E' attualmente in corso una campagna email truffaldina che, millantando l'invito a partecipare ad un "airdrop" di criptovalute, tenta di sottrarre monete digitali agli ignari utenti. Questa volta i criminali sfruttano il nome di Manta Network, mentre le email provengono da Patreon, celebre servizio di raccolta fondi
Questa settimana su TLI (27 gennaio 2024)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Questa settimana su TLI (20 gennaio 2024)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come controllare uno smartphone Android da lontano: guida a Supremo Mobile Assist (assistenza, controllo, accesso remoto) (video)
| |Tutti noi siamo ormai abituati ad utilizzare quotidianamente i software di assistenza remota per prendere il controllo di un PC da lontano e aiutare così clienti, colleghi, amici e parenti a risolvere i loro piccoli e grandi problemi con il computer, senza bisogno di recarci fisicamente sul luogo. Ma... come fare quando qualcuno ha bisogno d'aiuto con il suo telefono? Sarebbe proprio bello utilizzare lo stesso paradigma e controllare da remoto anche gli smartphone! Ebbene: grazie a Supremo Mobile Assist è ora possibile accedere da remoto a smartphone e tablet Android in modo semplice e super-efficace. Vediamo dunque come procedere.
Questa settimana su TLI (13 gennaio 2024)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Approvati gli ETF di Bitcoin: è un momento storico
Questa volta è confermato ufficialmente, e senza ombra di dubbio: la SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha ufficialmente approvato una pletora di ETF su Bitcoin. Ad emetterli sono i principali colossi della finanza mondiale: BlackRock, VanEck, Invesco e tutti gli altri offriranno dunque il prodotto ai propri clienti sui mercati tradizionali, esponendo l'asset criptovalutario ad un pubblico ben più vasto rispetto a quando accadeva fino ad ora
ETF di Bitcoin approvato? No, hanno solo hackerato l'account... della SEC
| |C'è grande attesa fra gli appassionati di criptovalute per l'approvazione degli ETF su Bitcoin. E nella tarda serata di martedì 9 gennaio è parso che lo storico momento fosse infine giunto: l'account ufficiale Twitter della SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha infatti twittato la buona notizia. Ma la festa è durata poco: giusto il tempo di chiarire che il profilo era stato craccato da qualcuno che ha poi utilizzato l'accesso abusivo per divulgare la falsa notizia