Torniamo a parlare della VPN gratuita di Cloudflare. Solitamente la connessione VPN viene stabilita direttamente dal dispositivo tramite appositi programmi. Vediamo invece come impiegare altri client Wireguard e come intregrarla in un router Fritz!Box.
Team Win Recovery Project (TWRP) è un fantastico ambiente di ripristino open source per smartphone e tablet, avviabile al posto di Android per svolgere parecchie operazioni avanzate. Contrariamente alla funzionalità analoga integrata nel sistema operativo edito da Google, TWRP funziona interamente tramite schermate touch e consente di installare Lineage OS, OmniROM, Resurrection Remix ed altre ROM alternative con facilità. Se anche non siete interessati al modding in profondità, TWRP risulta comunque interessante poiché permette di creare vere e proprie immagini di sistema, ovvero backup completi dello stato attuale dell'apparecchio. Vediamo dunque da dove scaricare e come installare TWRP.
Se Windows non si avvia più, è un vero disastro, ma con un programma come Macrium Reflect siete in grado di ripristinare il vostro sistema operativo in pochi minuti e ritornare a lavorare in tranquillità.
Binance.com è un sito che permette di acquistare criptovalute alternative. Ci sono le consigliatissime OmiseGO, Ark, Neo e IOTA, ma anche molte altre monete a più larga capitalizzazione, affiancate da progetti in fase di startup. In questa guida vedremo come aprire un account su Binance, trasferivi fondi e acquistare criptovalute alternative
Quando ci registriamo a un servizio di posta per inviare email vogliono, in genere, sapere molti dati personali che non sempre ci piace fornire, ProtonMail è invece diverso, non vi chiede praticamente nulla, solo una mail secondaria (non obbligatoria) per il recupero dell'accesso a ProtonMail se vi dimenticate la password. Così non ci saranno nome e cognome, indirizzo di casa, numero di telefono o altro da inserire e poi cedere a terzi, o da farsi rubare da qualche hacker, niente pubblicità mirate o iscrizioni tramite altri servizi come Google o Facebook, semplicemente ProtonMail non vuole nulla da voi, se non qualche donazione volontaria per sostenere il servizio fornito.
Se avete una Vodafone Station, potete sfruttare il DDNS interno di Vodafone per accedere da remoto alla vostra rete o al vostro computer!
I certificati HTTPS erogati da Let's Encrypt sono validi solamente per 90 giorni, trascorsi i quali è necessario svolgere la procedura di rinnovo: non solo è indispensabile richiedere un nuovo certificato, ma anche ricaricare la configurazione del server web, di modo che il certificato aggiornato venga effettivamente utilizzato. In questa guida vedremo come configurare tutto al meglio affinché il certificato HTTPS di Let's Encrypt si rinnovi automaticamente, per poi ricaricare la configurazione di Nginx o Apache HTTP Server
Alla ricerca di un sostituto di Firefox, visto i continui problemini che mi rendono difficile navigare, ho voluto provare Waterfox che è un browser open source nato come fork di Firefox, è disponibile per Windows, macOS e Linux ed è aggiornato frequentemente, mantiene le caratteristiche del vecchio Firefox ESR versione 78 ed è disponibile anche in versione portable e solo per i sistemi a 64 Bit.
Ubuntu 22.04 LTS è disponibile è disponibile in versione finale! Questa guida mostra dunque come effettuare l'aggiornamento di un PC che già monti una generazione di Ubuntu precedente tramite interfaccia grafica. La procedura è stata testata partendo da Ubuntu 21.10, ma dovrebbe essere compatibile con qualsiasi versione
Il giorno è finalmente giunto: facendo seguito a quanto promesso ad inizio aprile, Microsoft ha reso disponibile il nuovo Windows 10 1903, Aggiornamento di Maggio 2019, anche al grande pubblico che non partecipi al programma "Windows Insider". Il modo più semplice per ottenerlo è cliccando Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Controlla aggiornamenti, ma ora bisogna confermare manualmente: a partire da questa generazione, infatti, l'upgrade non è più automatico.
Maggio 2019 ci ha portato in dono due cose che tutti noi desideriamo ardentemente: la bella stagione e una nuova versione di Windows 10. Nel primo caso, il set di feature è composto da petali, colori e profumi. Nel secondo, ben più interessante e utile, troviamo l'inedito Windows Sandbox per provare software in tutta sicurezza, miglioramenti alle prestazioni, un profondo restyle del tema grafico e una miriade di perfezionamenti ad un po' tutti gli strumenti a contatto con l'utente. Questa è la Grande Guida a Windows 10 1903, Aggiornamento di Maggio 2019, benvenuti!
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come miosito.com oppure www.miosito.com. Se però facciamo uso di numerosi domini di terzo livello (esempio: test.miosito.com, shop.miosito.com, abbonamenti.miosito.com eccetera) e non vogliamo esplicitarli tutti singolarmente, possiamo richiedere un unico certificato che li copra tutti (*.miosito.com), detto "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere per generare un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
La procedura "standard" per ottenere gratis un certificato SSL/TLS e attivare HTTPS sul proprio sito prevede di utilizzare Let's Encrypt tramite protocollo HTTP (modalità chiamata HTTP-01 challenge). Ma se ci serve un certificato HTTPS gratuito per un sito Intranet, non raggiungibile pubblicamente, oppure per abilitare i protocolli sicuri SMTPS e IMAPS sul nostro mail server privato, c'è un modo più semplice. Nella presente guida vedremo dunque come ottenere un certificato da Let's Encrypt tramite validazione DNS (DNS-01 challenge), ovvero inserendo un semplice record aggiuntivo sul nome a dominio. Il tutto con una speciale attenzione al rinnovo automatico
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come example.com e/o www.example.com. Se però impieghiamo numerosi domini di terzo livello (esempio: test.example.com, shop.example.com, abbonamenti.example.com ecc.) e non vogliamo impazzire gestendo un certificato diverso per ognuno, possiamo generare un unico certificato HTTPS valido per tutti (*.example.com): un "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere e ottenere un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
Quando si parla di VPN gratuite gli esperti mettono in guardia dai possibili rischi. Dall'azienda americana Cloudflare arriva la VPN che non pensavi esistesse: gratuita, a traffico illimitato, senza vincoli o restrizioni all'uso, compatibile con tutti i sistemi operativi.
Quando disinstalliamo un programma, utilizzando i normali strumenti offerti da Windows, non sempre (o quasi mai) vengono rimosse tutte le chiavi di registro, le cartelle e i file che sono stati installati con quel software. Revo Uninstaller Free, arrivato alla versione 2.1.1, programma in italiano, è in grado di disinstallare in maniera più completa tutti i software installati.
Dopo aver provato Comodo firewall e Comodo Internet Security, ricavandone delle buone impressioni, ho voluto provare anche Comodo Antivirus Cloud non rimanendo particolarmente soddisfatto questa volta.
Installare LineageOS, OmniROM, Resurrection Remix o una delle tante altre custom ROM sullo smartphone Android significa sostituire il sistema operativo con un software tutto nuovo. I vantaggi ottenibili da questa operazione sono principalmente due. Il primo è di aggiornare alla più recente versione di Android anche quando il produttore non rilascia più update ufficiali. Il secondo è di impiegare la versione pulita (stock) di Android, liberando il sistema operativo da TouchWiz, EMUI, MIUI e tutte le altre personalizzazioni ultra-invasive ed app non-disinstallabili che i produttori si ostinano a preinstallare. Fare un giro di prova non costa letteralmente nulla (è tutto gratuito) ed è sempre possibile tornare alla situazione originale in modo piuttosto semplice. Incuriositi? Bene, vediamo dunque come procedere per installare una custom ROM sul nostro device Android
Buone notizie: Ubuntu 24.04 LTS "Noble Numbat" è disponibile in versione finale! Tutti i PC e i server che già montino una release precedente sono aggiornabili direttamente, senza che sia necessario formattare, reinstallare da zero o perdere i propri dati. Questa guida mostra dunque come aggiornare a Ubuntu 24.04 LTS tramite linea di comando. La procedura funziona sia con Ubuntu Desktop (l'edizione dotata di interfaccia grafica e rivolta ai PC) sia su Ubuntu Server. È stata testata partendo sia da Ubuntu 23.10 (la versione immediatamente precedente), sia da Ubuntu 22.04 (la versione LTS del 2022), ma è compatibile con qualsiasi generazione. Procediamo!
Non ci sono più scuse: il tuo sito Internet deve avere un certificato HTTPS valido. In caso contrario, i visitatori visualizzano messaggi di avvertimento talmente minacciosi da far abbandonare la navigazione persino ai più impavidi. Ebbene: grazie a Let's Encrypt è possibile ottenere gratis un certificato HTTPS riconosciuto da PC, smartphone, tablet e quant'altro, il tutto in pochissimi passaggi e senza nessuna burocrazia. In questa guida vedremo tutti i passaggi da svolgere, attingendo dall'esperienza decennale di utilizzo di Let's Encrypt su questo sito
ADB, strumento ideato per gli sviluppatori per consentire il debug delle applicazioni, può essere utilizzato anche per effettuare un backup dei dati e di alcune applicazioni dei nostri dispositivi Android. Però...
Quando tecnici e aziende ci raccomandano di tenere i nostri sistemi operativi aggiornati non lo fanno per perdere tempo: purtroppo la dimostrazione è arrivata nel modo peggiore possibile, con un attacco informatico dai risvolti a dir poco disastrosi e che, in breve tempo, ha messo in difficoltà il mondo intero.
PsExec è un comodo software gratuito che consente di eseguire comandi ed aprire programmi sui PC della rete locale (LAN) senza bisogno né alzarsi dalla sedia, né di installare preventivamente alcunché sulla destinazione. Praticissimo per i power user, si rivela un piccolo gioiello per gli amministratori di sistema in ambienti professionali
Per impostazione predefinita, la procedura d'installazione di Windows 8.1 non consente di procedere senza aver prima inserito un codice Product Key valido. A seconda di quale viene fornito, il setup sceglie automaticamente se procedere con l'edizione "base" (Core) o con quella Pro. Basta però una semplice modifica per saltare la richiesta del seriale e abilitare una schermata che consente di scegliere manualmente l'edizione.
Installare Windows 10 su un PC sprovvisto di lettore DVD è molto semplice: basta procurarsi un buon drive ottico esterno... oppure preparare una "chiavetta USB" con i file del setup. Questa è la guida passo per passo alla seconda ipotesi: installare Windows 10 da chiavetta USB