Zane (Gianluigi Zanettini) 1.113 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Gli autori che pubblicano articoli e news su TurboLab.it hanno la possibilità di mostrare il proprio nome, cognome e una breve biografia in fondo a ogni contenuto proposto.
Dopo oltre 12 anni di onorato servizio, è infine giunta l'ora di riposare per il vecchio "TurboLab.it 1.0". Da oggi entra in servizio "TurboLab.it 2.0": un sito tutto nuovo, sia nella veste grafica, sia nella tecnologie di backend
La distribuzione degli aggiornamenti per Windows 7 è stata interrotta da molto tempo ormai. Ma ancora oggi, nel 2025, è possibile "sbloccare" Windows Update tramite un tool non-ufficiale che consente di ottenere ulteriori aggiornamenti, non disponibili pubblicamente. Vediamo allora come scaricare gratis gli aggiornamenti per Windows 7 nel 2025
Negli ultimi mesi, in molti stanno segnalando un problema alquanto tedioso. Lanciando l'utility di update di Windows 7, la ricerca degli aggiornamenti tramite Windows Update è divenuta lentissima: il tool mostra il testo Ricerca di aggiornamenti in corso... e l'indicatore di progressione si muove, ma poi non succeda nulla e la schermata rimane indefinitamente in questo stato. Fortunatamente, Microsoft ha rilasciato una serie di patch -da scaricare ed installare manualmente- che correggono la situazione e permettono nuovamente di utilizzare Windows Update per trovare e installare gli aggiornamenti
Scrivo questo rapido articolo con l'obbiettivo di fornire una risposta (e risparmiare diverse ore di lavoro) a chi, come me, si trovi fra le mani un iPad o iPhone (magari acquistato "di seconda mano") bloccato sulla schermata iPad bloccato dal proprietario - Il blocco di attivazione impedisce l'utilizzo di iPad a chiunque non sia il proprietario. Vediamo dunque cosa si può fare e quali soluzioni ci sono.
Se anche tu, come me, hai creato molti container (CT) e virtual machine (VM) sul tuo nodo Proxmox, probabilmente ti ritrovi nella situazione in cui lo spazio su disco del volume "local-lvm" sta per esaurirsi. Di contro, il volume "local" ha ancora decine di gigabyte inutilizzati, e che probabilmente non utilizzerai mai. In questa guida vedremo dunque come "rimpicciolire" il volume "local" di Proxmox e utilizzare lo spazio recuperato per "ingrandire" il volume "local-lvm", il tutto nel modo più semplice e veloce possibile, senza bisogno di distruggere i volumi e perdere così i container e le VM presenti
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come example.com e/o www.example.com. Se però impieghiamo numerosi domini di terzo livello (esempio: test.example.com, shop.example.com, abbonamenti.example.com ecc.) e non vogliamo impazzire gestendo un certificato diverso per ognuno, possiamo generare un unico certificato HTTPS valido per tutti (*.example.com): un "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere e ottenere un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
Negli ultimi giorni stanno tutti impazzendo per la storia del "Cestino di WhatsApp" che conterrebbe i file eliminati. Ebbene: ti dico subito che è una bufala! Non c'è nessun cestino di WhatsApp da svuotare! Anzi: se fai come dicono, potresti cancellare foto e video che invece vorresti conservare
Proxmox 8.4 è ora disponibile per il libero download, e tutte le installazioni che già montino Proxmox 8.3 o versioni precedenti del ramo 8.x possono essere aggiornate direttamente, senza perdita di dati. Ma, per prevenire problemi e incompatibilità, è importante impartire i comandi giusti. Vediamo dunque come aggiornare subito a Proxmox 8.4 nel modo corretto
L'offerta di cuffie e auricolari Bluetooth TWS (True Wireless Stereo) è oggi veramente smisurata, con prodotti di buona qualità, accessibili ad ogni punto di prezzo. Fra i tanti disponibili, l'azienda ACEFAST ha deciso di differenziarsi lanciando un modello "open ear", particolarmente interessante per coloro che proprio non sopportino gli auricolari tradizionali conficcati nell'orecchio, ma siano comunque alla ricerca di una qualità sonora di tutto rispetto. Inoltre, il fattore di forma "a uncino" li rende uno dei modelli più stabili che io abbia mai provato. Ma vediamo tutti i dettagli in questa recensione e prova degli auricolari Bluetooth ACEFAST AceFit Air
Aiarty Image Enhancer è un software di grafica specializzato nel miglioramento automatico delle foto. Tramite l'intelligenza artificiale integrata localmente (non richiede servizi cloud), il programma è in grado di "restaurare" le immagini: rimozione dell'effetto "mosso", miglioramento della nitidezza, riduzione dei disturbi, ingrandimento delle immagini a bassa risoluzione (upscaling) e via dicendo
In questa guida vedremo come installare Windows 11 in una macchina virtuale (VM) Proxmox nel modo più semplice possibile, persino se il PC o il server con Proxmox non compatibile con stringenti requisiti hardware di Windows 11. Il risultato finale sarà esattamente quello che ti immagini: una VM Proxmox con il desktop completo di Windows 11, accessibile da browser web, oppure VNC, oppure (se scegli Windows 11 in edizione "Pro" o superiore) tramite un qualsiasi client Desktop Remoto nativo per Windows, Linux, Mac, Android, iOS
I certificati HTTPS erogati da Let's Encrypt sono validi solamente per 90 giorni, trascorsi i quali è necessario svolgere la procedura di rinnovo: non solo è indispensabile richiedere un nuovo certificato, ma anche ricaricare la configurazione del server web, di modo che il certificato aggiornato venga effettivamente utilizzato. In questa guida vedremo come configurare tutto al meglio affinché il certificato HTTPS di Let's Encrypt si rinnovi automaticamente, per poi ricaricare la configurazione di Nginx o Apache HTTP Server
Non ci sono più scuse: il tuo sito Internet deve avere un certificato HTTPS valido. In caso contrario, i visitatori visualizzano messaggi di avvertimento talmente minacciosi da far abbandonare la navigazione persino ai più impavidi. Ebbene: grazie a Let's Encrypt è possibile ottenere gratis un certificato HTTPS riconosciuto da PC, smartphone, tablet e quant'altro, il tutto in pochissimi passaggi e senza nessuna burocrazia. In questa guida vedremo tutti i passaggi da svolgere, attingendo dall'esperienza decennale di utilizzo di Let's Encrypt su questo sito
Gli utenti di WhatsApp che abbiano aggiornato l'app di recente hanno trovato una novità abbastanza controversa: un nuovo pulsante a forma di cerchio blu che, se toccato, attiva "Meta AI": una chat, alimentata da un'intelligenza artificiale, che permette di porre domande e interagire tramite linguaggio naturale, in modo del tutto simile a quanto avviene con ChatGPT
La procedura per attivare nuovi container o macchine virtuali (VM) in Proxmox prevede generalmente la creazione del "contenitore" vuoto, poi l'installazione del sistema operativo partendo dalla sua immagine. In alternativa, è possibile clonare una VM, un container o uno snapshot esistenti, di modo da partire con una nuova istanza già configurata come una di quelle in uso. La modalità di clonazione consente poi di scegliere se creare un "clone completo" (full clone) oppure un "clone linkato" (linked clone). Ma, passato qualche tempo, ci dimenticheremo certamente quale tipologia di clone avevamo scelto per le nostre istanze. Ebbene: come si fa per sapere una se una VM o un container di Proxmox è un "clone completo" oppure un "clone linkato"? Vediamo la semplice procedura
Se c'è una cosa che proprio non sopporto sono le maledette notifiche di notizie completamente irrilevanti che arrivano continuamente sugli smartphone Android. E non sono solo le app di terze parti: persino su smartphone e tablet appena estratti dalla confezione di vendita, senza app preinstallate, compaiono questo tipo di notifiche. Ebbene: in questa rapida guida vedremo proprio come disattivare le notifiche relative alla news su Android
Hai un vecchio PC, magari ancora con Windows 7, incompatibile con Windows 11 e non puoi permettertene uno nuovo? Ebbene: in questa guida vedremo come usare uno script open source chiamato Tiny11 (Tiny eleven, oppure Tiny undici, per noi italiani!) per creare una copia super-leggera di Windows 11, perfetta per i vecchi PC con poca RAM o per le macchine virtuali
Winxvideo AI è un programma di elaborazione foto e video con AI locale integrata. Consente di aumentare la risoluzione dei filmati e delle foto (upscaling), stabilizzare le registrazioni mosse, ri-comprimere i file per ridurre lo spazio occupato o convertirli in altri formati. Supporta le risoluzioni UHD (4k e 8k), il tutto preservando le informazioni HDR. In questo articolo vedremo, in pratica, come installare il programma e come usarlo per migliorare foto e video
Blackview MEGA 2 è un tablet Android con un grande schermo da 12" che dovrebbe essere valutato con attenzione da chi sia alla ricerca di un dispositivo per riprodurre video (locali o in streaming), navigare su Internet, accedere ai social e per tutte le altre attività che beneficino di uno schermo grande in abbinata al vasto ecosistema di app e giochi Android. La confezione di vendita è ricchissima di accessori e, per soli 199 €, veicola tutto il necessario per utilizzare immediatamente il dispositivo. Vediamo i dettagli in questa nostra recensione e prova del tablet Blackview MEGA 2
Aiarty Image Matting è un programma di elaborazione grafica con AI locale integrata. Il focus principale dell'applicazione è la rimozione dello sfondo dalle foto (background removal) o la sua sostituzione con un'altra immagine oppure con un colore a tinta unita. Gli algoritmi avanzati integrati garantiscono un ottimo risultato anche in situazioni notoriamente difficili, come la gestione dei capelli, delle pellicce degli animali e di tutti gli oggetti trasparenti o semi-trasparenti
Se stai provando oggi a creare una chiavetta USB con Windows 10 usando Rufus, probabilmente sei bloccato davanti a una schermata di avviso che mostra un messaggio simile al seguente: Rufus ha rilevato che l'ISO selezionata contiene un bootloader UEFI che è stato revocato e che quando Secure Boot è abilitato su un sistema UEFI completamente aggiornato produrrà una schermata "Violazione sicurezza". In questa guida vedremo rapidamente perché Rufus sta generando questo errore, che cosa significa, se sia sicuro procedere e come risolvere
È davvero arrivata la fine per Skype: il celebre servizio di videochiamate tramite Internet smetterà di funzionare (per sempre) fra pochi mesi. A comunicarlo è stata Microsoft stessa, proprietaria di Skye, tramite un post sul blog ufficiale
La procedura "standard" per ottenere gratis un certificato SSL/TLS e attivare HTTPS sul proprio sito prevede di utilizzare Let's Encrypt tramite protocollo HTTP (modalità chiamata HTTP-01 challenge). Ma se ci serve un certificato HTTPS gratuito per un sito Intranet, non raggiungibile pubblicamente, oppure per abilitare i protocolli sicuri SMTPS e IMAPS sul nostro mail server privato, c'è un modo più semplice. Nella presente guida vedremo dunque come ottenere un certificato da Let's Encrypt tramite validazione DNS (DNS-01 challenge), ovvero inserendo un semplice record aggiuntivo sul nome a dominio. Il tutto con una speciale attenzione al rinnovo automatico
In questa guida vedremo come trasformare un PC o un Raspberry Pi in server email, gratis, per ricevere e inviare la posta elettronica in completa privacy, senza dipendere da un fornitore "cloud" e, potenzialmente, risparmiando centinaia di euro all'anno. Questa vuole essere una guida molto pratica, che mostri concretamente come raggiungere l'obbiettivo finale: configurare un server email privato, magari da ospitare a casa o in ufficio, usando software gratuito e open source