Abbiamo inserito una chiavetta USB sul PC e, aprendo uno dei file contenuti all'interno (un documento per esempio) abbiamo notato che la rimozione sicura non funziona più, avvisandoci che uno o più file sono in utilizzo da parte di un programma o del sistema? Sono molte le cause che possono scatenare questo problema, rendendo poco sicuro rimuovere la chiavetta USB forzatamente.
Sebbene siano in circolazione molte alternative, µTorrent rimane un client BitTorrent solido, leggero, familiare e aggiornato periodicamente: caratteristiche che ne fanno il leader di mercato del mondo occidentale, con oltre 100 milioni di utenti attivi. Chi volesse continuare ad usarlo ma fosse oltremodo infastidito dalla quantità esorbitante di pubblicità che martoria l'interfaccia grafica può rimuovere pressoché tutti i banner da µTorrent senza la necessità di acquistare la versione "plus". Di più: si tratta di un'opzione ufficiale, che non richiede "hack" o altre strane modifiche all'eseguibile
Utilizzando Firefox mi ritrovavo molte volte a tentare di accedere a qualche sito e veder comparire la scritta "Esecuzione in corso di TLS handshake a …." e la pagina non si apriva o se lo faceva era lentissima. Cercando una soluzione trovavo moltissimi suggerimenti che andavano dal rifare il profilo di Firefox, al cancellare il file dei certificati (certx.db dove la x cambiava a seconda della versione di Firefox) o le estensioni, molto segnalato era anche la presenza di un proxy server nella configurazione del browser.
Ormai sappiamo bene che il buon vecchio BIOS è stato "rimpiazzato", sui più moderni sistemi, dall'UEFI. Questo è molto più evoluto del precedente e consente un avvio più veloce (delegando l'inizializzazione delle periferiche direttamente al sistema operativo) e più sicuro (avviando solo i sistemi digitalmente firmati) ma... come funziona di preciso?
Nella serata di ieri, un'amica mi ha segnalato di aver ricevuto un SMS che la informava di un accesso anomalo al suo conto corrente Intesa San Paolo e la invitava a cliccare su un link
Quando mi trovo a dover fare assistenza a utenti aziendali, nella maggior parte dei casi, questi non conoscono nulla delle caratteristiche del loro account utilizzato per collegarsi alla rete, in particolare i gruppi di appartenenza, che possono regolare i loro permessi di accesso agli applicativi o qualche cartella di rete, oppure se la loro password di rete è scaduta.
Quando proviamo ad aprire un file .csv con Excel 2016 otteniamo un risultato diverso da quello che ci aspettiamo: tutti i dati vengono infatti caricati nella prima colonna, invece di essere suddivisi in una tabella strutturata come ci aspettiamo. Vediamo allora come gestire la situazione e aprire i .csv in Excel 2016 mantenendo la suddivisione in colonne e celle
Trusted Platform Module (TPM) è un chip hardware adibito a svolgere varie funzioni crittografiche, fra le quali la verifica dell'integrità del sistema operativo durante l'avvio e la protezione delle chiavi impiegate per crittografare il disco con tecnologie quali BitLocker. In questo articolo vedremo brevemente come scoprire se il PC o il notebook è dotato di chip TPM
Può essere importante sapere se la versione installata di Microsoft Office 2013,2016, 2019 o 365, è a 32 Bit o 64 Bit, per problemi di compatibilità con determinati altri applicativi oppure per come gestisce la memoria RAM del computer. Vediamo quindi come trovare questa informazione.
Installazione da zero (Fresh Start) è una funzionalità integrata in Windows 10 che che consente di reinstallare il sistema operativo automaticamente: l'operazione elimina tutti i programmi, ma conserva le impostazioni e i file dell'utente (foto, video, PDF, documenti office ecc). Il risultato finale è un PC perfettamente pulito e con tutti gli aggiornamenti già applicati, senza malware o altre schifezze installate dai produttori, sul quale reinstallare solo i software veramente necessari per ripartire alla grande. Funziona bene e permette davvero di risolvere situazioni problematiche, come lentezza, crash ed errori gravi con Windows Update o Windows Store. Vediamo allora come reinstallare Windows 10 automaticamente tramite Fresh Start
DISM, o Deployment Image Service and Management Tool, è uno strumento utilizzabile dalla riga comando di Windows con cui possiamo fare molte operazioni nel sistema operativo, si può recuperare spazio nel disco fisso, possiamo salvare i driver, disinstallare gli aggiornamenti di Windows e tante altre cose. In questo articolo vedremo come utilizzarlo per fare un controllo e ripristino di eventuali file di sistema che hanno dei problemi.
Quest'oggi ho ricevuto la telefonata di un amico che mi segnalava la comparsa di una minacciosa notifica Virus rilevato, all'interno di una finestrella con due pulsanti: Open e Remove Ads (i testi specifici cambiano da caso a caso). La cosa curiosa è che, in basso, si legge il mittente di tale notifica: Google Chrome, seguito dal dominio di un sito Internet. Il problema di fondo è che non era possibile chiudere questa notifica: non appena lo si faceva, riappariva immediatamente. Vediamo allora come procedere
Un problema molto sentito da chi lavora con Bash su Windows 10 tramite Sottosistema Windows per Linux (WSL) è la difficoltà nell'accedere da Windows ai file salvati nei percorsi propri dell'ambiente Linux. Ebbene: le build moderne di Windows 10 abbattono anche questa barriera grazie ad una funzione dedicata. Vediamo allora come accedere ai file Bash/WSL da Windows 10
Finalmente hai attivato Desktop remoto, configurato tutto quanto e ora lavori con il tuo PC di casa/ufficio da qualsiasi luogo del mondo (magari via smartphone!): complimenti! Ma c'è un piccolo problema che, forse, hai sottovalutato: se un cracker riuscirà ad ottenere la password dell'account Windows, potrà a propria volta "sedersi" davanti al tuo PC, installare malware e rubare i documenti... standosene comodamente nel suo scantinato in Russia o Cambogia! Fortunatamente, Windows integra alcuni strumenti che possono aiutarci a limitare drasticamente il pericolo che questo accada. Vediamo allora come mettere in sicurezza un PC con Desktop remoto attivo
Il watermark è un metodo usato per proteggere, o riconoscere, i propri lavori quando pubblicati su Internet. Si inserisce una firma o un logo, il watermark, che permetta di avere il riconoscimento delle proprie opere e renda difficoltoso agli "scrocconi" di appropriarsene e farle passare per proprie.
Una diversa soluzione, alla criptazione completa di un hard disk, è quella di creare un file contenitore criptato con all'interno tutti i nostri dati, lo possiamo creare di una dimensione leggermente inferiore (VeraCrypt portable è attualmente meno di 40 megabyte) a quella della pendrive così da avere una sola pendrive con programma incorporato per decriptare il contenitore.
Per impostazione predefinita, il nome di ogni nuovo collegamento creato sotto Windows è composto accodando il suffisso - collegamento al nome del file originale. Coloro che vogliano disfarsi di questo inestetismo ed affidarsi alla sola, caratteristica freccia ricurva per distinguere i documenti reali dai loro link possono ottenere il risultato tramite una semplice impostazione di registro.
Con la seconda generazione di tablet della famiglia "Surface", Microsoft ha reso disponibile un prodotto di alta qualità, capace di accontentare chi fosse alla ricerca di una soluzione in grado di fungere ora da tavoletta per l'intrattenimento, ora da piccolo notebook per studiare o svolgere attività lavorative. Ma Surface 2 soffre di alcuni gravi problemi di posizionamento: da un lato, costa sensibilmente più della concorrenza basata su Android, pur offrendo un catalogo di App ridotto e costringendo ad una sola scelta in quanto a dimensione e peso. Dall'altro, si avvicina pericolosamente ad un iPad Air al top dell'evoluzione tecnologica, dotato di un marchio conosciutissimo ed un florido ecosistema.
Visual Studio Code si integra perfettamente con Xdebug, permettendoci di svolgere il debug dei file PHP, sia sul nostro PC, sia in esecuzione su di un server remoto. Abbiamo così a disposizione lo stop sui breakpoint, l'esecuzione delle singole righe (step-by-step), l'ispezione delle variabili e tutto quello che serve per verificare i nostri applicativi, programmare meglio e più velocemente. In questa guida vedremo dunque come configurare Visual Studio Code con Xdebug per eseguire il debugging degli script PHP, locali e remoti
I programmatori web intenti a testare su Windows 10 i siti web in esecuzione sulle proprie macchine di sviluppo scopriranno ben presto che Microsoft Edge si rifiuta di aprire http://localhost, mostrando l'errore generico Non è possibile raggiungere questa pagina. Il problema è causato da un paio di impostazioni di sicurezza: vediamo come risolvere
Come sappiamo, il supporto a Windows 7 è ormai terminato da ben tre anni. Tuttavia, è possibile che ci sia qualche caso in cui un utente sia costretto ad utilizzare ancora questo vecchio sistema operativo e non vuole rinunciare ad utilizzare Google Chrome: vediamo perciò come nascondere il fastidioso avviso che compare ad ogni apertura per avvisarci della fine del supporto.
Storicamente, la sincronizzazione di file e cartelle offerta da OneDrive funziona tramite una cartella dedicata: l'utente era dunque chiamato a salvare il materiale che desiderava rendere disponibile via cloud e sincronizzare sugli altri PC all'interno della specifica directory chiamata OneDrive. Tutto questo sta per cambiare: la nuova versione di OneDrive per Windows 10 ha infatti introdotto una funzione chiamata Protezione delle cartelle (Folder protection) che permette di caricare nello spazio cloud privato anche il contenuto delle classiche cartelle Desktop, Immagini e Documenti con pochi click
Cygwin è una completa collezione di strumenti Open Source, molti dei quali creati da GNU, che si trovano comunemente nelle distribuzioni Linux, in grado di funzionare sotto Windows, grazie anche ad una particolare libreria (cygwin1.dll) che si occupa di fornire un'interfaccia per tradurre le chiamate di sistema POSIX (standard tipico dei sistemi operativi Unix) in qualcosa di comprensibile per Windows.
Per la sincronizzazione dei file tra due o più dispositivi molti si affidano ad un servizio cloud, sia esso preconfigurato nel dispositivo (come Google Drive, OneDrive, iCloud, ...) o esterno. Ma poiché il cloud altro non è che "il computer di qualcun altro", alcuni file potrebbe essere meglio tenerli privati, inoltre anche se lo standard di questi servizi è piuttosto alto, dovremo subire temporanei disservizi che di solito si presentano nel momento peggiore. Fortunatamente c'è Syncthing che ci consente facilmente di creare un nostro cloud personale, efficace, privato e sicuro e su una incredibile quantità di dispositivi!