Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
0

Avviare Chrome, Firefox, Opera, Microsoft Edge e Internet Explorer senza i componenti aggiuntivi

I componenti aggiuntivi, in un browser, ci permettono di avere delle funzioni in più, per fare determinate operazioni, normalmente non disponibili. Pensiamo ai controlli ActiveX di Internet Explorer, che ci permettono di accedere a determinati siti, oppure alle estensioni di Chrome e Firefox, come Adguard o Netcraft che bloccano le pubblicità e i siti di phishing.Il problema è che questi componenti aggiuntivi, o add-on/estensioni che dir si voglia, ogni tanto si rovinano o vanno in contrasto tra di loro, con effetti, spesso, deleteri per il browser.

Leggi tutto...

1

Come forzare un riavvio di Firefox, Chrome, Opera e Microsoft Edge senza perdere i tab aperti

Come vostro solito avete aperto quella cinquantina di tab contemporaneamente nel browser ma qualcosa smette di funzionare e bisogna riavviarlo, senza però perdere quello che avete appena aperto. Vediamo come poter provare a farlo creando un collegamento contenente un apposito comando.

Leggi tutto...

1

Come salvare e riutilizzare i Preferiti dei browser quando non si avvia piĂą il sistema operativo

Avevamo visto come salvare i preferiti dei principali browser quando tutto funziona regolarmente con il browser e il sistema operativo che permettono un normale backup, in questo articolo affronteremo invece il problema di esportarli quando Windows e lo stesso browser non rispondono piĂą e sono bloccati. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer

Leggi tutto...

3

Come avviare un browser in kiosk mode

Il kiosk mode è una modalità che permette di aprire alcuni browser in modalità a tutto schermo, senza barre, pulsanti o menu vari che possono distrarre l’utente. Un utilizzo del genere del browser lo si può avere in determinati ambienti come una banca dove mostrare la pagina azionaria, una sala sportiva per visualizzare i risultati delle varie competizioni, oppure in ufficio per mostrare la intranet aziendale o un filmato pubblicitario per accogliere i clienti all’ingresso.

Leggi tutto...

6

Come togliere l’icona delle estensioni da Chrome

Dopo la segnalazione fatta nel forum da NDABBRU su una nuova icona a forma di un pezzo di puzzle in Chrome, vado ad aprire il mio browser e la vedo anche io per la prima volta. Si tratta di un gestore delle estensioni, quello che raggiungevate prima dal menu delle impostazioni di Chrome, Altri strumenti e Estensioni, con l’aggiunta di poter pinnare (nascondere/visualizzare) le icone delle estensioni e gestire le varie opzioni. Niente che non potevate già fare cliccando con il tasto destro del mouse sopra la singola estensione.

Leggi tutto...

0

Come recuperare le password memorizzate di Chrome, Firefox, Edge, Internet Explorer e altri browser web

WebBrowserPassView è l’ennesima piccola (grande) utility della Nirsoft, che permette di visualizzare tutte le password memorizzate nei principali browser come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari, Opera e Edge. A volte capita di utilizzare diversi browser nel computer, perché un sito non è magari del tutto compatibile o perché lo streaming ci sembra che sia più fluido, così una password da una parte e una dall’altra, nel momento in cui dobbiamo formattare e reinstallare non ci ricordiamo quelle che ci servono di più.

Leggi tutto...

Test: le estensioni di sicurezza per il browser web messe alla prova da TurboLab.it

In molti sono convinti che basti avere un antivirus, e magari un firewall, per proteggere il proprio computer, però a un “aiutino” per rinforzare le difese del browser non ci rinuncio, così ho voluto mettere alla prova una serie di estensioni di sicurezza che vanno a bloccare l’accesso a siti pericolosi contenenti malware o phishing.

Leggi tutto...