Con 387 contributi proposti sul sito (circa 7 alla settimana) e 6.503 post sul forum, il 2021 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2022, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità
Statistiche generali
In media, il dominio "turbolab.it" è stato consultato ogni giorno da 6.385 visitatori unici, per un totale di 9.360 pagine viste. Questo si traduce in un'affluenza media mensile di 177.023 visitatori unici, per un totale di 288.877 pagine viste.Dati Google Analytics relativi all'anno 2021. Statistiche conteggiate alle 21:40:53 del 23/12/2021.
» Vedi statistiche aggiornate quotidianamente
Nuovi iscritti
Nell'ultimo anno la nostra community si è arricchita di 474 iscritti, per un totale alla data di pubblicazione della presente di 5.994 utenti.
Il provider di posta elettronica più usato nella registrazione al forum dai nuovi utenti è stato @gmail.com (49%), seguito da @libero.it (14%) e @hotmail.it (5%).
Contributi e messaggi
Nel 2021, TurboLab.it ha proposto in homepage 312 articoli (circa 6 alla settimana) e 75 "Ultimissime".
Nello stesso periodo, sul forum sono state aperte 782 discussioni, per un totale di 6.503 nuovi post.
Autori e Community leader
Per quanto riguarda il sito, Zane è stato l'autore più prolifico: 158 contributi apparsi in homepage da inizio anno portavano la sua firma.
Sul forum, leofelix è stato il più attivo: ben 1.286 messaggi, molti dei quali di natura tecnica.
I contributi più visitati - Windows
Fra gli articoli incentrati sul sistema operativo Microsoft, i primi 5 per traffico raccolto sono stati:
- Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 21H2, Novembre 2021)
- Come aggiornare subito a Windows 10 21H2 Aggiornamento di Novembre 2021, anche quando non si trova su Windows Update
- Come installare macOS Big Sur in VirtualBox su Windows: la Guida Definitiva in italiano (video)
- Guida dual-boot: come installare Windows 11 e Windows 10 sullo stesso PC (nel modo migliore e più facile)
- Windows Update bloccato su "Ricerca di aggiornamenti in corso...", e Windows 7 non si aggiorna (soluzione aggiornata 2021)
» Vedi tutti sotto il tag "Windows"
I contributi più visitati - smartphone e Android
La piattaforma mobile di Google continua a suscitare forte interesse nei visitatori di TurboLab.it. Questi sono i primi 5 articoli per numero di visite:
- [risolto] CoopVoce e Android: come configurare Internet 4G (nuovo APN 2021 e parametri connessione smartphone)
- Come scaricare video da YouTube: la Video-Guida Definitiva 2021 per PC e Android
- App Android su PC Windows 11: la Grande Guida a Sottosistema Windows per Android (WSA) (video)
- VerificaC19 è l’app che controlla la validità dei green pass
- Windows 11: come risolvere l'errore The Amazon Appstore is not currently available in your country dall'Italia in Sottosistema Windows per Android (WSA)
» Vedi tutti sotto il tag "Android"
I contributi più visitati - Linux
Per quanto riguarda le pubblicazioni, l'attenzione degli autori per il mondo Linux si divide soprattutto fra Ubuntu in ambito desktop e CentOS (stessa distribuzione impiegata anche per la nostra infrastruttura) sul server. Queste le guide più cliccate:
- Guida: come aggiornare a Ubuntu 21.10 Impish Indri da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)
- Linux su Windows 10: la Grande Guida a WSL2. Come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL), eseguire programmi, accedere ai file (video)
- Guida: come aggiornare a Ubuntu 21.04 Hirsute Hippo in pochi click
- Guida definitiva: come installare Apache su Ubuntu o CentOS (server Linux, linea di comando)
- Come preparare una chiavetta USB con molteplici ISO di boot: guida a Ventoy (video)
» Vedi tutti sotto il tag "Linux"
I contributi più visitati - Hardware e PC
Dai consigli ai componenti da scegliere per il nuovo PC fisso alle raccomandazioni per i migliori notebook sul mercato. Se si parla di "ferramenta", questi sono i contributi più apprezzati:
- Scopri il tipo di memoria RAM e del disco fisso installati per fare un upgrade e migliorare le prestazioni del computer
- Il migliore SSD SATA 2021 per PC e notebook: quale SSD comprare, guida definitiva
- Come scoprire se la CPU è dotata di SLAT e supporto hardware alla virtualizzazione - abilitare Intel VT-x e AMD-V nel BIOS/UEFI (Hyper-V, VirtualBox, VMware)
- Il migliore SSD NVMe 2021: guida alla scelta dell'SSD M.2
- Migliori PC portatili 2021 a 500/600 € per lavoro, studio e didattica a distanza: guida alla scelta del notebook economico
» Vedi tutti sotto il tag "Hardware"
Le discussioni più "calde" del 2021
Computer e smartphone, naturalmente, ma anche tante chiacchiera fra amici. Segue la "top 10" dei "topic" con più risposte fra quelli aperti nell'anno che si avvia alla conclusione:
- Norton intende comprare Avast
- Commenti a "La Grande Guida a Windows 11"
- File manager ortodossi leggasi Norton Commander
- [Sondaggio] Avete aggiornato a Windows 11?
- Commenti a "Con Brave browser navighi sicuro e protetto"
- Problemi con upgrade a Windows 10, versione 20H2 causati da SandBoxie
- errore kaspersky "impossibile connettersi all'origine dell'installazione dell'applicazione"
- Browser veloce,leggero e con blocco pubblicita´ incorporato
- Schermata blu quando si stampa
- Commenti a "Waterfox il browser alternativo ai soliti noti"