Abbiamo visto come provare a ripulire un computer infettato dal virus TeslaCrypt, come provare a impedire l'infezione con CryptoPrevent, ora cercheremo di analizzare le varie fasi dell'infezione e di come un virus Cryptolocker attacca il vostro computer e cripta tutti i documenti personali.
Le e-mail (o posta elettronica) sono da sempre considerate come una "evoluzione" della classica corrispondenza, quella fatta di lettere e buste di tangibile carta. Ma questa idea, mediata dalla associazione di riferimenti terminologici e grafici, anche se non completamente falsa, non tiene conto di una grossa e sostanziale differenza: la riservatezza.
CryptoPrevent è un interessante programma, disponibile in versione gratuita anche per ambienti commerciali, ci sono delle versioni a pagamento più ricche di funzioni, che può darvi un grosso aiuto nell'impedire le infezioni di alcuni virus, in particolare quelli della famiglia CryptoLocker.
E' ormai molto tempo che è in circolazione una famiglia di virus detta CryptoLocker il cui scopo è "rapire" i vostri documenti, criptandoli, e obbligarvi a pagare un riscatto per poterli riavere. In questi giorni sembra esserci in corso una massiccia distribuzione di mail infette dalla variante TeslaCrypt.
Coloro che preferiscano tenersi Windows 7 o Windows 8.1 farebbero meglio ad attivarsi immediatamente. A partire dalla tarda serata di lunedì 1° febbraio, Microsoft ha "promosso" la distribuzione di Windows 10 tramite Windows Update. Mentre, in precedenza, il nuovo sistema operativo era proposto come Aggiornamento facoltativo, ora si è passati ad Aggiornamento consigliato: un livello che, in alcune situazioni, potrebbe innescare semi-automaticamente la procedura di upgrade a Windows 10.
Vi siete mai trovati a dover controllare un lungo file di testo TXT contenente un elenco di nomi, o parole, per cercare di scoprire quanti duplicati ci sono al suo interno? Io sì e vi assicuro che cercare di fare pulizia manualmente è decisamente scomodo.
QuickTextPaste è un piccolo programma portable, in lingua Italiana, che permette di creare delle scorciatoie da tastiera per incollare del testo, predefinito e scelto da voi, in qualsiasi applicativo Windows. Invece di dover scrivere il vostro indirizzo email in ogni documento e pagina Web, o tutti i dati del cliente cui dovete fatturare, vi basterà premere un paio di tasti contemporaneamente per risolvere il problema.
Se avete provato ad eseguire uno script .vbs tramite Operazioni pianificate vi siete probabilmente scontrati contro un fallimento: il programma non viene eseguito e, a seconda dei casi, la colonna Risultato ultima esecuzione riporta il codice 0x41301 oppure il sistema operativo mostra la schermata Apri con. Fortunatamente, l'azione correttiva è davvero molto semplice
WinMerge è un programma Open Source in grado di rilevare le modifiche fatte in due file di testo e comparare il contenuto di due cartelle per vedere le differenze nei file presenti. Il programma è tradotto in lingua italiana e dalla pagina dei download potete scaricare anche la versione portable, qui chiamata Binaries, che non richiede installazione. Anche se l'ultima release del programma risale al 2013, funziona bene anche su Windows 10 e lo si può utilizzare da Windows 2000 in avanti.
Dopo aver formattato il computer, aggiornato tutti i driver, configurato quello che vi serve, lui continua a comportarsi in maniera anomala. Per cercare di capire dove possa essere il problema, si può provare a utilizzare alcuni programmi che, tramite delle simulazioni molto impegnative, stressano le principali componenti del computer per vedere se una di esse si blocca o segnala errori di qualche genere.
Cygwin è una completa collezione di strumenti Open Source, molti dei quali creati da GNU, che si trovano comunemente nelle distribuzioni Linux, in grado di funzionare sotto Windows, grazie anche ad una particolare libreria (cygwin1.dll) che si occupa di fornire un'interfaccia per tradurre le chiamate di sistema POSIX (standard tipico dei sistemi operativi Unix) in qualcosa di comprensibile per Windows.
Renee PDF Aide è un programma gratuito (per il download usate i pulsanti presenti "Versione gratuita"), richiede solo una registrazione, in grado di convertire i file PDF in altri formati, come Word, Excel, o un normale file di testo, in modo da rendere disponibile il testo contenuto per poterlo modificare.
Per quanto con Windows 10 la copia dei file di Windows sia migliorata, quando si devono copiare elevate quantità di file e cartelle la trovo ancora lenta, in particolare quando deve prepararsi alla copia dei file spesso rimane in attesa in questa fase per molto tempo.
Win-UFO (Ultimate Forensic Outflow) è una raccolta di programmi destinata all'analisi forense di un computer, permettendovi di raccogliere moltissime informazioni riguardanti il sistema operativo, chi lo ha utilizzato, cosa ha fatto e molte altre cose.
Microsoft sta insistendo parecchio affinché i PC con Windows 7 e Windows 8.1 vengano aggiornati quanto prima a Windows 10. Sebbene l'aggiornamento automatico e, addirittura, il pre-download silenzioso di quasi 6 GB di dati siano le strategie più criticabili, sono l'icona della bandiera bianca di fianco all'orologio ed il relativo programma Ottieni Windows 10 a risultare maggiormente fastidiosi per chi non fosse intenzionato all'upgrade. Fortunatamente, è ora disponibile un'impostazione ufficiale che consente di rimuovere entrambi gli elementi: vediamo come applicarla per rimuovere la bandierina bianca e le notifiche "Ottieni Windows 10"
Microsoft desidera davvero che i PC in circolazione vengano aggiornati a Windows 10. Sebbene si tratti realmente della migliore versione di Windows ad oggi realizzata, il gruppo sta, forse, esagerando un po' con la pressione sui propri clienti. Dapprima ha deciso di scaricare automaticamente Windows 10 (fino a 6 GB!) sulla maggior parte dei computer in circolazione, indipendentemente dal fatto che il proprietario del PC/notebook abbia "prenotato" o meno l'aggiornamento. Ora sta andando ulteriormente oltre: durante i primi mesi del 2016, l'upgrade a Windows 10 potrebbe essere veicolato da Windows Update sottoforma di "aggiornamento critico" (alla stregua di quelli mensili di sicurezza, quindi) e, di conseguenza, i PC con Windows 7 e Windows 8.1 verrebbero aggiornati quasi-automaticamente a Windows 10. Chi fosse soddisfatto della versione corrente e volesse evitare il passaggio alla release più recente deve attivarsi immediatamente: i questo articolo forniamo tutte le indicazioni.
Una delle novità di Windows 10 è l'installazione completamente automatica degli aggiornamenti. Contrariamente al passato, su questa iterazione non è più possibile scegliere di nascondere e bloccare alcune patch: le edizioni "Home" e "Professional" ricevono automaticamente tutte le novità proposte da Windows Update, senza possibilità di appello. Ma... cosa fare quando un aggiornamento per Windows 10 crea problemi? fortunatamente, è possibile rimuovere le correzioni e prevenirne la reinstallazione automatica tramite un tool ufficiale.
Nelle informazioni di base relative al computer, che possiamo trovare nel Pannello di controllo - Sistema, vediamo chi è il produttore del computer, il modello, il processore e quanta memoria è installata nel computer. Possiamo personalizzare questa schermata inserendo un logo e una serie di informazioni a noi più utili.
Emsisoft Internet Security è una suite di sicurezza completa composta da antimalware (comprensivo di componente anti-toolbar ed altri software indesiderati (PUP)) e firewall. Nel nostro test "Emsisoft Internet Security 11 messo alla prova da TurboLab.it" di dicembre 2015 ha dato ottimi risultati e ora, grazie ad un accordo fra TurboLab.it e la divisione italiana di Emsisoft, abbiamo l'occasione di regalare ai primi 80 utenti che ne faranno richiesta una copia completa del prodotto (generalmente acquistabile al prezzo di 49,95 €)
Centro soluzioni HP è un programma incluso nel pacchetto driver di stampanti, scanner e multifunzioni firmate "HP" che consente di gestire alcune funzioni avanzate, quali i formati di scansione, i fax o le opzioni di stampa. La versione "14" è pienamente compatibile con Windows 10 e, generalmente, funziona regolarmente.... fino a quando, però, non si apre più oppure si chiude da sola immediatamente dopo l'apertura. Il responsabile è un aggiornamento auto-installatosi tramite Windows Update: dopo averlo identificato, basta svolgere la procedura appropriata per ripristinare il corretto funzionamento di Centro soluzioni HP
SuperTuxKart è un gioco gratuito di corse automobilistiche, che si ispira a Mario Kart, disponibile per Windows. Linux e Mac OS X. Tutti i personaggi, i percorsi e le auto sono in stile cartoon, magari è più adatto per far divertire i bambini piccoli ma anche i grandi troveranno piacevole correre per queste piste.
Perché mettere una password a un archivio compresso di dati? Principalmente per proteggere il suo contenuto da "sguardi indiscreti" e non lasciarlo scompattare dalla prima persona che lo utilizza. Il problema nasce quando questa password la si dimentica e non si riesce più ad aprire il file compresso.
Reinstallare il sistema operativo su di un vecchio PC con Windows XP è generalmente piuttosto semplice... ma trovare il CD originale è un'operazione ben più complessa. All'epoca, infatti, erano pochissimi i computer che venivano forniti con una copia del disco in omaggio e, pur nel caso favorevole, non è da escludere che oltre 15 anni di invecchiamento abbiano reso illeggibile il supporto. Per gestire queste situazioni abbiamo qui raccolto i link per scaricare il CD di installazione di Windows XP in italiano in formato ISO, pronto per essere masterizzato e utilizzato subito dopo la formattazione
Vi siete appena registrati il vostro show preferito dallo streaming online però il video è molto grande e tutta quella pubblicità nel mezzo del programma è proprio insopportabile, vediamo quindi come tagliare pezzetti di video per avere un filmato più piccolo e ripulito dagli spot.
Format Factory è un potente convertitore di file multimediali, e non solo, in altri formati, il file, in formato Flv, scaricato da Youtube può diventare un Avi, o un Mp4, per essere visualizzato su altri dispositivi, il tutto in pochissimi clic e senza neanche bisogno di complicate configurazioni.