Visto che i virus cryptlocker continuano a imperversare e a mietere sempre nuove vittime, ho voluto dare un occhiata alle nuove varianti del virus e ad alcuni programmi che dovrebbero limitare, o impedire, l'infezione.
Avvertenza: Tron non va utilizzato alla leggera, non è da avviare su un computer importante, così giusto per vedere cosa succede, se non prima di aver fatto un'immagine di backup.
Ci può capitare di avere bisogno di un testo particolare presente nella schermata di un programma, o di un errore critico di Windows, per doverlo comunicare ad altri o inserirlo in un documento a cui stiamo lavorando. Possiamo sempre prendere la foto del messaggio e inserirla nel documento, o spedirla a chi ne ha fatto richiesta, però per questa volta ci serve proprio il testo completo del messaggio che, spesso, non è estraibile dalla schermata e non abbiamo voglia di doverlo riscrivere completamente.
Durante l'ultimo aggiornamento di Skype comparivano due messaggi d'errore che mi impedivano di portare a termine l'installazione.
Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l'avvio del solo sistema operativo Microsoft.
Le edizioni Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10 hanno una caratteristica chiamata Windows To Go che consente di avviare un installazione di questi sistemi su diversi hardware da penna USB o hard disk esterno. WinToUSB è un software che consente di avere questa caratteristica anche con ogni altra edizione di Windows (sempre delle famiglie 8, 8.1 e 10 e anche la 7 con qualche limitazione) e creare di fatto una versione "portable" di Windows!
Dopo uno degli ultimi aggiornamenti delle definizioni di Avast! antivirus ho trovato una nuova, e inaspettata, icona sul desktop: Avast! SafeZone Browser. Si tratta di un browser, basato su Chromium, modificato da Avast per garantire maggiore sicurezza, in particolare durante le transazioni bancarie, agli utilizzatori della versione a pagamento di Avast, che per un certo periodo viene offerto ad alcuni utilizzatori della versione freeware dell'antivirus, come riportato da Vlk moderatore globale del forum di Avast: "SafeZone has been one of the key features of the premium (paid) versions of Avast for years, and yes, we're now (for a limited time) making it available to a portion of our free users as well, to give it a bit more exposure and also, quite honestly, to accumulate as much feedback on it as possible. SafeZone is great for online transactions (e.g. shopping and banking), as it runs in its own sandbox and is able to shield a bunch of attacks - both local and network-based, but it can actually be used for casual browsing as well. Give it a try and tell us what you think. Again, this has been one of the pillars of the premium versions, and we're now experimenting with it in the free version as well. "
Per accedere al vostro computer, con Windows 10, utilizzavate un account che, per qualche motivo, non vi accetta più la password e non vi lascia più accedere. Solo che non riusciamo più a resettarla con nessuno dei metodi che abbiamo già conosciuto in passato, come Lazesoft Recovery My Password o Offline Windows Password Registry Editor, allora andiamo a crearci un nuovo account amministratore locale utilizzando il DVD d'installazione di Windows 10.
La memoria ci può tradire e possiamo dimenticarci qualche password importante per accedere ai nostri siti preferiti. Con Chrome è abbastanza facile recuperarle, vediamo come procedere. TurboLab.it si deve raccomandare di utilizzare quanto andremo a spiegare nel proprio computer, o con l'autorizzazione dello smemorato utilizzatore, non ci possiamo ritenere responsabili per chi volesse rubare le password di altre persone.
Avete creato un documento, o un modello, personalizzato nel layout, nel tipo di carattere o nell'intestazione e vi serve che quando avviate Excel, Word o PowerPoint si apra subito questo file senza doverlo andare a ricercare. Vediamo quindi come si realizza questa procedura che, cambiando i percorsi delle cartelle e il numero di versione di Microsoft Office, si potrebbe adattare anche alle versioni precedenti di questa suite di programmi per l'ufficio.
La notizia era nell'aria ormai da un paio di settimane, ma i byte veri e propri hanno cominciato a fluire solo venerdì mattina. Come formalizzato sul blog ufficiale, il supporto alle estensioni di Microsoft Edge è ora realtà e tutti i partecipanti del programma "Windows Insider" possono già testarle in anteprima
Avete a disposizione un disco esterno USB, o una pendrive, molto grande e con tanto spazio libero, ci volete copiare dentro il vostro ultimo backup, o tutto il video del vostro matrimonio, delle dimensioni di parecchi gigabyte, ma non ci riuscite. La risposta del sistema operativo è che il vostro file è troppo grande per il file system di destinazione e non ve lo lascia copiare.
Lo splah screen di un programma è quella schermata iniziale, che molti visualizzano, in cui ci mostrano una serie di informazioni, che, in molti casi non ci interessano oltre a non servirci. Vediamo quindi come disabilitarlo con i programmi portable, almeno per quelli che lo prevedono, che possiamo scaricare dal sito PortableApps.com.
winPenPack è un interessante progetto, pensato e gestito da un gruppo di persone italiane, che permette di scaricare un ricco parco software, che non richiedono installazione e possono essere messi in una pendrive, o copiati in una cartella nel computer, il tutto è poi avviabile da un comodo menu. Oltre ai normali software portable, quelli che basta estrarre da un archivio e/o avviare, ci sono anche gli X-Software che sono versioni adattate e rese portatili per utilizzarle con winPenPack.
Axence NetTools fornisce un interfaccia grafica, ampliandone anche le funzioni, a molti comandi già inclusi nel sistema operativo, come il ping, per ottenere informazioni sulla nostra rete e sul suo funzionamento. Utilizzandoli così da interfaccia grafica, potendone salvare anche dei report, ci risultano maggiormente utili anche per delle ulteriori analisi.
Winaero Tweaker è un comodo sistema per applicare numerose modifiche (tweak) al sistema operativo che richiederebbero, nella maggior parte dei casi, complicati interventi, per molte persone, nel registro di configurazione. La lista delle possibili modifiche è piuttosto lunga, anche se il programma è in inglese quasi tutti i tweak hanno una loro pagina in cui spiegano cosa vanno a modificare e mostrano in anteprima i risultati. Se applicate una modifica, e non vi piace il risultato, tramite Reset this page to defaults si ripristina l'impostazione iniziale.
Tweaking.com Hardware Identify è un programma portable, gratuito e in lingua inglese, che permette di riconoscere tutte le componenti hardware di un computer, è possibile ricercare (ma non scaricare) direttamente su Google i driver mancanti delle periferiche non riconosciute o da aggiornare. I link visualizzati potrebbero essere molti, si tratterà quindi di scegliere quello più adatto per il download.
In particolare in ambito aziendale (ma anche a casa), potremmo aver bisogno di attivare, riavviare, disabilitare o arrestare un servizio attivo direttamente dalla riga di comando. Mettiamo che una policy aziendale imponga lo stato di un servizio uguale per tutti gli operatori, se però nel vostro computer vi serve qualcosa di diverso, senza andare a creare una policy speciale solo per voi (cosa non sempre gradita dagli amministratori di rete e da chi gestisce la sicurezza della stessa), potete provare a ricorrere a PsExec e alla riga di comando per modificare il servizio con un paio di clic del mouse.
Con Windows 10, Microsoft ha proseguito nel processo di svecchiamento del proprio sistema operativo iniziato con Windows 8, introducendo molte migliorie ormai consolidate nel più agile mondo mobile. Fra queste, troviamo una modalità di aggiornamento differente rispetto al passato e nettamente più vicina all'"update continuo" di Android e Chrome OS. Come su quest'ultimo, in particolare, gli utenti più intraprendenti possono accedere ad una sorta di "canale beta", ricevendo aggiornamenti e nuove versioni del sistema operativo (build) con mesi d'anticipo rispetto al grande pubblico. Il programma, a libera partecipazione volontaria, prende il nome di Windows Insider e per farne parte basta cambiare una semplice impostazione. Attenzione, però: prima di procedere è bene capire a cosa si va in contro
A chi non è capitato di dover reinstallare Windows e trovarsi poi a dovere rimettere tutti i programmi? È veramente un processo lungo e noioso dovere cercare l'ultima versione da installare, scaricarla, seguire tutto il processo di installazione prestando attenzione a non installare odiose toolbar o programmi promozionali...
ReactOS è un ambizioso (forse anche troppo) progetto che si propone di sviluppare un sistema operativo completamente nuovo e Open Source, non basato su una qualsiasi distribuzione Linux, ma in grado di essere compatibile con i normali programmi utilizzati in ambiente Windows.
Windows Vista verrà ricordato per sempre come una delle iterazioni più disprezzate nella storia del sistema operativo per PC di Microsoft (ingiustamente, forse, ma tant'è). Ciò nonostante, sono ancora in circolazione alcuni computer che montano questo prodotto e che, per varie ragioni, non sono facilmente aggiornabili ad una delle generazioni successive. E qui sorge il problema: come fare in caso sia necessario formattare e reinstallare Windows Vista da zero? in questo articolo abbiamo raccolto i link per scaricare il DVD di installazione di Windows Vista in italiano in formato ISO, pronto per essere masterizzato e utilizzato per ripristinare la piena operatività di un vecchio computer
Windows ha un'interfaccia grafica molto curata e studiata in modo da essere molto semplice (almeno nelle funzioni basilari) e intuitivo per chiunque ma questa semplicità ha un lato negativo: non aiuta a capire il funzionamento, tende a nascondere importanti dettagli e infine limita l'utente. Eccovi quindi alcuni semplici suggerimenti che potrebbero aiutarvi a conoscere e amministrare meglio il vostro Windows.
Rescatux è una distribuzione Linux, basata su Debian, che permette di avviare un computer, ripristinare il Master Boot Record (MBR) di Windows e il GRUB Linux, cancellare le password degli account Windows o modificare quella degli utenti Ubuntu, modificare le partizioni, recuperare dati o, se tutto è andato male, salvare i file importanti del disco fisso prima di formattare.
Nel corso de "La Grande Guida a FileZilla Server" abbiamo predisposto il server FTP. I client possono così connettersi, caricare e scaricare file secondo i privilegi stabiliti. Ma c'è un problema: sia le credenziali di autenticazione (username+password) sia i dati scambiati viaggiano "in chiaro". Di conseguenza, un aggressore che riuscisse ad intercettare i pacchetti in transito potrebbe facilmente leggere tutto, con ripercussioni critiche in caso avesse intenzioni ostili. Fortunatamente, FileZilla Server permette di attivare la crittografia (protocollo "FTPS"), grazie alla quale i dati scambiati sono al sicuro da occhi indiscreti