Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

San Valentino, truffe romantiche in aumento. Ecco come evitarle

San Valentino è alle porte e i truffatori, soprattutto quelli specializzati in "romantic scam", stanno approfittando dell'ormai imminente festa degli innamorati per architettare truffe con i controfiocchi. Segui i nostri consigli per non cadere nel tranello

Leggi tutto...

1

Ti arrivano pacchi che non hai ordinato? E' la truffa "brushing" di Amazon

Se anche a te sono arrivati pacchi contenenti articoli che non avevi mai ordinato, fai attenzione! Potresti essere vittima della truffa dei pacchi di Amazon chiamata "brushing"

Leggi tutto...

5

Truffa del bancomat: venditori indotti a versare somme allo sportello automatico

4 casi in 10 giorni. L'allarme arriva dalle associazioni consumatori Konsumer e ADOC di Trieste, che segnalano un preoccupante aumento dei casi della cosiddetta "truffa del bancomat": grazie ad un abile raggiro, la vittima è convinta di ricevere un pagamento allo sportello automatico, ma viene invece derubata di una cifra pari al plafond giornaliero

Leggi tutto...

0

Man in the mail: nuova ondata di truffe

La Polizia Postale e delle Comunicazioni mette in guardia gli utenti: le forze dell'ordine stanno assistendo ad un aumento esponenziale delle segnalazioni di truffe realizzate mediante la tecnica denominata “man in the middle”, oggi rivisitata nella versione "man in the mail". Ma in cosa consiste esattamente questa tecnica?

Leggi tutto...

0

Email truffa semina il panico da coronavirus e infetta i PC

Approfittando del "panico da epidemia", i truffatori inviano e-mail fraudolente che, segnalando contagi da coronavirus in una certa zona, installano malware dannosi sui computer dei destinatari

Leggi tutto...

0

Rapina hi-tech: la banda del bancomat si affida alla tecnologia

La banda del bancomat sta mettendo a segno su tutto il territorio nazionale azioni volte a manomettere gli ATM in servizio h24 per asportarne denaro. Ma sempre più spesso i rapinatori si affidano alla tecnologia: gli basta usare un computer portatile per inserirsi nel circuito dello sportello automatico e far sì che il bancomat inizi ad erogare le banconote

Leggi tutto...

0

NoiPA: dipendenti pubblici sotto attacco phishing. Come difendersi

Lo scorso dicembre, molti dipendenti pubblici hanno subito il furto delle credenziali necessarie per accedere al portale NoiPA e, al momento, il numero delle vittime di queste attività illecite è ancora imprecisato. Ecco alcuni consigli su come evitare di cadere nel tranello dei truffatori

Leggi tutto...