Il 14 ottobre, a Ginevra, si terrà il primo meeting ufficiale della criptovaluta Libra, con la partecipazione di tutti i sostenitori del progetto. Ma alla vigilia del primo "Libra Council", fioccano le disdette: in questi giorni, infatti, molte società che avevano garantito il loro supporto allo sviluppo della criptovaluta di Facebook stanno ritirando le loro partecipazioni. Vediamo perché.
Tramite un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito istituzionale, UniCredit ha comunicato l'avvenuto furto di 3 milioni di record relativi a clienti italiani. Il file conteneva nomi, città, numeri di telefono e indirizzi email
Dopo Huawei, ora il Senato americano prende di mira TikTok, la popolare app cinese divenuta ormai un must per gli adolescenti di tutto il mondo
Hai la necessità di preparare una lunga lettera o relazione ma non ami usare la tastiera oppure non riesci a digitare rapidamente? Niente paura! Windows 10 consente di "scrivere con la voce", cioè dettare testi al computer e lasciare al motore integrato il compito di trascriverli, trasformandoli in caratteri digitali. La funzionalità è immediatamente disponibile senza installare null'altro. Vediamo allora come si attiva e cosa fare per dettare al PC e trascrivere testi con Windows 10
Lo California ha preso posizione contro i video deepfake politici e pornografici, emanando una serie di leggi che regolamentano il fenomeno. Ci si augura che, a breve, anche altre nazioni prendano esempio dallo stato americano
Secondo uno studio condotto da Glassdoor, un sito che raccoglie recensioni sulle imprese e sui salari da parte degli impiegati di grandi società, in Italia c'è un settore lavorativo che va sempre a gonfie bene nonostante la crisi economica: l'high-tech
Nelle ultime settimane sono state almeno una ventina le persone che si sono rivolte alla polizia postale per denunciare furti dai conti correnti, perpetrati tramite una delle frodi più sofisticate e pericolose degli ultimi tempi: il SIM port attack, di cui abbiamo parlato nel dettaglio già alcuni mesi fa
MIUI, la personalizzazione di Android proprietaria di Xiaomi e impiegata sulla maggior parte degli smartphone in circolazione, tende ad auto-chiudere le app in modo piuttosto aggressivo. Il nobile scopo è di estendere la durata della batteria, ma questo può causare qualche disagio con le app che dovrebbero rimanere sempre in esecuzione in background (Netwall, Blokada, Sync ecc.). Vediamo allora come impedire la chiusura automatica delle app su smartphone Xiaomi
E' stata rilevata un vulnerabilità in Internet Explorer attualmente utilizzata dagli hacker, ma al momento Microsoft non sa come risolvere il bug e molto probabilmente non rilascerà alcuna patch fino al prossimo 11 febbraio
In queste ore, diversi utenti ho. mobile riferiscono di aver ricevuto uno strano SMS contenente un PIN mai richiesto per accedere ad un servizio non meglio specificato. Il mittente del messaggio (InfoServizi) invita gli utenti a utilizzare questo codice "per proseguire", ma non vengono forniti altri dettagli. Si tratta di un messaggio esca a cui ne seguirà un altro? E' una truffa? Scopriamolo insieme
Mi contatta un utente il cui sistema operativo Windows 10 era improvvisamente tornato nel lontano passato e visualizzava tutte le schermate senza nessun colore, come i vecchi televisori in bianco e nero di una volta. Lavorare in questo modo gli risultava decisamente fastidioso ma, fortunatamente, non si tratta di un guasto hardware del monitor o della scheda video è solo un'opzione di Windows 10 da modificare.
Motorola torna protagonista con il remake del suo cellulare più famoso, il Razr V3 del 2004, di cui sono stati venduti circa 130 milioni di pezzi. A distanza di 15 anni, quasi volesse tornare indietro nel tempo, l'azienda (che ora è stata inglobata in Lenovo) lancia uno smartphone Android con schermo pieghevole
Se avete la necessità di eseguire alcuni vecchi programmi su PC Windows 10 potreste scontrarvi con un messaggio di errore simile al seguente: Il componente comctl32.ocx o una delle sue dipendenze non è correttamente registrato: file mancante o non valido. Il nome esatto del file può variare, ma generalmente si parla di comctl32.ocx, COMCAT.DLL o MSVCRT40.DLL, e il problema di fondo è sempre lo stesso: file mancante o non valido. In questo articolo vedremo come risolvere scaricando il pacchetto di librerie OCX e DLL mancanti
Una ricerca svolta dall'Univeristà di Miami in collaborazione con l'Università George Whashington ha messo in evidenza che i gruppi di odio che si formano sui social network sono sempre più resilienti e, laddove bannati, migrano su altre piattaforme, ricostituendosi e talora espandendo le loro connessioni.
In questo momento è in corso un'offerta Amazon da cogliere al volo per tutti coloro che fossero alla ricerca di un nuovo notebook. L'ottimo Huawei Matebook D, già consigliato nella nostra guida "migliori notebook 2019", è infatti in sconto del 67%: con 300 € ci portiamo dunque a casa un eccellente sistema di fascia media, generalmente venduto a 899 €
Da ora, nel grande catalogo di canali Telegram italiani, potrete trovare anche TurboLab.it.
I ricercatori di ESET hanno scoperto una campagna di cyber spionaggio, denominata "Machete", ai danni delle forze armate venezuelane e di altri paesi sudamericani.
Il co-fondatore di Wikipedia Larry Sanger ha esortato il popolo del web a boicottare i social network per 48 ore, nelle giornate del 4 e 5 luglio prossimi. Lo sciopero ha l'obiettivo di pretendere più attenzione per la tutela della privacy e dei dati personali degli utenti.
Mi contatta una collega che stava lavorando a un documento Word, pieno di immagini, che aveva superato abbondantemente il centinaio di mega di dimensione, l'apertura e il salvataggio del file richiedevano tempi di attesa non indifferenti. Così mi chiede cosa si poteva fare.
Questa volta è il gigante dei social network a prendere le distanze da Huawei, non consentendo più la preinstallazione delle sue app sui telefoni della società cinese.
Gli hacker stanno sfruttando una debolezza critica riscontrata nella maggior parte dei telefoni cellulari per monitorare la posizione degli utenti e compiere altre azioni dannose
Come già avevamo anticipato, ieri è stato presentato Mate 30 Pro, il primo prodotto a marchio Huawei lanciato dopo l'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump, che vieta alle aziende statunitensi di fare affari con la Cina. E ciò che si vociferava è stato confermato: Mate 30 Pro è un telefono Android privo delle app di Google. Non solo: l'azienda di Shenzhen non può nemmeno usare la parola "Android", in quanto si tratta di un marchio di Google
Le stelline di Amazon, che ci orientano nell'acquisto di un prodotto, vengono rubate dai truffatori per regalare ad un oggetto scadente ottime recensioni
Si chiama clickbaiting la nuova strategia usata dai criminali informatici per raccogliere dati personali di ignari utenti: la truffa si sostanzia in un invito forzato a cliccare su una foto o un articolo riguardante un personaggio famoso, molto amato dal pubblico e in cui la gente ripone fiducia
OpenVPN e molti altri client VPN per Windows aggiungono i propri adattatori di rete nel PC. Fra questi, troviamo TAP-Windows Adapter, Viscosity Virtual Adapter, Cisco Systems VPN Adapter, NeoRouter Virtual Network Interface e via dicendo. Anche gli strumenti di virtualizzazione adottano lo stesso approccio: ecco dunque comparire VirtualBox Host-Only Ethernet Adapter ed equivalenti. Dal punto di vista dell'interfaccia grafica, questi adattatori di rete sono rappresentati allo stesso modo delle schede di rete fisiche (porta cablata Ethernet oppure radio Wi-Fi), sebbene si tratti, in realtà, di driver puramente software. Generalmente non creano problemi ma, in alcuni casi, potrebbe essere necessario toglierli di mezzo. Vediamo allora come rimuovere gli adattatori virtuali di rete da Windows 10