E' arrivato il momento di cambiare computer, o di formattarlo, e non vogliamo perdere tutte le password memorizzate nel browser Chrome per accedere ai vari siti che utilizziamo, le possiamo vedere e scriverle ma, dato che sono tante e tutte diverse tra loro, non ne abbiamo voglia perché ci vuole troppo tempo per doverle poi reinserire una alla volta. Chrome ci viene in aiuto con una veloce procedura, anche se piuttosto nascosta, da abilitare prima di poterla utilizzare. Ci sarebbe anche la possibilità di passare tramite la sincronizzazione dell'account Google, però non ci piace che i nostri dati e password personali finiscano in server remoti (per quanto sicuri possano essere) e quindi facciamo tutta la procedura localmente sul nostro computer.
Vediamo come poter salvare la posizione delle tiles del menu Start di Windows 8.1. Scopriamo inoltre come bloccare la possibilità di modificare le icone e la loro posizione agli utenti non autorizzati.
Siete passati definitivamente a Ubuntu, ma vi manca quel determinato gioco, o programma, che per voi era indispensabile, però non è tutto perduto, perché si può sempre provare a utilizzare Wine per emulare l'ambiente Windows e permettere ad alcuni software, non tutti, di poter funzionare in Ubuntu.
Sbloccare (unlock) il bootloader degli smartphone Xiaomi è il primo passo per installare un tool di backup come TWRP e/o una ROM Android alternativa (Lineage OS, Resurrection Remix ecc.). La procedura non è difficile, ma molto articolata e complicata dal fatto che è necessario richiedere un codice che viene poi consegnato in tre fasi via SMS. E, se si sbaglia qualcosa, il laconico errore Couldn't verify device - Current account is different from the account info on the device non aiuta per nulla a risalire alla causa. Questa è la guida passo per passo, seguendo la quale dovreste riuscire ad ottenere l'unlock del bootloader Android sul vostro Xiaomi senza problemi.
Windows 10 non offre la capacità nativa di rendere trasparente la Barra delle applicazioni (Taskbar). È presumibile che arrivi in futuro, considerato il numero di richieste che si leggono quotidianamente sui siti di appassionati, ma, ad oggi, ancora l'opzione non c'è. Nel frattempo, giungono in soccorso di noi "personalizzatori" alcuni programmini open source davvero ben fatti. Vediamo allora come rendere trasparente la Barra delle applicazioni di Windows 10
Stiamo per formattare il computer, oppure ne abbiamo comperato uno nuovo, e quindi dobbiamo spostare gli archivi di posta dalla vecchia configurazione a quella nuova. Nell'articolo indicherò come "vecchia configurazione" il vecchio computer o l'installazione di Windows prima della formattazione, la "nuova configurazione" sarà ovviamente il nuovo computer e la nuova installazione di Windows.
Potremmo voler personalizzare alcune schermate di Windows 8.1, quella di blocco iniziale o del menu Start, con un logo aziendale o una qualsiasi immagine a nostra scelta.
Insieme all'antivirus, l'altro componente giudicato "indispensabile" per la sicurezza del PC è il firewall. Ma è veramente necessario installarne uno?
Win-UFO (Ultimate Forensic Outflow) è una raccolta di programmi destinata all'analisi forense di un computer, permettendovi di raccogliere moltissime informazioni riguardanti il sistema operativo, chi lo ha utilizzato, cosa ha fatto e molte altre cose.
Il vostro sistema operativo non sembra funzionare come al solito, è lento, ci sono degli strani processi attivi, molte connessioni a Internet, però l'antivirus non trova nulla e non riuscite a risolvere i problemi. Farbar Recovery Scan Tool è un piccolo programma portable che permette di analizzare, in maniera molto approfondita, il sistema operativo per estrarre, in due file di testo, l'elenco dei processi attivi, impostazioni e configurazioni dei browser, i driver di sistema, gli ultimi file creati e modificati, i programmi installati e tantissime altre informazioni.
Se lavorate con Linux in un ambiente grafico, modificare i file di configurazione o gli altri documenti testuali è banale: basta aprire l'utility Editor di testo (o equivalente) dal menu oppure con gedit /percorso/file.txt per trovarsi davanti all'equivalente del "blocco note" (notepad) di Windows. Se però operate da una shell testuale (locale o tramite SSH), l'operazione è decisamente più ostica. Fortunatamente, però, non siamo più costretti ad arrenderci davanti alla difficoltà di vi: nano è un editor di testo per gli ambienti testuali facilissimo da usare anche per i neofiti
FortiClient si è affacciato nel mondo degli antivirus gratuiti per sfidare i grandi nomi, più conosciuti e utilizzati, come avast!, Avira e Avg. Riuscirà nel suo intento?
E' arrivato Avast 2015 l'antivirus gratuito. Conosciamolo meglio.
Negli ultimi giorni ho avuto gravi problemi di stabilità alla connessione Internet: disconnessioni frequenti e blocchi continui dei download rendevano impossibile scaricare le immagini ISO di Windows 10 (circa 4 GB l'una) che mi servivano per completare l'ebook: ad ogni tentativo, Google Chrome si arrendeva con l'errore Operazione non riuscita. Errore di rete.. Armatomi di wget per Windows ed un po' di pazienza, ho trovato la sequenza di parametri giusta per raggiungere l'obbiettivo nonostante le condizioni avverse
Quando ci connettiamo a un sito Web, apriamo la posta, usiamo Skype, aggiorniamo il sistema operativo, guardiamo o ascoltiamo dello streaming, stabiliamo una serie di connessioni tra il nostro computer e degli indirizzi remoti che gestiscono il servizio da noi richiesto. Le connessioni possono essere tantissime, per la maggior parte regolari e sicure, ma ci può sempre essere quell'indirizzo strano che state raggiungendo o quella connessione aperta che proprio non riconoscete, magari causata da un malware, e così proveremo a scoprire la loro funzione e destinazione.
Il menu contestuale è forse l'elemento dell'interfaccia grafica più utilizzato in ambiente Windows. Pensiamoci: in qualunque modo si voglia interagire con un file (a prescindere dal formato), il menu contestuale ci offre svariate possibilità per farlo. Da qui deriva che personalizzare il menu contestuale può migliorare di molto la nostra esperienza d'uso.
Fare gli aggiornamenti di Windows è importante per proteggersi da tutte le vulnerabilità scoperte e risolte da una patch e inserire nel sistema operativo le nuove funzioni. Peccato che il Windows Update sia soggetto spesso a blocchi, misteriosi codici errore e impossibilità di installare gli aggiornamenti mensili.
Vediamo come scoprire qualche "piccolo segreto" per gestire meglio il nuovo browser Microsoft Edge
Scopri il giorno e l'ora in cui è stato aperto il sito che ha infettato il sistema operativo così da poter capire chi stava utilizzando il computer in quel momento.
Quando ci colleghiamo a internet, o a un computer/server della nostra rete, attraverso la scheda di rete passano dei dati, del traffico, che nella maggior parte dei casi è sicuro e generato da noi, in alcuni momenti può non esserlo perché causato da un malware o da un programma che trasmette informazioni non protette, come delle password in chiaro. Se ci accorgiamo che la nostra rete trasmette troppi dati, anche quando abbiamo il computer acceso ma non stiamo lavorando, allora può essere utile dare una "sniffata" alla rete per vedere cosa succede.
Avere una pendrive multiboot contenente utilità, e non solo, di vario genere è ormai una necessità quando si eseguono interventi di assistenza ai computer. Al posto di numerosi CD, o DVD, potete usare una pendrive USB contenente antivirus, test RAM o del disco fisso, modifica delle password e delle dimensioni delle partizioni del fisso e tanto altro, inoltre si possono installare tutte le principali distribuzioni Linux o Windows.
Quest'oggi ho dovuto sistemare un problema con Windows 10 in esecuzione su un notebook di qualche hanno fa. Di tanto in tanto, lo schermo cominciava a lampeggiare, mostrando ora un fotogramma della schermata di Windows, ora uno completamente nero. Riavviare era l'unica soluzione (temporanea). Contestualmente al problema, il Visualizzatore eventi riportava un avviso: Evento 17, WHEA-Logger - Si è verificato un errore hardware che è stato corretto - Componente: PCI Express Root Port - Origine errore: Advanced Error Reporting. In questo articolo riassumo le operazioni che ho svolto per risolvere il problema