Le app presenti nelle versioni più recenti di Windows sono sempre di più, sono spesso criticate, apprezzate, non utilizzate (dai tradizionalisti come me), in ogni caso ormai fanno parte del sistema operativo e se proprio ne vogliamo/possiamo farne a meno, dobbiamo procedere con la loro rimozione per liberare spazio sul disco fisso. Quando la cosa va a ripetersi ad ogni reinstallazione, o grosso aggiornamento periodico, diventa necessario trovare un automatismo che ci aiuti in questa operazione. Avevamo visto alcune modalità di rimozione in un precedente articolo, oggi conosceremo O&O AppBuster.
Il sistema informatico della Contea di Jackson (Georgia) è stato colpito da un sofisticato attacco ransomware, che si è protratto per giorni. Alla fine, il governo locale ha deciso di pagare un ingente riscatto ai criminali per riprendere il controllo dell'intero sistema e per recuperare i file rubati
Google ha deciso di mettersi in regola con la normativa anti-monopolio imposta dalla Commissione Europea: da ora in poi, l'azienda consentirà agli utenti europei di Android di scegliere quale browser e quali motori di ricerca utilizzare, evitando così di incorrere in ulteriori sanzioni.
In generale, quando abbiamo a che fare con i file immagine di supporti d'installazione di qualche programma o sistema operativo, troviamo dei file dall'estensione .ISO, un formato diverso, che alla fine contiene sempre gli stessi file d'installazione è quello dall'estensione .IMG. I più moderni sistemi operativi Microsoft sono in grado di montare automaticamente questo tipo di file immagine e permettere di installare i programmi in esso contenuti, come i programmi di masterizzazione ne supportano la scrittura in adeguato supporto.
Questo è un articolo di prova 🧪, utilizzato dai test automatici per svolgere un "collaudo" dell'impianto & verificare che il sistema funzioni correttamente. Questa serie di caratteri va gestita con particolare attenzione: @ & òàùèéì # § |!"£$%&/()=?^ < > "double-quoted" 'single quoted' \ / | » fine
@ & òàùèéì # § |!"£$%&/()=?^ < > "double-quoted" 'single quoted' \ / | » fine
Ho letto con interesse la guida relativa alla modalità chiosco di Windows. Per chi non lo sapesse la modalità chiosco in un pc consiste nell'apertura automatica, all'avvio, di una determinata applicazione che resterà poi in primo piano impedendo l'utilizzo delle altre funzioni del pc stesso. Ritengo possa tornare utile una guida similare dedicata al famoso mini computer Raspberry PI.
Mentre le generazioni precedenti di Windows 10 si accontentavano di 20 GB di spazio libero su disco (16 GB per la compilazione a 32 bit), l'aggiornamento di Maggio 2019 innalza tale limite a 32 GB indipendentemente dall'architettura x86 (32 bit) o x64 (64 bit)
Microsoft ha iniziato ad implementare un aggiornamento dell'app Your Phone in Windows 10 che consente di sincronizzare le notifiche del telefono, oltre alle foto e agli SMS recenti.
Ho letto diverse discussioni su alcuni forum di utenti che chiedevano come inserire una voce di menù nella dock di Ubuntu o nel menù di Kubuntu. La soluzione è creare un lanciatore da copiare poi in una cartella di sistema.
Con un comunicato sul sito ufficiale, WhatsApp ha reso noto che dal 31 dicembre 2019 non funzionerà più sui dispositivi Windows Mobile.
Spesso si dice che l'architettura decentralizzata renda Bitcoin inarrestabile. Ma... è veramente così? Se un governo o uno stato con ingenti risorse economiche a disposizione volesse fermare o bloccare Bitcoin, riuscirebbe a farlo? In questo video-articolo ho esplorato la fattibilità tecnica e pratica di alcune azioni repressive, valutando per ognuna la reale efficacia attesa a fronte delle misure anti-censura integrate nella tecnologia e delle possibili reazioni della community e degli addetti ai lavori
Avevo creato una copia del file VDI di una macchina virtuale di VirtualBox e volevo aggiungerla ai vari supporti virtuali per farci delle prove. VirtualBox non me lo lasciava fare perché l'UUID, o identificativo univoco universale, già esisteva, restituendo il codice errore e i messaggi che vedete nell'immagine seguente. Lo stesso errore si presenta anche quando si sposta di cartella il disco virtuale, e lo si cerca di aggiungere nuovamente, senza aver prima eliminato la macchina virtuale originale.
Microsoft ha annunciato che Windows To Go (WTG) non verrà più sviluppato e, in futuro, verrà definitivamente rimosso da Windows 10
Libra è la criptovaluta lanciata da Facebook in collaborazione con altre aziende leader nel settore della tecnologia e della finanza. Diversamente da Bitcoin, la missione di Libra è di lavorare al fianco delle istituzioni per implementare un metodo di pagamento moderno, a basse commissioni, dal valore costante e utilizzabile fin da subito nell'economia di tutti i giorni. In questo articolo risponderemo dunque alle domande "Libra, che cos'è" e "Come funziona Libra di Facebook"
Libra è appena nata ed è già sotto la lente di ingrandimento del Senato americano: i membri del Congresso, infatti, vogliono esaminare più nel dettaglio la nuova moneta virtuale e i suoi potenziali rischi. E non sono mancate le richieste di bloccare i lavori sul progetto cryptovalutario fino a che non si svolgerà l'udienza fissata per il 16 luglio prossimo.
Dalle 16:30 circa di oggi si sono verificati gravi problemi nella condivisione di file sulle piattaforme WhatsApp, Facebook e Instagram che, nel momento in cui scriviamo, continuano a persistere.
Ma quanto è bella l'immagine che avete scattato con la vostra fotocamera super professionale, però quanto "pesa", tanti Mb che la rendono impossibile da spedire via email per condividerla con gli amici o difficile da caricare su un sito Web. Vediamo quindi due servizi online e due programmi che fanno "dimagrire" la vostra immagine.
Nel corso del weekend appena trascorso, il quotidiano a tiratura nazionale "La Repubblica" ha pubblicato un articolo intitolato Lo schema Ponzi dei Bitcoin. Il pezzo sostiene che Bitcoin non abbia futuro e sia solamente uno schema piramidale finalizzato a far arricchire chi lo ha inventato. Ma è veramente così? In questo video offro alcune contro-argomentazioni
Si chiama Espacio Huawei e sorge nel cuore di Madrid il più grande flagstore del gigante cinese. Inaugurato lo scorso 5 luglio, con i suoi 1.100 metri quadrati distribuiti su due piani, promette di diventare il punto di riferimento europeo per tutti gli appassionati di tecnologia e, in particolare, per gli amanti del brand asiatico.
La Federal Trade Commission americana e Mark Zuckerberg hanno raggiunto un accordo che prevede una multa record a carico di Facebook per le reiterate violazioni della privacy dei suoi utenti.
Se vi dovessero chiedere che tipo di hard disk, SATA o SSD, è installato in computer riuscireste a capirlo senza smontarlo per vedere direttamente il disco fisso? Vediamo come farlo con PowerShell e la deframmentazione di Windows.
Anche Chrome, come già avevamo visto per Firefox, può mostrare uno strano messaggio, in diverse schermate del browser, dove avvisa che "Il tuo browser è gestito dalla tua organizzazione". E' quindi possibile aggiungere delle policy che riguardano il browser e provocano appunto la comparsa del messaggio in questione.
PDF Replacer Pro è un programma che permette di ricercare e sostituire determinate parole o numeri all'interno di uno o più file PDF di nostra scelta. Non è necessario aprire un file PDF o disporre di programmi professionali per la modifica dei file, ci pensa PDF Replacer Pro a fare tutto in pochi secondi.
Molti siti Web, almeno quelli che sono ormai https, utilizzano un certificato di sicurezza, rilasciato da qualche ente preposto a farlo, per identificarsi e garantire che il loro traffico è sicuro e protetto. Se però ci sono dei problemi con questo certificato il collegamento potrebbe interrompersi all'improvviso con degli strani avvisi. Vediamo quindi come comportarci in questi casi.
Nell'ambito delle attività di contrasto alla pedopornografia online, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di Firenze ha registrato un crescente aumento del reato di adescamento di minori attraverso l'utilizzo di giochi online, su piattaforme che ad oggi contano milioni di utenti.