeno per me).
Teniamo sotto controllo le temperature del computer
| |Uno dei nemici principali della salute del vostro computer, oltre agli sbalzi improvvisi di tensione, è il calore, un processore, o una scheda video, che scaldano troppo possono generare gli effetti più strani nel sistema. Qualche schermata blu, spegnimenti improvvisi del computer se scalda molto e va in protezione, il troppo calore, e per tanto tempo, potrebbe poi facilitare qualche guasto delle varie componenti.
Privacy e dispositivi aziendali
, , | |Tempo fa, a seguito di una discussione sulla sicrezza aziendale, sono emerse domande sull'eventualità che, attraverso i dispositivi aziendali forniti in dotazione ai dipendenti, potesse essere possibile un controllo più invasivo di quello strettamente connesso a meri interessi aziendali. Ma è tecnicamente possibile? Soprattutto, è legale? Cosa può fare un dipendente che deve utilizzare questi dispositivi per lavoro per garantirsi un po' di privacy?
Come attivare/disattivare le notifiche (toast) per le azioni utente di Google Chrome 130
| |L’arrivo della versione 130 di Google Chrome ha aggiunto una nuova funzione, per il momento attiva non su tutti gli utenti, verrà distribuita gradualmente, che mostra un popup di notifica, chiamato toast, quando l’utente esegue alcune operazioni. Non ho trovato una lista di quali operazioni generano questa notifica, per il momento ho visto che ci sono la copia di un link e di una immagine, non di un testo, la creazione di un link dall’evidenziazione di una parte di testo e l’aggiunta di una pagina all’elenco di lettura.
Come capire quale programma genera un messaggio d’errore
| |Può capitare che il sistema operativo ci mostri, a video, dei messaggi d’errore, però non è sempre facile capire quale programma li generi. Si può aprire il Task Manager e andare per tentativi, chiudendo un programma alla volta, però si rischia solo di perdere tempo e di non trovare quello che si cerca. Se vi dovesse comparire un messaggio come quello che vedete nell’immagine seguente siete in grado di capire chi è che lo ha creato?
Come installare Windows 11 24H2 su PC senza requisiti e senza account Microsoft, con Rufus (video)
, | |Windows 11 24H2 ha requisiti hardware molto stringenti, che hanno tagliato fuori anche molti computer piuttosto recenti. Inoltre, impone l'utilizzo di un "account Microsoft" (online), e non tutti accettano la registrazione "forzata". Così, nel corso del tempo, sono nati molti “trucchi” per bypassare queste richieste. L'utility gratuita Rufus è sicuramente fra le migliori: consente di installare Windows 11 24H2 anche su PC incompatibili, e, per chi lo preferisce, impiegare un tradizionale account locale (offline) al posto della registrazione con Microsoft
Come installare Windows 11 24H2 Home / Pro senza account Microsoft o connessione Internet (account locale offline) (video)
, | |La procedura di installazione di Windows 11 24H2 impone due limitazioni davvero restrittive: 1) è obbligatorio eseguire login con un account Microsoft 2) è necessario che il PC sia connesso ad Internet già durante l'installazione. Fortunatamente, però, possiamo applicare un semplice "trucco" per ripristinare l'opzione di installare Windows 11 24H2 utilizzando un account locale offline, senza bisogno quindi di un account Microsoft. La stessa tecnica ci consente di installare il sistema operativo anche se il PC è disconnesso da Internet. Vediamo come procedere