Ogni PC, smartphone, tablet, server o dispositivo "intelligente" che voglia accedere ad Internet deve avere un Indirizzo IP (Internet Protocol). Si tratta di una sequenza numerica, con un formato simile a 89.159.179.115, che identifica il dispositivo in modo univoco. I provider di connettività (ISP) come TIM, Vodafone, Fastweb e via dicendo hanno a disposizione migliaia di questi indirizzi, che poi assegnano ai propri clienti. Per una serie di ragioni tecniche ed economiche, però, gli ISP adottano varie tecniche per risparmiare indirizzi IP, situazione che può creare inaccettabili limitazioni a noi clienti. Vediamo allora cosa significa che un ISP utilizza indirizzi IP pubblici e/o privati (doppio NAT), e quali problemi comporti
Connessione Internet con indirizzo IP privato (doppio NAT). Significato, differenze IP pubblico/privato, spiegazione problemi
Sei stressato? Vai su Internet e urla. Il tuo grido liberatorio verrĂ trasmesso in Islanda
| |Il Disinformatico ci segnala una chicca davvero carina. Da oggi, grazie a Internet, potrai combattere ansia e stress con un bell'urlo liberatorio, che potrai diffondere in una valle islandese stando comodamente seduto in poltrona
Differenze fra indirizzo IP dinamico e statico (fisso)? Mi serve davvero un IP statico? Quali limitazioni e vantaggi comporta?
| |Una pratica comune fra i fornitori di connettività Internet (ISP) come come TIM, Vodafone e Fastweb è di assegnare ai clienti un indirizzo IP dinamico. Chi avesse la necessità di un indirizzo IP statico (fisso) può ottenerlo pagando un sovrapprezzo... che, in alcuni casi, supera i 10 € al mese. In questo articolo rispondiamo dunque alla domanda: ho davvero bisogno di un indirizzo IP statico? Quali differenze fra IP dinamico e IP statico? Quali svantaggi e/o limitazioni comporta l'uso di un indirizzo IP dinamico?
Come risolvere il bug “Internet non disponibile” anche se si è già connessi
| |Uno degli ultimi aggiornamenti di Windows ha causato, solo ad alcuni utenti, un problema nella connessione Internet che risulta come non disponibile anche se in realtà si naviga senza problemi. Ma non preoccupiamoci “Microsoft has known about this issue but haven’t resolved it yet.”
Clonato il sito di articoli per bambini Primigi
| |Attenzione a questa subdola truffa: i criminali informatici hanno clonato il sito del noto marchio di articoli per bambini e neonati Primigi. Statene alla larga!
Fate attenzione al gioco online "Circle Game": è uno schema truffaldino
| |Sta circolando online un gioco-truffa chiamato "Circle Game", noto anche come "Mandala Game", "Blessing Circle" o "Loom Circle". Non fatevi ingannare! E' uno schema piramidale tipo Ponzi, che vi invita a coinvolgere nel gioco altre persone, promettendovi in cambio denaro
La veggente balcanica Baba Vanga ha profetizzato il coronavirus?
Secondo alcune bizzarre affermazioni che circolano online, sembra proprio che Baba Vanga, altresì nota come il Nostradamus dei Balcani, abbia profetizzato la pandemia di coronavirus. Ma fino a che punto possiamo credere a queste predizioni?