In alcune circostanze può capitare che Windows duplichi erroneamente le schede di rete (cavo Ethernet e Wi-Fi) installate sul PC. Il sistema operativo le considera nuove periferiche e, per distinguerle da quelle "precedenti", assegna ad esse un fastidioso progressivo numerico. Ci ritroviamo quindi con la dicitura Ethernet #2 oppure Wi-Fi #2, in uno scenario che può generare confusione (oltre ad essere bruttissimo da vedere!). Fortunatamente, risolvere è molto semplice: vediamo allora come gestire le schede di rete duplicate su Windows 10
Quando accendiamo il computer, prima che il sistema operativo si carichi, durante i POST vengono eseguiti una serie di comandi, contenuti nel BIOS, o nel più moderno UEFI, per permettere al computer di gestire e riconoscere le varie periferiche installate per poi passare il controllo all'avvio del sistema operativo vero e proprio.
Sta circolando sui social network un post che riconduce la denominazione "villetta a schiera" al fantomatico architetto Enrico Aschiera. Di conseguenza, questa tipologia di costruzione si chiamerebbe villetta "aschiera", scritto tutto attaccato. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Ieri Tgcom24 se ne è uscito con un tweet falso e allarmistico, quasi da terrorismo mediatico, che dice testualmente "Un asteroide grande come l'Everest sfiorerà la Terra il 29 aprile". Il tutto accompagnato da un'immagine del nostro pianeta che sta per essere distrutto da una scia incandescente. Grazie Tgcom24! In questo periodo avevamo proprio bisogno di una "notizia" del genere!
Nelle ultime ore si sono registrate importanti interruzioni di servizio nella rete TIM.
Per aiutare le persone barricate in casa a causa delle misure restrittive contro COVID-19 (coronavirus), Steam ha deciso di regalare il videogioco "Tomb Raider" a chiunque ne faccia richiesta. Nonostante il nome sia lo stesso, qui non si parla del titolo di debutto di Lara Croft risalente al 1996. Il Tomb Raider disponibile a 0 € è invece il pluri-premiato capostipite del reboot moderno, dalla grafica avanzata e gameplay all'avanguardia. Gli interessati dovrebbero però affrettarsi: l'omaggio potrà essere richiesto solo fino a lunedì 23 marzo
Surfshark Ltd. è un provider di servizi VPN. Sebbene operi solo dal 2018, i suoi servizi sono già molto apprezzati dai siti tecnologici e dai clienti, poiché garantiscono alti standard di riservatezza dei dati in transito e un'infrastruttura tecnologica capace di assicurare ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di Surfshark VPN
Mentre infuria l'epidemia di coronavirus e le regioni del Nord Italia vedono i propri cari morire come mosche, l'amministrazione comunale di Parma pensa al fascismo ed eroga buoni pasto solo a chi dichiara di discostarsi da questa ideologia. Sembrerebbe una bufala, ma purtroppo è la verità
Esistono vari programmi, come Rufus o Yumi, che consentono di trasferire il contenuto di una immagine ISO in una pendrive in modo da renderla avviabile. Si tratta di programmi molto potenti, con varie possibilità di scelta, in grado, come Yumi, di creare pendrive multiboot, però l'utente poco esperto potrebbe perdersi in queste opzioni e scelte varie. Allora si può utilizzare balenaEtcher che ha ridotto la "masterizzazione" su pendrive al minimo indispensabile.
Cleanmgr+ è un piccolo programma portable, sviluppato dagli stessi autori di Debotnet, che si occupa della pulizia dei file inutili nel sistema operativo Windows. Nell'intenzione degli autori cleanmgr+ va a prendere il posto della pulizia disco di Windows, ovvero di cleanmgr.exe.
Sta circolando su WhatsApp una pericolosa fake news con tanto di logo della Regione Lombardia, secondo cui sarebbe stata calendarizzata la riapertura delle attività post emergenza sanitaria
Circola anche su Facebook l'ennesima truffa-bufala targata Coop, che induce gli utenti a condividere il link contenuto nel messaggio promettendo buoni di 250 euro "solo per oggi". Non cadete nel tranello!
I criminali informatici stanno speculando sulle app di tracciamento dei contagi per inviare messaggi falsi, che segnalano all'utente che è venuto in contatto con persone infette, invitandolo a cliccare su un link che poi li espone ad un malware
Windows dispone di un suo strumento interno per la pulizia dei file inutili, tutti i temporanei del browser e "spazzatura" varia che serve solo ad occupare il disco fisso, però quando lo uso mi sembra sempre che non faccia mai abbastanza. Se avete sempre bisogno di spazio maggiore una buona soluzione è quella offerta dalla nuova versione di BleachBit 4, il programma è open source, liberamente utilizzabile da tutti, e disponibile in versione portable
Probabilmente molti lo ignorano ma moltissime delle app che scarichiamo dallo store ufficiale, non solo ci mostrano pubblicità, ma monitorano la nostra attività che poi possono condividere con i "soliti noti". TrackerControl, app sviluppata da un team dell'università di Oxford, ci consente di scoprire come anche la più anonima e insignificante app possa monitorare e riferire la nostra attività.
Sta circolando su WhatsApp un messaggio truffaldino che, prospettando all'utente un generico blocco delle utenze per mancato aggiornamento e tirando in ballo l'emergenza covid-19, invita il malcapitato a cliccare su un link. Si tratta di una truffa!
Tenetevi forte, perché è in arrivo il restyling di Facebook più rivoluzionario di sempre. Che vi piaccia o no, dopo mesi di adattamenti e test, la revisione è ormai prossima per tutti, con l'obiettivo di semplificare l'esperienza di navigazione sul social network
Il BIOS/UEFI contiene una serie di comandi e istruzioni che vengono eseguiti dal computer dopo che avete premuto il tasto di accensione e prima che si avvii il sistema operativo. Servono a riconoscere la quantità di memoria presente, la scheda video, il processore e mettere in comunicazione le varie periferiche presenti. Per conoscere la versione del BIOS presente potete fare riferimento a questo articolo.
Dopo aver installato VLC media player sul PC Windows, potremmo ritrovarci con due nuove voci nel menu contestuale che si apre quando facciamo click con il pulsante destro del mouse su una cartella in Esplora file: Aggiungi alla scaletta del lettore multimediale VLC e Riproduci con il lettore multimediale VLC. Sfortunatamente non esiste ancora un'opzione nel programma per attivare o disattivare queste scorciatoie ma, con questa impostazione di Registro, potremo raggiungere il medesimo risultato con semplicità. Vediamo allora come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file con Windows 10
Il lockdown e la quarantena forzata hanno influito negativamente sulla salute mentale di molte persone. Lo conferma l'aumento esagerato dei download di app per il benessere mentale
In ambiente Windows, Logitech offre il software Logitech Options che permette di gestire e accoppiare il ricevitore Unifying con mouse e tastiere senza fili. Sfortunatamente, non esiste Logitech Options per Linux: al suo posto, però, possiamo usare il pacchetto Solaar che permette di ottenere ottimi risultati con grande semplicità. Vediamo allora come accoppiare mouse e tastiera Logitech senza fili con Ubuntu
Ispirandosi alla gaffe del cantante pugliese, secondo cui l'uomo avrebbe sconfitto i dinosauri, l'agenzia di advergame Shuttle Studio ha realizzato in pochi giorni un simpatico videogioco dove Al Bano sconfigge i dinosauri a colpi di acuti
Per impostazione predefinita, i tasti funzione (F1-F12) della tastiera Logitech MX Keys non inviano al PC il comando F1-F12 che ci aspettiamo. Al contrario, ci ritroviamo la finestra ridotta a icona quando volevamo ricaricare la pagina web con F5 o la canzone precedente quando l'intenzione era di avanzare con il debugger (F8). In ambiente Windows possiamo tamponare la situazione tramite il software di controllo, ma con Linux non abbiamo questa possibilità. Vediamo allora come risolvere il problema e usare sempre i tasti funzione F1-F12 senza Fn con la tastiera MX Keys, anche con Ubuntu
Da qualche tempo a questa parte, la colonna di sinistra di Gmail propone due sezioni chiamate Chat e Meet (collegamenti Avvia riunione e Partecipa a riunione). In caso non utilizzassimo i relativi servizi (Google Chat e Google Meet) o se, semplicemente, preferiamo che queste sezioni non siano visibili all'interno dell'interfaccia di Gmail, possiamo ora toglierle molto facilmente. Vediamo dunque come nascondere Meet e Chat da Gmail
Il kiosk mode è una modalità che permette di aprire alcuni browser in modalità a tutto schermo, senza barre, pulsanti o menu vari che possono distrarre l'utente. Un utilizzo del genere del browser lo si può avere in determinati ambienti come una banca dove mostrare la pagina azionaria, una sala sportiva per visualizzare i risultati delle varie competizioni, oppure in ufficio per mostrare la intranet aziendale o un filmato pubblicitario per accogliere i clienti all'ingresso.