Chuwi Hi9 Pro è un tablet Android da 8.4" commercializzato ad prezzo decisamente attraente: per poco più di 100 €, ci portiamo a casa un dispositivo con schermo ad alta risoluzione, una CPU a 10 core, 3 GB di RAM, 32 GB di storage (espandibili via microSD) e la possibilità di ospitare una (o due!) SIM per connettività 4G LTE e fonia. Ma... funziona bene? È un buon acquisto oppure è la la solita ciofeca cinese lenta, inaffidabile e con una skin pesantissima? Scopriamolo in questa recensione di Chuwi Hi9 Pro
Può tutt'oggi capitarci di lavorare su qualche vecchio PC equipaggiato con un disco fisso o SSD collegato alle vetuste porte SATA II (3.0 GB/s) e notare che il computer è lento. Ma le situazioni non sono tutte uguali, e non sempre la velocità dell'interfaccia costituisce realmente un problema.
La disponibilità di PHP 7.3 in versione stabile anticipa solo di poche settimane la fine del ciclo di vita del vecchio, ma ancora popolarissimo, PHP 5.6 sul quale si basa il nostro sito. Nel corso della giornate del 7, 8 e 9 Dicembre abbiamo dunque aggiornato il codice PHP alla base di TurboLab.it per risultare compatibile con la nuova versione. L'upgrade materiale dell'interprete PHP non avverrà ancora per qualche tempo, ma, nel frattempo, il codice è stato reso compatibile
La prima segnalazione è arrivata venerdì mattina sul nostro forum: la funzionalità di sicurezza "SmartScreen" integrata in Microsoft Edge e Internet Explorer sta classificando come "non sicuro" il nostro TurboLab.it e, in particolare, l'articolo che indica dove scaricare l'immagine ISO ufficiale di Windows 10. Per risolvere, abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti
Lo smart contract che governa il progetto Oyster Pearl è stato hackerato, permettendo al truffatore di generare migliaia di nuovi gettoni che, venduti sul mercato, ne hanno fatto precipitare il prezzo. L'exchange KuCoin ha già bloccato la compravendita. Frattanto, si cerca il responsabile: fra gli indiziati principali si addita Bruno, il capoprogetto, che sembra essere sparito nel nulla
Il disco fisso del vostro computer, che vi sembrava tanto grande, ha improvvisamente esaurito lo spazio disponibile e non riuscite a spiegarvi perché. Mettersi a frugare nelle varie cartelle presenti diventa impossibile, meglio affidarsi a un programma con WizTree che nel giro di pochi secondi visualizza lo spazio occupato dalle varie cartelle e mostra tutti i file di grandi dimensioni. Il programma è disponibile in versione portable, è utilizzabile gratuitamente in ambito privato mentre per quello commerciale richiedono una donazione, che può essere fatta anche da chi vuole sostenere lo sviluppo del software.
Le build recenti di Windows 10 hanno introdotto una notifica periodica dal titolo Riepilogo di Windows Defender tramite la quale veniamo informati che Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia dall'ultimo riepilogo. In definitiva, il sistema operativo ci sta confermando che l'antivirus è in esecuzione, e, in seguito all'ultima scansione, non sono stati intercettati virus o malware sul sistema. "Buono a sapersi"? In realtà no, perché questa notifica finisce per costituire solo un disturbo alle nostre attività produttive, e ne faremmo volentieri a meno. Vediamo allora come disattivare/bloccare le notifiche "Windows Defender Antivirus non ha rilevato alcuna minaccia"
Durante delle prove di creazione di un supporto Windows PE mi ero ritrovato una cartella nel computer che non voleva proprio lasciarsi cancellare. In casi come questi, di file/cartelle che non si lasciano eliminare, programmi come Iobit Unlocker o qualche modifica ai permessi della cartella mi risolvevano sempre il problema. Questa volta invece un errore "Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. Accesso negato." mi impediva di diventare completamente proprietario della cartella per poterla eliminare.
In un articolo precedente abbiamo visto come formattare un hard disk, SSD, chiavetta USB, scheda SD/microSD ecc. tramite l'interfaccia grafica. Gli utenti avanzati potrebbero però preferire agire da Prompt dei comandi. Nella presente guida vedremo dunque proprio le istruzioni per formattare da linea di comando tramite il classico Format oppure con Diskpart
Un utente frodato ha raccontato su Reddit la storia di come un errore nell'implementazione del cripto-wallet Coinomi abbia consentito ad ignoti di rubargli circa 70.000 $ in criptovalute: i risparmi di una vita. Ma l'azienda non ci sta e risponde punto su punto in un proprio post che mette in discussione tutto. Chi ha ragione?
PDF24 è una raccolta di utility per la creazione, lettura, compressione dei file PDF e conversione in altri formati. Il programma è estremamente personalizzabile, sia nelle funzioni presenti nell'interfaccia principale che nella possibilità di inserire un vostro logo nella parte destra della schermata. Allegato all'articolo trovate la versione personalizzata TurboLab.it di PDF24, per chi vuole l'originale lo può scaricare dal sito ufficiale, se invece volete creare la vostra versione di PDF24 potete collegarvi in questa pagina e seguire le istruzioni che vi trovate, ci vogliono pochissimi minuti per farlo e vi basta una email temporanea per ricevere il link da cui scaricare il programma modificato.
Il browser Chrome ci offre moltissime estensioni utili per ampliarne le sue funzionalità, basta andare nello Store di Chrome e cercare quello che ci serve. Tutto molto semplice, però se non potessimo arrivare allo Store a causa di qualche blocco sulla linea internet, come mi succede al lavoro dove l'accesso è impedito dalle policy aziendali, bisogna trovare così delle soluzioni alternative.
Molti sistemi di allarme, all'interno del box che contiene la centralina, hanno un combinatore telefonico costituito da un modulo GPRS, nel quale è possibile inserire una scheda sim. Così facendo, il combinatore potrà inoltrare chiamate e messaggi sms ai numeri memorizzati in sede di configurazione dell'impianto, per informare i destinatari in merito al verificarsi di un evento di allarme (casi di effrazione, malfunzionamento sensori, ecc.).
Stiamo per formattare il computer, oppure ne abbiamo comperato uno nuovo, e quindi dobbiamo spostare gli archivi di posta dalla vecchia configurazione a quella nuova. Nell'articolo indicherò come "vecchia configurazione" il vecchio computer o l'installazione di Windows prima della formattazione, la "nuova configurazione" sarà ovviamente il nuovo computer e la nuova installazione di Windows.
Quando proviamo ad aprire un file .csv con Excel 2016 otteniamo un risultato diverso da quello che ci aspettiamo: tutti i dati vengono infatti caricati nella prima colonna, invece di essere suddivisi in una tabella strutturata come ci aspettiamo. Vediamo allora come gestire la situazione e aprire i .csv in Excel 2016 mantenendo la suddivisione in colonne e celle
Ledger e Trezor sono i due principali produttori di wallet hardware per criptovalute, ovvero "chiavette" di plastica che permettono di conservare Bitcoin e altre monete digitali. Ma.... sono veramente più sicuri rispetto ad un tradizionale wallet software per PC? Cosa impedisce a queste aziende di copiare tutte le chiavi private e rubare le nostre monete digitali? Vediamo di fare il punto della situazione e capire se i wallet hardware di Ledger e Trezor siano sicuri oppure no
Presso il cliente che mi trovo a seguire, devono lavorare molti messaggi di posta Outlook, quelli dall'estensione .MSG, per stamparli o trasformarli in file PDF, il problema è che, quando hai un account di posta configurato ne viene aggiunto il nome nella stampa e nel file convertito. Questa cosa, per questioni di privacy, non è accettabile.
Buone notizie per tutti coloro che detengano la criptovaluta "NEO" nel proprio portamonete. il Consiglio che presiede lo sviluppo del progetto ha infatti distribuito in regalo 0.2 token ONT (progetto Ontology) per ogni NEO posseduto dall'utente. Vediamo dunque di cosa si tratta e come visualizzare i nuovi gettoni sugli exchange, nel proprio Ledger Nano o in Neon Wallet
Creare un documento PDF, partendo da un qualsiasi file stampabile, è possibile farlo utilizzando le stampanti virtuali, ora incluse anche in Windows 10. Potremmo però aver bisogno di fare il processo inverso, cioè da un file PDF ottenere, tramite alcuni servizi online, un documento di testo modificabile con i normali programmi come LibreOffice o Microsoft Office.
Una volta si andava dal fotografo con il rullino della macchina fotografica e gli si faceva sviluppare le foto, a noi non rimaneva altro che conservare i negativi e gli ingombranti album che le contenevano. Ora, con l'ampia diffusione di telefonini e fotocamere, è molto più facile scattare centinaia di foto e conservarle in una piccola pendrive o in una cartella nel disco fisso.
Quando, per errore o distrazione, cancelliamo qualcosa di importante dal nostro computer, e svuotiamo poi il cestino,il primo problema da affrontare è riuscire a recuperare questi dati. Sino a quando lo spazio occupato da questi file non viene sovrascritto da altri dati, ci sono speranze di poterli recuperare, nel momento in cui qualcosa viene scritto negli spazi occupati in precedenza potete dire addio al vostro file.
A lanciare per primo l'allarme è stato un utente su Reddit, ma i molti commenti apparsi in coda sembrano confermare inequivocabilmente quanto riportato: "Andy", un popolare emulatore Android per PC e Mac, installa un malware di tipo "cryptominer", ovvero uno di quelli che spingono al massimo CPU e GPU del sistema per generare monete digitali per il proprio autore
Riguardo all'aggiornamento dei driver del mio computer sono estremamente "pigro", se qualcosa funziona bene io non lo tocco. Ci sono però persone che hanno bisogno di aggiornarli spesso, giocatori accaniti che vogliono sempre l'ultima versione del driver video o della loro periferica usata per giocare, ci sono persone che hanno bisogno di aggiornare i driver perché qualcosa del loro computer, o dei dispositivi collegati, non funziona bene.
"ho." è l'operatore di telefonia mobile lanciato da Vodafone per contrastare Iliad e le altre proposte low cost che stanno rivoluzionando il mercato italiano di settore. Se però avete acquistato una nuova SIM a marchio "ho.", potreste non riuscire ad accedere immediatamente ad Internet: è infatti necessario configurare il telefonino con il giusto "APN" e gli altri parametri necessari al collegamento. Vediamo allora qual è l'APN di "ho." e come configurare la connessione a Internet 4G con SIM ho. su Android
Windows 10 non offre la capacità nativa di rendere trasparente la Barra delle applicazioni (Taskbar). È presumibile che arrivi in futuro, considerato il numero di richieste che si leggono quotidianamente sui siti di appassionati, ma, ad oggi, ancora l'opzione non c'è. Nel frattempo, giungono in soccorso di noi "personalizzatori" alcuni programmini open source davvero ben fatti. Vediamo allora come rendere trasparente la Barra delle applicazioni di Windows 10