Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come fare le foto da vecchi su Facebook
In questi giorni impazza su Facebook il fenomeno delle foto di giovani invecchiati come se avessero settantanni. Ma... come fanno a scattare queste foto "invecchiate"? Semplicissimo: basta un'app gratuita per smartphone che, presa una foto qualsiasi, invecchia il volto raffigurato generando risultati davvero divertenti
AMD Ryzen 3600 e scheda madre B450: sono compatibili?
Una delle domande poste più di frequente nei ritrovi online per appassionati di PC in questi giorni è la seguente: posso usare il processore AMD Ryzen 3600 con una scheda madre dotata di chipset B450? Sono compatibili? Funzionerà tutto correttamente o avrò problemi? In questo articolo facciamo il punto della situazione e rispondiamo in modo chiaro e rapido alla questione.
La storia di Windows, anno 1987: OS/2
Il marchio "Microsoft" è oggi cementificato nell'immaginario collettivo come l'azienda di Windows. Ma le cose sarebbero potute andare molto diversamente: fra la fine degli anni 80 e l'inizio dei 90 l'azienda stava infatti sviluppando un sistema operativo chiamato OS/2 che avrebbe dovuto soppiantare MS-DOS e Windows stesso, spingendo l'informatica in una direzione totalmente diversa da quella che conosciamo. Ma una serie di divergenze d'opinione con il partner IBM e il buon successo sul mercato di Windows 3.0 convinsero il gruppo di Bill Gates a sganciarsi dalla collaborazione, lanciando il proprio lavoro coin il nome di Windows NT. IBM portò avanti OS/2 in autonomia, senza però mai raggiungere la massa critica necessaria a scalzare l'ex-partner, divenuto nel frattempo uno scomodo e potentissimo rivale. Sembra un romanzo, ma è la storia di OS/2
Guida Apache e PHP 7.3: come attivare/installare PHP-FPM con Apache su Ubuntu/CentOS
Apache HTTP Server è lo strumento principe per approntare server web ed erogare così contenuti come quello che state leggendo in questo momento. Se però desideriamo utilizzare un gestore di contenuti (CMS) come Wordpress o uno strumento di eCommerce come Magento o Prestashop abbiamo bisogno anche dell'interprete PHP. In questa guida vedremo dunque come configurare Apache per elaborare codice PHP tramite PHP-FPM.
[risposto] Bitcoin è legale in Italia oppure è illegale?
Bitcoin è legale in Italia? Oppure è considerato illegale? Qual è la situazione in Europa e negli Stati Uniti? Per rispondere a queste domande ho consultato le fonti informative ufficiali e riassunto tutto in una risposta chiara e semplice.
Come ripristinare l'aspetto di Task manager ai valori di default
Se dopo aver personalizzato le impostazioni del Task manager di Windows 10 volessimo tornare indietro, ma non ci riusciamo, ci basta una piccola modifica al registro di configurazione per farlo.
Come comprime le immagini di un documento Word per ridurre le dimensioni complessive del file
Mi contatta una collega che stava lavorando a un documento Word, pieno di immagini, che aveva superato abbondantemente il centinaio di mega di dimensione, l'apertura e il salvataggio del file richiedevano tempi di attesa non indifferenti. Così mi chiede cosa si poteva fare.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- FaceApp e violazione della privacy: panico ingiustificato condito da xenofobia: Dopo il boom di FaceApp, sono puntualmente arrivate le raccomandazioni di "esperti" che sconsigliano agli utenti di usare a cuor leggero questa app, in quanto potenzialmente lesiva della privacy e non rispettosa della policy sul trattamento dei dati sensibili. Ma a guardarci bene, il panico è ingiustificato e presenta alcune sfumature xenofobe. [Leggi tutto]
- Bitcoin precipita! Dov'è il supporto? Citazione da Trump e altre cripto news del 15 Luglio 2019 (video): La settimana criptovalutaria appena conclusasi è stata caratterizzata da una cospicua riduzione nel prezzo di Bitcoin. È poi arrivata la critica alle criptovalute del presidente USA, Donald Trump. Nel frattempo, il creatore di Litecoin parla degli effetti sul prezzo dell'imminente "halving". [Leggi tutto]
- Facebook: multa da 5 miliardi per violazione della privacy: La Federal Trade Commission americana e Mark Zuckerberg hanno raggiunto un accordo che prevede una multa record a carico di Facebook per le reiterate violazioni della privacy dei suoi utenti. [Leggi tutto]
- L'U.E. avvia un'indagine antitrust su Amazon: Questa volta tocca ad Amazon finire sotto alla lente di ingrandimento della Commissione europea, che ha disposto un'investigazione antitrust nei confronti della società, per valutare se i comportamenti tenuti da quest'ultima rispettino la normativa sulla concorrenza. [Leggi tutto]
- Trump contro le criptovalute: poco affidabili, non sono denaro: Il Presidente degli Stati Uniti d'America prende le distanze dalla neonata Libra e dalle criptovalute, bollandole come poco affidabili. Su Twitter dichiara apertamente che negli USA esiste una sola moneta reale, forte e sicura: il dollaro. [Leggi tutto]
- Qualcomm multata dall'U.E. per concorrenza sleale: L'U.E. ha inflitto a Qualcomm una sanzione pari a 242 milioni di euro per abuso di posizione dominante. La società è colpevole di aver venduto chipset sottocosto, violando quanto disposto dalla normativa antitrust. [Leggi tutto]
- Microsoft, fatturato record grazie ai servizi cloud: Il gigante tecnologico ha annunciato i risultati del quarto trimestre fiscale 2019, dove ha riportato un profitto record di 13,2 miliardi di dollari, con un aumento del 49% rispetto allo scorso anno. Gran parte del merito va alle vendite di Azure nella divisione Intelligent Cloud e di Surface nel segmento More Personal Computing. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "Come disattivare la visualizzazione delle estensioni consigliate in Firefox"
- PC Desktop RAM installata
- Software per clonare hdd
- Commenti a "Come fare le foto da vecchi su Facebook"
- Firefox e connessioni non sicure
- Commenti a "Facebook: multa da 5 miliardi per violazione della privacy"
- Il miglior PC per 500 euro
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.