Tutti sanno che l'acquisto di qualsiasi forma di software Microsoft è un lavoro costoso e in questo momento molti di noi stanno cercando di risparmiare denaro ove possibile per ovvi motivi. Capita anche di essere in un momento in cui molte persone costruiscono nuovi computer e aggiornano anche quelli vecchi
Sui principali social network, e in particolare su Facebook, sta circolando una bufala, secondo cui nei McDonald's di Oklaoma City si venderebbero panini ripieni di carne umana. La bufala è corredata anche da un video, in cui si vede un'inquietante crema rosa (pink slime), che però è ben altro da quello che vorrebbero farvi credere...
Negli ultimi giorni, sta circolando un SMS truffaldino che promette un regalo da parte di Amazon Prime e invita il destinatario a richiedere il premio cliccando su un link. Ovviamente si tratta di una truffa
Su YouTube sta circolando un video (pubblicato circa un mese fa e ormai diventato virale), in cui si può vedere un mammifero dalle sembianze per metà umane e per metà canine, mentre si aggira per le strade della cittadina messicana di Tampico. Ma di cosa si tratta esattamente?
La nuova sfida lanciata dal social network TikTok si chiama Benadryl Challenge e consiste nel filmarsi mentre si assume un farmaco antistaminico chiamato appunto Benadryl, continuando ad ingerirlo fino a che la sostanza inizia a provocare allucinazioni
Windows e Office sono software piuttosto costosi, ma questo non è affatto un problema se sai dove acquistare licenze OEM con sconti esorbitanti. Questa settimana, Godeal24.com ti offre Windows 10 Pro, Office 2019 Professional e tanti altri articoli a prezzi mai visti.
Oggi ho ricevuto un SMS apparentemente inviato da Amazon.it con il seguente messaggio: Hai un messaggio riguardante il tuo articolo rif:'Amazon'. Il tuo nome è arrivato 3. nella nostra classifica:, seguito da un link cliccabile. Sebbene il mittente sembri reale e la curiosità di leggere la "classifica" costituisca un impulso forte, è sicuramente meglio evitare. Si tratta infatti di una truffa
Conservare in sicurezza le criptovalute non è facile: fra falsi wallet, file compromessi sul server e truffe d'ogni tipo, è necessario mantenere alta la guardia. Nel nostro video-evento che si terrà su YouTube martedì 1° Settembre, ore 21:00, parleremo proprio di questo argomento.
Sui social, e in particolare su TikTok, si sta diffondendo la nuova moda dei video meme deepfake, dove varie personalità, più o meno famose, cantano "Baka Mitai" (Dame Da Ne), una canzone presente nel videogioco Yakuza
Il Gruppo editoriale GEDI, a cui fa capo anche la testata giornalistica La Repubblica, ha segnalato alla Polizia Postale che sui social sta circolando una falsa pagina con il logo del quotidiano online, dove viene pubblicizzata la possibilità di avere un iPhone 11 al costo di 1 euro
Oggi ho ricevuto una strana email da Dropbox con l'oggetto Invoice Department sent you "Invoice.pdf". Essendo in attesa di una fattura dagli USA, sono stato tentato di aprire il file, ma ho immediatamente notato che qualcosa non andava: si tratta infatti di un tentativo di truffa, probabilmente finalizzato alla raccolta di dati personali
Durante la navigazione potrà esservi capitato di imbattervi in pagine Web, molto allarmanti, simili a quella che vedete nell'immagine. Una grafica che ricorda quella dei siti Microsoft e l'invito a chiamare questo Windows Support Alert e un numero italiano con prefisso di Firenze, prima era di Milano. L'unica cosa bloccata in questo momento è il browser che non risulta più utilizzabile, lo si deve chiudere forzatamente tramite il task manager.
Sono sempre di più i venditori e i lavoratori che approfittano delle nuove offerte lavorative del mercato digitale, che negli ultimi anni ha saputo rinnovare le mansioni, mettendo a disposizione nuove figure professionali e tantissimi metodi e opportunità di guadagno o autofinanziamento.
Carnival Corporation, il più grande operatore di crociere al mondo, ha rivelato che lo scorso 15 agosto uno dei suoi marchi ha subito un pesante attacco ransomware
L'ha ucciso il videogioco PUBG (PlayerUnknown's Battlegrounds). O meglio, l'ha ucciso la ludopatia o game addiction che dir si voglia: una grave dipendenza dal gioco che l'aveva isolato dal resto del mondo, impedendogli anche di bere e di mangiare
E' attualmente in corso una massiva campagna di phishing sulle caselle di posta elettronica di molti utenti. Le email truffaldine provengono dai falsi account di interno.it e poliziadistato.it. Cestinatele immediatamente!
Se conosci la serie cinematografica horror "The Conjuring", sai già quanto sia inquietante la bambola Annabelle. Come se non bastasse, ora sembra che il giocattolo stregato sia "fuggito" dal Warrens' Occult Museum, situato a Monroe, nel Connecticut. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Avevano letto su Internet che avrebbero potuto procurarsi l'immunità dal Covid-19 bevendo un liquore a base di una pianta velenosa. Una famiglia ha seguito alla lettera la "ricetta miracolosa", ma è finita dritta all'ospedale
Solo nel mese di giugno, Action Fraud ha ricevuto 164 segnalazioni da parte di utenti Instagram che erano caduti vittime di schemi di investimento truffaldini, comunemente noti come "money flipping"
Google ha annunciato l'intenzione di trasformare gli smartphone Android in mini sismometri, capaci di emettere un avviso ad altri dispositivi nelle vicinanze quando viene rilevata una scossa di terremoto. Un'ottima notizia, soprattutto per un paese simico come l'Italia
L'attrice tedesca Adele Landauer si trovava in vacanza a Teufelssee, quando davanti ai suoi occhi si è svolta una scena a dir poco surreale, immortalata in una serie di scatti diventati ormai virali
Con quasi tre milioni di visualizzazioni, è il video più cliccato degli ultimi tre giorni e immortala gli ultimi istanti di felicità di una sposa libanese, prima della devastante esplosione che ha distrutto Beirut il 4 agosto scorso
La pericolosa moda, nata come un gioco, è stata enfatizzata dai social network e ora è diventata una specie di prova di coraggio, immortalata da video che fanno il giro del web. Gli ultimi episodi si sono verificati nelle Marche
Dopo Garmin, un'altra grande azienda è stata colpita da un attacco ransomware. Stavolta è toccato al colosso della tecnologia giapponese Canon, che in queste ore sta facendo la conta dei danni
Cosa non si fa pur di attirare l'attenzione e pubblicizzare i propri libri su Facebook? Ma in tanti ci sono cascati e hanno condiviso compulsivamente un fotomontaggio (neppure particolarmente originale), che attribuisce all'auto di Salvini la trita e ritrita targa CA22ONE