Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Rilevato accesso anomalo la preghiamo di verificare: SMS truffa da ING Direct

E' in corso una campagna massiva di smishing da parte di truffatori che, spacciandosi per ING Direct, inducono il destinatario dell'SMS a cliccare su un link malevolo, segnalando un accesso anomalo al conto

Leggi tutto...

4

Email truffa di Intesa San Paolo: aggiorna i tuoi dati

Ci segnalano che sta circolando una email di phishing da Intesa San Paolo, in cui al destinatario viene chiesto di aggiornare i propri dati cliccando su un link

Leggi tutto...

5

Utenze limitate per mancato aggiornamento: SMS truffa da ING Direct

Ho appena ricevuto un SMS dal truffatore di turno che, spacciandosi per ING Direct, mi esorta a cliccare su un link sospetto per sbloccare le mie utenze. Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...

1

Virus su Facebook: il più grande affare nella storia d'italia

Un mio contatto di Facebook mi ha appena taggata (involontariamente) in un post. Ma questa volta non si tratta del solito virus. Il meccanismo, infatti, si è affinato ed è molto più subdolo. Vediamo di cosa si tratta

Leggi tutto...

7

Venezia dall'alto a forma di cuore: e c'è chi ci crede!

Mi è bastato un giretto su Facebook per vedere condivisa ripetutamente questa immagine di Venezia dall'alto, con tanto di frase campanilista "Ma che ne sa il mondo?"

Leggi tutto...

6

Yahoo Answers chiude i battenti: sarà Quora il suo erede?

Il popolare servizio web messo a disposizione gratuitamente da Yahoo! Corporation, che permetteva di inviare domande e ricevere risposte su qualunque argomento, chiuderà i battenti a maggio 2021. E così, Internet perderà un altro pezzo di storia

Leggi tutto...

3

Cosa significa "cringe": il neologismo che spopola sul web

La parola, che negli ultimi anni è usata sempre più di frequente dagli adolescenti, ha avuto il suo trampolino di lancio su Internet ed è addirittura entrata nell'elenco dei neologismi dell'Accademia della Crusca

Leggi tutto...