Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Impostazioni COMODO Internet Security: come configurarlo al meglio

COMODO è una delle aziende più importanti nel settore della sicurezza informatica: oltre ad essere una delle più importanti nel rilascio dei certificati di sicurezza per le connessioni criptate (certificati SSL e simili), offre una soluzione di sicurezza completa, una delle poche disponibili gratuitamente (se non l'unica!). Le impostazioni di base possono anche andare bene,ma per tirare fuori il massimo da questo antivirus è possibile utilizzare la configurazione consigliata nella seguente guida.

Leggi tutto...

2

Guida a EMET per Windows 10: come attivare la Protezione dagli exploit

Installare EMET su Windows 10? Purtroppo non è possibile: Enhanced Mitigation Experience Toolkit (EMET) non è più compatibile con Windows 10. Fortunatamente, le funzionalità di EMET sono ora integrate in Windows 10: a partire dall'iterazione Fall Creators Update di settembre 2017, infatti, il sistema operativo Microsoft include Protezione dagli exploit: un ombrello di meccanismi che valida gli accessi alla memoria esattamente come faceva EMET su Windows 7. In questa guida vedremo dunque come attivare e configurare la Protezione dagli exploit di Windows 10

Leggi tutto...

2

VirtualBox 5.2 su Windows: nessun indirizzo IP alle VM, e la rete "bridged" non funziona

La nuova versione 5.2 di VirtualBox sembra essere interessata da un difetto piuttosto grave. In determinate circostanze, infatti, le macchine virtuali (VM) configurate per utilizzare la rete in modalità "bridged" non riescono più ad ottenere una configurazione IP valida. Di conseguenza, dette VM perdono la capacità di connettersi ad Internet e agli altri PC della rete locale

Leggi tutto...

2

Migliore lettore/masterizzatore CD/DVD/Blu-ray per PC portatile: quale acquistare?

Fra l'ampia disponibilità di veloci memorie USB 3.0 dalla generosa capacità e la pervasività del collegamento ad Internet, i tempi sono più che maturi per non installare alcun lettore CD/DVD all'interno del PC. I produttori di portatili, in particolare, hanno da tempo rimosso il drive ottico dai modelli di fascia alta, e la tendenza sta rapidamente raggiungendo anche i notebook "budget". Molti di noi hanno però un'ampia collezione di film su Blu-ray o DVD che gradirebbero continuare ad usare, per non parlare di tutte le volte in cui gli smanettoni hanno bisogno di avviare tramite Live CD oppure debbano masterizzare dischi di backup. Allo scopo, un drive CD/DVD/Blu-ray esterno è la scelta migliore: vediamo allora quale comprare per ottenere i risultati migliori

Leggi tutto...

2

I servizi online per scoprire se un sito è infetto e pericoloso

Può essere molto importante sapere se un sito è conosciuto come distributore di malware ancora prima di entrarci, ci sono alcuni servizi Web che raccolgono questo tipo di informazioni e ci forniscono un dettagliato report per permetterci di decidere. Per capire la qualità di questi servizi online, quando sono riuscito ad utilizzarli, ho preso dieci link infetti dal sito vxvault.net e, in più, come riferimento principale il sito che vedete nella foto decisamente ricco di malware pronti alla distribuzione.

Leggi tutto...

2

Come recuperare un file dalle Shadow copies di Windows (Versioni precedenti)

Windows crea delle copie di backup, o Shadow copies, dei file del sistema operativo per permetterci di recuperarne una copia più vecchia se il file si è danneggiato, per qualche motivo, o se si è aggiornato e vogliamo tornare alla versione precedente. Per poterlo fare bisogna che il servizio Copia shadow del volume sia in esecuzione e si deve cliccare sopra il file con il tasto destro del mouse e dal menu Proprietà scegliere Versioni precedenti.Se il file è stato cancellato, si deve tornare indietro di un passo e cliccare con il tasto destro del mouse sopra la cartella che lo conteneva in modo da poter navigare nella copia shadow della cartella stessa e recuperare il file mancante.

Leggi tutto...

2

Installare Kodi su Amazon Fire TV Stick Basic

Se anche voi, come me, vi siete lasciati conquistare dalla recensione del Fire TV Stick Basic e anche voi, come me, vi siete scapicollati per acquistarne uno in offerta, probabilmente (anche voi, come me) avrete avuto già dal primo avvio la sensazione di trovarvi di fronte ad un ambiente veloce, elegante e funzionale, ma piuttosto... "chiuso": le app installabili sono solo quelle disponibili nell'Appstore di Amazon, niente Google Play Store e neanche uno straccio di motore di ricerca testuale per trovare le app che ci servono. In particolare, se avete già avuto a che fare con altri TV box Android, alcune di queste limitazioni si notano maggiormente. Ma nulla è perduto: in questo articolo vedremo come installare Kodi (o qualunque altra app) anche se non è disponibile nell'Appstore di Amazon.

Leggi tutto...