Al lavoro ho ricevuto una serie di computer HP con il seriale di Windows 10 memorizzato nel BIOS, teoricamente dovevano attivarsi tutti una volta connessi a Internet, ma in alcuni casi non ci riuscivano a presentavano l'errore 0xC004C003 in fase di attivazione.
Ancora adesso mi capita di trovare persone a cui chiedo di espellere la pendrive che ho collegato al loro computer e che mi guardano come se non sapessero di cosa parlo. Vediamo di fare chiarezza su questa pratica così "misteriosa".
Windows 10 e 11 hanno al loro interno, e se ne possono aggiungere dallo Store, numerose App UWP (Universal Windows Platform) come la Calcolatrice o Cattura e annota, le troviamo nella lista dei programmi, le possiamo aggiungere a Start o alla barra delle applicazioni. Ma se volessimo creare un collegamento diretto sul desktop perché ci piace di più così? Scopriamo come farlo.
Microsoft è pronta a lanciare Windows 11 entro la fine dell'anno. L'aggiornamento sarà gratuito per coloro che provengono da Windows 10, quindi se hai intenzione di ottenere l'aggiornamento, ora potrebbe essere un buon momento per ottenere Windows 10, soprattutto se stai ancora utilizzando una build precedente come Windows 7 o Windows 8.
Vi sarà capitato di fare un copia e incolla da una pagina Web, di quello che pensavate essere solo testo, ma nel momento in cui lo incollate nel vostro documento vi ritrovate una formattazione, una dimensione dei caratteri o un grassetto che vi sballano tutto quello a cui stavate lavorando. Un piccolo "trucco", per evitare questa cosa è quello di incollare il tutto in Notepad e poi copiarlo nuovamente, dal Notepad, in modo da ripulire il testo, ma, volendo, possiamo saltare questo passaggio utilizzando PureText.
Possiamo personalizzare l'immagine del nostro account di Windows scegliendo una qualsiasi immagine che ci rappresenti, sono supportati tutti i principali tipi di immagine, ma con un piccolo trucco possiamo scegliere anche un video. Sono accettati solo i video in formato MP4 e devono essere grandi al massimo 3 MB.
L'arrivo di Windows 11 ha scatenato parecchie polemiche sul fatto che i suoi requisiti hardware impedivano di installarlo su molti computer abbastanza recenti e ancora decenti. Nel giro di poco tempo sono cominciati ad apparire i primi "trucchi" per aggirare queste richieste hardware e installare lo stesso Windows 11 in computer che non erano adatti.
Può capitare di installare dei programmi che svolgono funzioni simili tra di loro e quindi si "rubino" i file e la possibilità di aprirli e modificarli. Quando se ne disinstalla uno, non sempre Windows restituisce al vecchio programma la gestione di questi file, ma per rimettere le cose a posto bastano pochi passaggi.Lo stesso Windows 10, ogni tanto, decide di cambiare le associazioni dei file, in particolare con i PDF, e di riassegnarli a Edge.
Una delle prime cose che faccio, quando preparo un computer per me, oltre a creare almeno una partizione aggiuntiva nel disco fisso, è quella di spostare le cartelle più importanti del mio account (Documenti, Posta, Profilo browser, Immagini, Desktop) in questa nuova partizione in modo da separare i dati dal sistema operativo.In caso di crash completo di Windows, e sistema operativo che non si avvia, non devo mettermi a cercare, e salvare, i dati, basta che proceda al ripristino dell'immagine di backup e in pochi minuti il computer è pronto a ripartire.Inoltre se il disco principale è di piccole dimensioni, e ne avete uno secondario più grande, lo spostamento di queste cartelle vi permetterà di recuperare dello spazio nel disco più piccolo.
Se avete la necessità di eseguire alcuni vecchi programmi su PC Windows 10 potreste scontrarvi con un messaggio di errore simile al seguente: Il componente comctl32.ocx o una delle sue dipendenze non è correttamente registrato: file mancante o non valido. Il nome esatto del file può variare, ma generalmente si parla di comctl32.ocx, COMCAT.DLL o MSVCRT40.DLL, e il problema di fondo è sempre lo stesso: file mancante o non valido. In questo articolo vedremo come risolvere scaricando il pacchetto di librerie OCX e DLL mancanti
In ambiente Windows, la maggior parte dei file hanno un nome (ad esempio: documento) seguito da un punto, poi una estensione (txt o doc o xls). Questa estensione permette al sistema operativo di sapere quale programma usare per aprire il file in questione. Per impostazione predefinita, Windows 10 mostra solamente il nome del file, ma nasconde l'estensione. In questa rapida guida vedremo dunque come visualizzare l'estensione dei file in Windows 10 ed, eventualmente, modificarla
Dopo lunghe giornate di meditazione nel decidere cosa dovremmo fare con il nuovo computer di marca che abbiamo deciso di acquistare, stabilito un budget di spesa e scelto il modello più adatto, è arrivato il momento di portarlo a casa e iniziare a lavorarci. Invece no, dobbiamo prima prepararlo come si deve.
Visti i malfunzionamenti dello strumento ufficiale di Microsoft per verificare la compatibilità del PC con Windows 11, degli sviluppatori indipendenti hanno creato uno strumento open source che centra perfettamente l'obiettivo.
Quando ci colleghiamo a un sito Internet, partendo dal nostro router/modem casalingo, passiamo attraverso numerosi altri dispositivi del nostro provider di connessione o del cliente di cui vogliamo utilizzare gli applicativi aziendali. Se uno di questi è guasto o non risponde bene, per qualsiasi motivo, la strada da fare per arrivare al sito destinazione si interrompe o diventa difficile da percorre.
Il funzionamento base del comando SSH è molto semplice: ssh nomeUtente@server.com. Ma quando iniziamo ad aggiungere parametri e svolgere configurazioni avanzate rischiamo rapidamente di trovarci a dover digitare dei "mostri" come ssh -i /home/zane/ssh/chiave2 -R 8080:127.0.0.1:8080 -p 2222 root@server.com ogni volta che vogliamo connetterci. E, se dobbiamo passare per un server intermedio (proxy server), le cose si complicano ancora di più. Ebbene: il file .ssh/config è fatto apposta per semplificarci la vita, e riportare tutto ad un più pratico comando ssh mioserver (indipendentemente dal numero di parametri). Vediamo come utilizzarlo al meglio in questa guida a .ssh/config per Windows 10 o Linux
Facendo seguito alla presentazione ufficiale di oggi, Microsoft ha annunciato che la prima build ufficiale di Windows 11 arriverà fra pochissimi giorni. A riceverla saranno gli iscritti al programma Windows Insider, ma... è complicato
Nel corso dell'evento tenutosi giovedì 24 Giungo 2021, Microsoft ha annunciato formalmente Windows 11. Il nuovo sistema operativo è attualmente in fase di sviluppo, e sarà finalizzato fra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. Confermato l'aggiornamento gratuito per i PC con Windows 10
Giudicate voi stessi: dove altro potete ottenere Windows 10 Pro OEM a un prezzo di soli 8 €? Non è più necessario recarsi in negozio, non è necessario acquistare una licenza per molti soldi o rischiare la propria sicurezza utilizzando programmi di hacking discutibili. Basta seguire il link e in pochi click acquistare il miglior sistema operativo al mondo su Godeal24 ad un prezzo estremamente gustoso. Non dimenticare di approfittare dell'esclusivo coupon con un enorme sconto!
Credo di non aver mai cambiato il cursore del mouse in passato, però l'età avanza e il fatto di utilizzare ormai stabilmente due monitor grandi a casa e al lavoro mi porta spesso a "perdermi" la normale freccettina bianca da qualche parte nello schermo. Per personalizzare il cursore, renderlo più visibile o cambiarlo, sono richiesti alcuni passaggi. Richiamiamo Mouse dalle Impostazioni di Windows.
Windows 10 è dotato di un componente, chiamato Sottosistema Windows per Linux (WSL), che consente di eseguire i programmi per Linux sotto Windows. La funzionalità è maturata nel tempo fino ad arrivare alla seconda versione (WSL2), che ora integra il kernel Linux completo per la massima compatibilità e velocità. Si presenta all'utente sottoforma di una shell Bash completa (la stessa di Ubuntu, openSUSE o Fedora) corredata da tutti i micro-programmi classici del mondo Linux. Ci sono ls, grep, awk, sed, diff, ssh, curl e wget, ma -ancor più importante- siamo liberi di installare qualsiasi altro software disponibile nei repository accessibili tramite apt o yum o addirittura compilare dai sorgenti. In questa guida vedremo come installare il Sottosistema Windows per Linux (WSL2) ed usare le funzioni principali
'AZIONE NECESSARIA: la tua licenza non è originale. Il Software in uso potrebbe essere contraffatto'. Questo è il laconico messaggio che potresti visualizzare sulle ultime versioni di Microsoft Office 2019. Scopri come avere la meglio su questo fastidioso avviso.
Quando dovete scambiare dei file, all'interno della vostra rete di casa, tra dispositivi con sistemi operativi diversi, potete ricorrere a servizi esterni come DropBox o Onedrive, oppure collegarli con cavi vari e dare permessi di ogni genere per accedere e condividere. Ora tutto questo non è più necessario, ci pensa il sito Snapdrop.net e la sua app. Se volete sapere di più su questo progetto o sostenerne lo sviluppo con una donazione potete visitare la pagina di Robin Linus su Github
Linkbar è un programma gratuito che permette di aggiungere delle barre degli strumenti, anche tre, nei lati dello schermo in cui inserire ulteriori collegamenti che non ci stanno in quella inferiore, oppure che vogliamo togliere dal desktop che somiglia sempre più ad un prato fiorito pieno di margherite da tante icone che ci sono.
Moltissimi software, per esempio l'antivirus o il firewall, necessitano di essere eseguiti automaticamente all'avvio del sistema operativo, anche molti altri sono solitamente lanciati, occupando solamente memoria RAM, ma in realtà ne potremmo fare a meno.Ci sono però dei software che non hanno questa possibilità di avviarsi automaticamente, ma che ci servirebbe eseguire all'avvio del sistema operativo. Abbiamo due possibili metodi per farlo, o tramite il registro di configurazione o con l'esecuzione automatica. Il risultato finale è simile, quale applicare dipende da voi e da quanto potete essere abituati a modificare il registro di configurazione.
L'espansione del telelavoro e dello studio online sta diventando una tendenza, tuttavia, il costo di alcuni software ampiamente utilizzati è un aspetto da tenere in considerazione. Godeal24 offre le migliori offerte per acquisti legali, sicuri ed economici. Coloro che lavorano con budget più ristretti trarranno vantaggio dall'utilizzo di software a costi inferiori.