Recentemente in una mia discussione aperta qualche settimana fa, avevo chiesto se fosse possibile poter riutilizzare la matrice LCD di un vecchio portatile ormai defunto. La raccolta e l'analisi delle opinioni di molte persone, mi hanno indotto in ricerche che hanno consentito poi di raggiungere il risultato sperato.
"Venghino, signori venghino!"... Il titolo di questo articolo sembra un po' da imbonitore truffaldino eppure sono tutti obbiettivi che, essendo correlati tra loro, sono raggiungibili grazie a NetGuard. A patto ovviamente di configurarlo a dovere!
phpBB, il celebre software open source alla base di moltissimi forum di discussione su Internet, è disponibile dalla serata di sabato 7 gennaio 2017 nella sua nuovissima versione stabile: phpBB 3.2. Le novità sono molteplici e piuttosto interessati. Per testarle con mano basta accedere alla community di TurboLab.it: anche la nostra installazione verrà infatti aggiornata a brevissimo
Si dice che la pubblicità sia l'anima del commercio, però quando è troppa, spesso, disturba, ma permette a molti siti Web di coprire, almeno in parte, le spese di gestione (perché non tutto è gratis sul Web, pensate solo a quanto costa noleggiare un server che ospita un sito come il nostro). Sono nate così una serie di estensioni, dette AdBlocker, per i principali browser che hanno lo scopo di bloccare queste pubblicità e molte altre cose.
Questa è la guida definitiva per copiare (rippare) i film da disco DVD o Blu-ray a file MP4 o MKV, di modo da conservare gli originali al riparo dall'usura e/o guardare film full HD (1080p) anche su smartphone, tablet, smart TV o notebook sprovvisti del drive DVD/Blu-ray, il tutto con la massima qualità. Allo scopo, utilizzeremo un potente software open source chiamato HandBrake (uno dei più versatili e potenti strumenti di conversione audio/video in circolazione), impostando tutte le opzioni nel modo ottimale. Il file prodotto sarà un .mp4 o .mkv con video H.264 e audio AAC, riproducibile su pressoché qualsiasi device in circolazione senza alcuna perdita di qualità realmente percepibile
Se cercate delle alternative al gestore di file di Windows (Esplora risorse o Windows Explorer), che siano portable, gratuite, in italiano e più ricche di funzioni, forse troverete il vostro programma tra i cinque che andremo a conoscere in questo articolo.
Il tuo smartphone Android non si accende più (soft-brick) oppure si riavvia di continuo (bootloop)? Cerca di ignorare il brivido che ti corre lungo la schiena e sappi che è una situazione relativamente comune fra chi smanetta con bootloader e ROM alternative. Nella maggior parte dei casi, è comunque possibile ripristinare la piena operatività del device anche senza bisogno di spedirlo al centro assistenza: vediamo come procedere.
Molti di voi, su Windows, utilizzano sicuramente il famosissimo CCleaner per l'eliminazione dei file temporanei o non più necessari, ma oggi vi voglio presentare una valida alternativa nata per Linux e successivamente sviluppata anche per Windows (ed è in programma anche una versione per MacOS): BleachBit!
E poi ci si chiede perché gli hacker continuino ad agire indisturbati... Ecco a voi la classifica delle peggiori password dell'anno appena trascorso: per il sesto anno consecutivo, al primo posto troviamo l'originalissima 123456, seguita a ruota da 123456789. Scoprite insieme a noi da chi sono occupate le restanti posizioni
Ciao a tutti, in questi giorni mi stavo dilettando nella programmazione Android ed ho pensato: "perché non realizzare una piccola app in grado di mostrare sito e forum più velocemente su dispositivi mobili?". Questo è il risultato (ancora ci sono alcune cose da aggiustare).
il 28 maggio 2014 è stata una data molto triste per tutti gli appassionati di sicurezza informatica. Gli sviluppatori di TrueCrypt, celebre software open source e multipiattaforma per la crittografia degli hard disk, hanno infatti annunciato la fine dei giochi: TrueCrypt non verrà più aggiornato o migliorato in alcun modo, e le versioni oggi in circolazione rimarranno le ultime ad aver visto la luce. La notizia è giunta completamente inattesa, ma le motivazioni sembrano condivisibili: a partire dall'aprile dello stesso anno, infatti, Microsoft ha interrotto il supporto a Windows XP, ovvero l'ultimo sistema operativo a non fornire in dote alcuna funzionalità paragonabile a quella offerta da TrueCrypt. Il team di sviluppo del prodotto raccomanda così di affidarsi a BitLocker, l'equivalente caratteristica integrata in Windows Vista e successivi, per tutte le proprie necessità di riservatezza.
Pensare di poter navigare tranquillamente per il Web senza imbattersi in banner pubblicitari, invitanti avvisi o reindirizzamenti verso siti potenzialmente pericolosi distributori di malware, è ormai praticamente impossibile. L'antivirus non sempre basta a bloccare questi siti perché, spesso, non sono realmente pericolosi, ma solo molto fastidiosi, ci vuole così qualcosa che a livello di browser, con una estensione come ublock origin o con modifiche al file hosts, impedisca di arrivarci e di aprirli.
La novità più contestata introdotta da Windows 10 è stata probabilmente l'impossibilità di bloccare l'aggiornamento automatico del sistema operativo. Sebbene questa decisione sia molto positiva per la sicurezza di tutti, ha generato un grosso problema agli utenti avanzati con necessità specifiche. Vediamo dunque come disattivare Windows Update su Windows 10 e impedire l'installazione automatica degli aggiornamenti
Dopo 3 anni di onorato servizio, è giunto il momento di abbandonare il vecchio server e migrare ad un nuovo sistema dedicato ad erogare TurboLab.it senza tregua. CPU Intel i7-9700K, 32 GB di RAM e SSD NVMe sono i componenti hardware principali, mentre lato-software abbiamo Ubuntu 22.04 e PHP 8.3
Avete presente i portali online con cui si possono eseguire numerose operazioni sui file PDF, ma di cui non siete mai sicuri di potervi fidare se dovete fare l'upload di un vostro documento personale, ora non vi servono più, potete avere il vostro "host personale", tutto locale sul computer e senza dover spedire dati sul Web, con cui manipolare i file PDF, si chiama Stirling PDF e, se non vi basta ancora, è anche Open Source. Una volta scaricato l'eseguibile da Github, vi basta copiarlo in una cartella qualsiasi e avviarlo, tenetelo in una cartella separata perché crea alcuni file di configurazione e di log così li avete tutti riuniti.
"Non ci sono più i malware di una volta." mi capita di pensare a quanto era rischioso navigare, cliccare su qualche pagina o banner, o provare a installare qualcosa e ritrovarsi il browser pieno di toolbar o adware vario. I malware esistono sempre, non dimentichiamolo mai, solo che sono diventati più subdoli, nascosti e, se non si cercano bene, difficili da trovare ed eliminare.
Kodi Entertainment Center, precedentemente noto come XBMC, è un programma gratuito, open source e multi-piattaforma per catalogare e riprodurre film, musica e foto. L'interfaccia grafica è ottimizzata per l'uso tramite telecomando, circostanza che lo rende l'erede non-ufficiale del (probabilmente) defunto Windows Media Center e una delle migliori soluzioni per chi voglia guardare film sul maxi-schermo del salotto invece che sul piccolo display del notebook. Nel corso di questa guida vedremo come installarlo e svolgere le operazioni di base per sfruttarlo dal divano già stasera
"La pubblicità è l'anima del commercio" però quando è invadente, esagerata e crea problemi alla lettura di un sito è solo fastidiosa. Vediamo come farla sparire da Mozilla Firefox e Chrome.
Oggi mi sono trovato a lavorare con PC Windows talmente lento da essere inutilizzabile. Una veloce occhiata a Gestione attività (Task manager) è bastata a rilevare il colpevole: il processo System impiegava costantemente il 50-100% della CPU (anche senza programmi aperti): trattandosi di una macchina dual-core, questo significa che il processo System stava utilizzando al 100% un intero core (e, a volte, entrambi), impedendo agli altri programmi di funzionare correttamente. Armatomi di un tool chiamato Windows Performance Toolkit e di un po' di pazienza ho rintracciato la causa e corretto il difetto: questa è la procedura che ho seguito
La procedura di installazione manuale di un nuovo sistema operativo in ambito Android prende il nome di "flashing della ROM". Per quanto riguarda i device mobili realizzati da Samsung, uno degli strumenti più pratici per raggiungere l'obbiettivo si chiama Odin. In questa guida vedremo come utilizzarlo
Avira ha messo a disposizione dei suoi utenti la versione 2018 dei suoi programmi di sicurezza gratuiti, da questa pagina possiamo scaricare il solo antivirus o la suite che comprende anche alcuni altri programmi per l'ottimizzazione del sistema operativo. Per questa prova sceglierò la suite per vedere cosa ci offre.
La distribuzione automatica di Windows 10 1809 (Aggiornamento di ottobre 2018) riprende oggi, anche per i PC del grande pubblico. Era stata sospesa a causa di un bug critico, in grado di cancellare i file degli utenti
Obiettivo di questo articolo è quello di provare a illustrare come sfruttare le potenzialità e la versatilità del pannello (e suoi componenti) tipico dell'ambiente desktop (desktop environment) Xfce all'interno di Linux Mint Cinnamon (versione 20.3 "Una", in questo caso), senza la necessità di abbandonare il nostro milieu Cinnamon o di installare altri ambienti.
Se siete soliti usare un file di testo per tenervi delle piccole note, magari quando avete ricevuto una telefonata o il vostro capo vi ha chiesto di fare qualcosa, con Notepad è possibile aggiungere la data e ora in modo da tenere una sorta di diario, o di log, di tutte le note inserite.
E' davvero un'Odissea quella vissuta da un libero professionista che, prossimo alla pensione, voleva semplicemente interrompere il servizio fornito da TIM Business. Dopo più di anno, però, la questione non è ancora risolta: reclami, segnalazioni e ripetuti invii di PEC non hanno fermato la pioggia di bollette e raccomandate con solleciti di pagamenti non dovuti