A partire da Git versione 2.27 (fornita a corredo di Ubuntu 20.10, Groovy Gorilla), il "solito" comando git pull mostra un avviso: warning: L'esecuzione di un pull senza specificare come riconciliare branch divergenti non è consigliata. L'operazione va comunque a buon fine, ma molti di noi vorranno sicuramente capire il significato di questa novità ed evitare che il messaggio si presenti ogni volta. In questo articolo vedremo dunque sia come fare, in pratica, per evitare la comparsa del warning, sia che cosa significhi
Ho appena ricevuto un SMS che mi esorta a visitare il sito ledger.legal per aggiornare il firmware del dispositivo Ledger, pena la perdita delle monete conservate. Sito e messaggio sono ben confezionati, ma si tratta di una truffa finalizzata a rubare criptovalute
Come attivare il Windows Gode mode e accedere più velocemente alle configurazioni di Windows 10 Per quanto Windows 10 possa aver cercato di migliorare l'aspetto, rendendolo più moderno, e le funzionalità di quello che una volta era il Pannello di controllo, ora Impostazioni, ci sono persone che proprio non lo gradiscono e non sempre trovano andare a cercare quello che gli serve. Vediamo così come abilitare il God Mode di Windows e conosciamo i programmi Extended godmode e Win10 all settings
Quando digitiamo l'URL di TurboLab.it nel nostro browser predefinito inviamo una richiesta, in chiaro, ai server DNS (Domain Name System) configurati nella nostra rete, che si occupano di risolvere un nome a dominio nel corrispondente indirizzo IP associato, in modo da indirizzare la nostra navigazione verso il sito corretto.
Ho appena scambiato il mio ultimo stipendio con 4 ETH (Ethereum). E, se avessi potuto, avrei investito anche di più. In questo articolo vi racconto perché l'ho fatto e perché credo che sia un ottimo momento per comprare Ethereum.
Una botnet di computer è composta da un numero imprecisato, ma di solito molto alto, di computer che possono essere adibiti alla spedizione di mail di SPAM e nella distribuzione di malware. Quando questo invio di mail di SPAM diventa eccessivo l'indirizzo IP dei computer, e dei server coinvolti, può finire in una delle blacklist di indirizzi IP che permettono ai software di sicurezza e ai server di posta che ricevono i messaggi, di bloccare questo spam. Si può finire in una blacklist anche se spedite troppe newsletter o messaggi pubblicitari ai clienti, non solo per un malware.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Le estensioni per il blocco degli annunci pubblicitari sono state volutamente infettate dal nuovo proprietario, che ha introdotto al loro interno un malware capace di manomettere gli account dei social network degli utenti finali. E così, centinaia di migliaia di persone che avevano scaricato le estensioni tempo fa, si sono ritrovate infettate dai relativi aggiornamenti automatici
Microsoft ha annunciato da poche ore l'inizio della distribuzione al grande pubblico di Windows 10 Aggiornamento di Ottobre 2020 (20H2). Il progressivo di build finale è 19042.572, e il rilascio avverrà in modo progressivo, a seconda della configurazione del PC e della posizione geografica. Ma i più impazienti possono forzare l'aggiornamento immediatamente
Guardiamo in faccia la realtà, utilizzare password complesse, casuali e diverse per ogni account online è la miglior pratica per limitare i danni causati da violazioni e fughe di dati personali. Il problema, specie per chi ha molti account, è ricordarle tutte. A meno che non vi chiamiate Pico della Mirandola diviene necessario prendere provvedimenti. Per questo vengono in nostro soccorso i cosiddetti gestori di password.
Nelle ultime ore, su Facebook sta circolando un virus che, sotto forma di post che rimanda all'articolo di un falso quotidiano online, tagga i tuoi amici diffondendosi così a macchia d'olio. Il titolo dell'articolo è così invitante da indurre il malcapitato a cliccare sul link, ma non fatevi ingannare, perché è una trappola!
Quando portate il vostro computer da un tecnico perché vi sostituisca il disco fisso pretendereste, o almeno sperate, che vi monti un disco fisso nuovo e non uno già usato e magari usurato. Per sapere quanto ha vissuto un disco fisso, almeno quante volte è stato acceso e quante ore ha lavorato, potete utilizzare il software CrystalDiskInfo, disponibile in versione portable dal sito di Softpedia.
Alle oltre 13 mila Linee di Nazca, che formano più di 800 disegni nel cuore del deserto peruviano, ora va ad aggiungersi anche il geroglifico di un enorme felino, che sembra disegnato da un bambino. Bufala, scherzo o eredità della civiltà precolombiana che abitava la regione? E immancabilmente, c'è anche chi pensa agli alieni
La Corte federale degli Stati Uniti ha accusato sei cybercriminali russi di aver eseguito alcuni degli attacchi informatici più distruttivi al mondo, tra cui NotPetya e il sabotaggio della rete elettrica che ha costretto al buio centinaia di migliaia di ucraini
Quando spedite una email vi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, che il messaggio non arrivi a destinazione e invece voi ricevete un avviso con dei "misteriosi" codici errore. Vediamo di chiarire cosa si può fare con gli errori più comuni.
È ormai un trend consolidato: i PC portatili di nuova generazione offrono sempre meno porte. Il connettore per la rete cablata (Ethernet) è sparito da anni, le uscite video HDMI o DisplayPort sono oggi rare e i modelli di fascia alta non offrono più nemmeno le USB "classiche" (Type-A). E allora come si fa a collegare uno schermo aggiuntivo, un disco esterno, una chiavetta oppure leggere le schede SD? Ebbene: la soluzione consiste nel procurarsi un hub USB Type-C, ovvero uno scatolotto esterno che si connette al PC tramite la porta di nuova generazione e offre esso stesso tutte le porte classiche che potrebbero servirci. Vediamo allora quali sono i migliori hub USB Type-C del 2020 per ottenere porte USB "classiche", Ethernet, HDMI, VGA eccetera
Per un attimo, torniamo indietro nel tempo, all'epoca in cui a Los Angeles apriva "The Video Station", il primo negozio di noleggio film in videocassetta degli Stati Uniti
Chi ha un account Google, per Gmail, Google Play o Youtube, forse non si rende conto, se non li vede, di quanti dati personali e informazioni possiamo trovare memorizzati nei loro server. Vediamo così quali indirizzi visitare se vogliamo fare una verifica dei nostri dati e eseguire una pulizia, quando possibile. Io non utilizzo alcuni di questi servizi, ma già con quelli che utilizzo maggiormente vedo che Google conosce e ricorda veramente molte cose di me.
Ieri sera ho guardato un film che vi consiglio vivamente: Bird Box, un mistery con i fiocchi interpretato dalla bravissima Sandra Bullock. Ma la ciliegina sulla torta è che l'ho guardato su Netflix gratuitamente! Approfitta anche tu dell'offerta per i non abbonati e goditi tanti film gratis!
Mancano ancora due settimane ad Halloween, ma su Facebook sta già circolando un post che mette in guardia il popolo del web dalla temibile e sfortunata "Blue Moon". La luna blu, presagio di sventure, sarà visibile il 31 ottobre, in uno degli anni peggiori dell'umanità. Ma siamo sicuri che sia un fenomeno così raro e infausto?
Ti è mai capitato di avere una canzone che ti frulla continuamente in testa ma non sai qual è il titolo o il cantante? A me succede molto spesso. Un'app come Shazam può aiutarti solo facendole ascoltare direttamente la canzone in questione. Ma da oggi, grazie a Google, ti basterà fischiettare il motivetto per avere una risposta
Collegare un PC portatile ad uno schermo esterno tramite porta USB Type-C è più difficile di quanto possa sembrare. In alcune circostanze, infatti, Windows mostra la notifica La connessione schermo potrebbe essere limitata: un giro di parole che sta ad indicare che lo schermo esterno non funziona. Vediamo allora a cosa è dovuto questo problema e cosa si può fare per risolvere
Absorbed by light (assorbiti dalla luce [dello smartphone]) è il nome di una spettacolare scultura che rappresenta l'ossessione contemporanea per gli smartphone, denunciando un fenomeno sociale molto preoccupante e in costante crescita
La notizia corre su Facebook e su altri social network, dove la foto di un enorme mulinello al centro del Lago di Albano è ormai diventata virale, suscitando paura e inquietudine. E c'è già chi pensa ad un'attività vulcanica in corso, se non addirittura agli alieni o a qualche altro strano fenomeno paranormale. Ma di cosa si tratta in realtà?