Presso uno dei clienti dove lavoro ho un indirizzo email che riceve ogni giorno qualche decina di mail con allegati predisposti per infettare il sistema operativo con varianti del virus cryptolocker. Le mail erano più o meno sempre le stesse, richieste di consultare qualche documento urgente, debiti o crediti da saldare, testi in inglese sempre piuttosto brevi, da qualche giorno gli allegati erano però cambiati, dimensioni non elevate ma più grandi dei soliti 10 - 20 Kb e all'interno dei file dall'estensione .Wsf oltre ai soliti .Js. Dal ransomware variante Tesla siamo passati a Locky.
All Browsers Memory Zip è un ottimizzatore della memoria RAM usata da tutti i principali browser (tranne Microsoft Edge) e permette di tenerne sotto controllo l'utilizzo impostando dei livelli massimi raggiungibili.
Quando un virus del genere cryptolocker attacca il vostro computer, oltre a criptare tutti i vostri file personali, lascia in giro per il disco fisso un numero imprecisato di richieste di riscatto in file di testo, immagini e file Html. Ricercare tutti questi file non è sempre semplicissimo, oltre che veloce e comodo. RansomNoteCleaner lo può fare al vostro posto (o almeno ci prova).
Quando una persona rientra dalle ferie e comincia a guardare le foto che ha scattato con il telefonino, o la fotocamera, si accorge di quante sono, del loro nome "strano" e, in genere, delle dimensioni piuttosto elevate che le rendono difficili da spedire via mail a qualche amico che le vuole vedere. Per mettere ordine velocemente in questa montagna di immagini ci viene in aiuto Fastone Photo Resizer che permette di fare operazioni di cambio formato, cambio nome e ridimensionamento, piccole modifiche, selezionando gruppi di immagini e applicando i cambiamenti a tutte le immagini in una volta sola.
Per quanto sia vecchio, e sempre meno utilizzato dalla maggior parte delle persone, il prompt dei comandi torna sempre utile per fare certe operazioni e dare determinati comandi. Trasferire però l'output di questi comandi dentro un altro applicativo non è però così comodo.
Che cosa vorreste dal vostro antivirus? Principalmente una buona protezione, spendere poco o niente, che non sia pesante e non interferisca con l'utilizzo del computer, facilità d'installazione e configurazione. Panda Free Antivirus racchiuderà, almeno in parte, queste caratteristiche? Scopriamolo insieme.
Quanti di noi sanno esattamente in quale cartella si trovano i file di Microsoft Office su cui state lavorando? Dalla schermata richiamabile dal menu File possiamo vederlo e anche aprire la cartella in maniera più veloce.
A volte può capitare di trovarci con il disco fisso, che sembrava tanto grande, ormai pieno e non riuscire a capire perché e quali sono i programmi che hanno occupato tutto questo spazio. Windows non ci offre dei grandi strumenti per scoprirlo, ma GetFolderSize , programma in lingua italiana, disponibile in versione portable scaricabile da questo indirizzo, permette di visualizzare il contenuto delle varie cartelle mostrando la loro dimensione e i file al loro interno.
Se qualcuno vi domandasse di fornirgli un file di testo con la lista di tutti i programmi installati nel vostro computer sareste in grado di farlo?
Avvio rapido (Fast boot, rinominato in Fast startup a partire da Windows 10) è una funzionalità che ha debuttato contestualmente a Windows 8. Come dice il nome, Avvio rapido consente al PC di accendersi più in fretta, riducendo il tempo richiesto per arrivare al desktop in seguito alla pressione dell'interruttore sul case. È una caratteristica importante, ma per gli smanettoni può rivelarsi una spina nel fianco (o in altre parti anatomiche): per raggiungere il risultato, infatti, il kernel del sistema operativo ed i driver caricati in RAM vengono "scaricati" su disco fisso allo spegnimento e successivamente ripristinati, in modo del tutto simile a quanto avviene durante l'ibernazione. Questo può introdurre una serie di inconvenienti, primo fra tutti l'impossibilità di accedere ai dati in caso di dual-boot o da Live CD/DVD/USB, ma anche il mancato funzionamento di Wake-on-LAN (WoL) e l'impossibilità di raggiungere le impostazioni del BIOS/UEFI facilmente. Fortunatamente, disabilitare Avvio rapido in caso di bisogno è estremamente semplice.
Windows Defender è l'antivirus gratuito incorporato nativamente in Windows 8 e successivi. Come argomentato nell'articolo "TLI risponde: devo veramente installare un anti-virus sul PC oppure basta Windows Defender?", offre un livello di protezione soddisfacente da virus ed altro malware assortito. Per impostazione predefinita, però, Windows Defender lascia passare i PUP (Potentially Unwanted Program) / PUA (Potentially Unwanted Application): programmi "sponsor", installati in modo poco trasparente insieme ad applicazioni gratuite, che causano effetti indesiderati quali la visualizzazione di pubblicità, l'aggiunta di toolbar nel browser web, la modifica della pagina iniziale o il tracciamento delle nostre abitudini su Internet. Fortunatamente, Microsoft ha esplicitamente previsto la possibilità di attivare una protezione aggiuntiva, capace di intercettare e bloccare anche questi ospiti "potenzialmente" indesiderati: in questa guida vederemo come attivarla.
Wmic, o Windows Management Instrumentation Command, permette di raccogliere informazioni sul vostro computer, sul sistema operativo e sulle componenti hardware direttamente dal prompt dei comandi. I programmi per fare queste operazioni sono sicuramente tantissimi, però vanno scaricati ed eventualmente installati, con wmic non abbiamo bisogno di nulla è tutto incluso nel sistema operativo.
Ad ogni avvio del sistema operativo vengono caricati una serie di programmi, e di servizi, utilizzati per moltissimi scopi, alcuni sono indispensabili per il funzionamento regolare di Windows, di tanti invece potremmo farne anche a meno o avviarli in ritardo per alleggerire la partenza del computer. Autorun Organizer è un programma che deve essere installato, per poi rimanervi, che controlla tutti i programmi e i servizi caricati all'avvio del sistema operativo permettendo di disattivarli, ritardarne il caricamento o di cancellarli.
Anche se Microsoft Word ha un suo dizionario per correggere i nostri errori di scrittura, questo non può contenere tutti i termini che possiamo utilizzare quando scriviamo un documento, così potremmo trovarci delle parole esatte ma sottolineate in rosso. Cliccandoci sopra Word ci propone delle alternative e anche la possibilità di aggiungere quel termine al dizionario personalizzato, se è una parola corretta e che utilizziamo spesso, così da non vederla più sottolineata come errore.
Quasi tutti gli articoli relativi al mondo Linux che ho pubblicato su TurboLab.it iniziano suggerendo di lanciare vi oppure nano per modificare file di configurazione da terminale. Se però operate da un PC Windows connesso via SSH ad un server Linux, esiste una strada infinitamente più comoda per raggiungere lo stesso risultato: aprire il file remoto tramite il tradizionale Notepad++, potendo così contare su un familiare programma ad interfaccia grafica, nativo per Windows, senza tutte le difficoltà implicite nell'uso di un editor testuale per shell a linea di comando. L'operazione è semplicissima, ma vediamo come procedere
Microsoft ha reso disponibile un nuovo tool automatico che permette di formattare e reinstallare una versione perfettamente pulita di Windows 10 in pochi click, senza bisogno di possedere il DVD originale. Il programma si occupa di scaricare in modo invisibile una copia ufficiale del sistema operativo direttamente dai server Microsoft, svolgere il setup e ripristinare così la piena operatività di un PC compromesso da malware, ma anche eliminare gli antivirus trial, i giochi demo e tutti i software inutili ("crapware") preinstallati sui notebook di marca. Vediamo come utilizzarlo.
"Scarichi il modulo in formato PDF dal sito, lo firmi e lo spedisca via email", quante volte via avranno detto questa frase quando avete a che fare con enti e istituzioni di qualsiasi genere. E allora scarica il documento, stampalo, firmalo, poi scansione del documento firmato e spedizione via mail, con Adobe Reader (quando lo scaricate togliete il flag dalle Offerte facoltative che non ci servono), se volete il pacchetto completo, e non il downloader proposto dal primo link, con gli ultimi aggiornamenti potete collegarvi in questo sito FTP di Adobe, possiamo velocizzare la cosa e risparmiarci molti di questi passaggi. Vediamo come farlo.
Quante volte vi ha chiamato il vostro amico chiedendovi supporto per installare un programma, registrarsi su un sito Web, o qualsiasi azione che richiedeva qualche "misterioso" passaggio di troppo, che lui non riusciva a eseguire e voi al telefono a spiegargli dove cliccare o cosa rispondere a ogni messaggio. Con la Registrazione azioni utente, o Problem Steps Recorder, possiamo mostrare al nostro inesperto amico come fare ogni cosa, dove cliccare per non sbagliare mai e rispondere, nel modo giusto, a tutti i possibili messaggi.
AES Crypt è un programma per crittografare i singoli file, utilizzando l'algoritmo AES (Advanced Encryption Standard), non interi dischi fissi o cartelle, in maniera molto semplice e veloce, è gratuito e disponibile per Windows, Linux e Mac OS X.
Quando vi iscrivete a un sito, o servizio online, dovete fornire una certa quantità di dati, come minimo un indirizzo email reale e qualche informazione personale (più o meno vera a seconda di dove siete iscritti). Questi dati, le mail, le password, i numeri di telefono, qualsiasi altra informazione personale, hanno un mercato in quella parte di Web sommerso dove si può vendere e comperare di tutto.
La batteria del notebook ne costituisce una componente (quasi) fondamentale perché ci permette di utilizzare il portatile quando ci spostiamo e non abbiamo la possibilità, o il tempo, di connettere il portatile alla presa di corrente per alimentarlo. Si spera che duri sempre il a lungo possibile, però possono avere dei problemi anche loro con il passare del tempo e non funzionare più correttamente. Vediamo quindi come provare a verificarne il funzionamento e il comportamento nel tempo.
Chrome ha un brutto vizio/pregio, quello di aprire un processo separato per ogni scheda aperta, o pagina visitata, così quando visionate il Task Manager potreste trovare numerosi Chrome.exe aperti, con un consumo di memoria RAM piuttosto alto. Per fare un esempio in questo caso avevo aperto gli ultimi dodici articoli del nostro sito.
Ogni tipo di file è associato a uno specifico programma in grado di aprirlo e modificarlo, a questo file corrisponde anche una determinata icona e se volessimo cambiarla, senza modificare il programma predefinito, ci viene in aiuto FileTypesMan programma portable della Nirsoft.
OneDrive è il servizio di archiviazione cloud di Microsoft, e Windows 10 integra nativamente tutto quello che serve per consentire all'utente di salvarvi i propri file. Chi però preferisse tenersi alla larga dal cloud in generale oppure utilizzasse già un servizio concorrente (Dropbox, Google Drive ecc.) probabilmente vorrà rimuovere completamente OneDrive. Vediamo allora come disinstallare OneDrive da Windows 10
Alcune categorie di virus, in particolare quelli ransomware, hanno il brutto vizio di bloccare l'accesso al vostro computer inserendo nel registro di configurazione delle chiavi di registro che permettono l'avvio automatico del malware, con la partenza del sistema operativo, oppure vanno a disattivare alcune funzioni di Windows per impedirvi di scoprirlo e eliminarlo. Una persona corre così il rischio di trovarsi con il computer bloccato all'avvio, magari con una bella richiesta di riscatto da parte dei truffatori che vi hanno infettato il sistema operativo.