Con Windows 10, Microsoft ha ridotto moltissimo la libertà di scelta dell'utente per quanto riguarda l'installazione degli aggiornamenti del sistema operativo. In particolare: al grande pubblico non è più concesso di disabilitare la ricezione degli update, né di stabilire in modo arbitrario di installare alcune patch ma non altre. Sebbene questo faccia storcere il naso agli smanettoni più meticolosi, si tratta di una scelta vincente, che mantiene il PC sicuro e impedisce la "frammentazione" dell'utenza in migliaia di situazioni differenti. C'è però un effetto collaterale: il sistema operativo si riavvia automaticamente per completare l'aggiornamento, situazione che crea grossi problemi a chi sia solito lasciare il proprio lavoro aperto la sera per poi riprendere immediatamente il mattino seguente. Fortunatamente, basta modificare l'impostazione giusta per impedire il reboot automatico di Windows 10.
Il comando Copia come percorso è una voce del menu contestuale (click con il pulsante destro del mouse) di ogni file e cartella. Purtroppo, però, viene mostrata solo quando si tiene premuto Maiusc sulla tastiera prima del click. Programmatori, amministratori di sistema e power user che utilizino spesso questa funzione saranno felici di sapere che è possibile fare in modo che Copia come percorso sia sempre visibile, anche senza tenere premuto Maiusc. Basta applicare questa semplice modifica (già pronta) al Registro di sistema
In situazioni standard, la configurazione di rete dello smartphone/tablet Android è gestita in automatico dall'access point o dal tradizionale modem/router/switch combinato in uso presso tutte le abitazioni. Non appena ci si collega alla rete Wi-Fi, la magia del protocollo DHCP fa sì che il nostro device riceva automaticamente un indirizzo IP, il gateway tramite il quale uscire su Internet e i server DNS. In alcune circostanze, però, torna utile configurare tutto manualmente, compresi i parametri del proxy server in uso presso molte aziende. Vediamo come procedere.
Hai stanato una promozione particolarmente interessante oppure vuoi segnalare qualcosa di interessante alla community di TurboLab.it? Inserire una "Ultimissima" sul nostro portale è molto semplice.
Numerosi utenti hanno sperimentato con mano un effetto collaterale quando si caricano molte righe nel file hosts di Windows per bloccare pubblicità e malware: l'uso della CPU schizza al 100%. Con essa, il browser rallenta vistosamente e tutto il PC diviene lento e poco reattivo. Vediamo di scoprire la causa e risolvere.
I virus ransomware e cryptolocker sono diventati il vero incubo degli ultimi anni, basta ricevere una mail con un link malevolo o l'allegato di una presunta fattura, per rischiare, con un clic, di perdere tutti i documenti importanti a seguito della loro criptazione. L'antivirus, in molti casi, non basta, si tratta di virus zero-day, con un riconoscimento basso o nullo da parte dei software di protezione. Così ci vuole dell'altro se volete sentirvi maggiormente sicuri. Vediamo alcuni programmi che garantiscono, o almeno ci provano, una protezione aggiuntiva.
I client per le reti peer-to-peer (come BitTorrent) sono spesso in esecuzione sul nostro computer. Questi programmi ci consentono di condividere risorse introvabili e scaricare velocemente file di grandi dimensioni come, ad esempio, le ISO delle distribuzioni Linux o di Windows. Tutti sappiamo che, per far funzionare correttamente questi programmi, occorre aprire le porte sul router e sul firewall perché devono essere esposti ad internet ma questa esposizione potrebbe anche rappresentare un rischio per la sicurezza del nostro sistema operativo; meglio quindi confinarli in una macchina virtuale!!
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Il vostro sistema operativo non sembra funzionare come al solito, è lento, ci sono degli strani processi attivi, molte connessioni a Internet, però l'antivirus non trova nulla e non riuscite a risolvere i problemi. Farbar Recovery Scan Tool è un piccolo programma portable che permette di analizzare, in maniera molto approfondita, il sistema operativo per estrarre, in due file di testo, l'elenco dei processi attivi, impostazioni e configurazioni dei browser, i driver di sistema, gli ultimi file creati e modificati, i programmi installati e tantissime altre informazioni.
Wise Care 365 è un potente (anche troppo) strumento per la pulizia e l'ottimizzazione del vostro sistema operativo. E' disponibile in versione gratuita con alcune funzioni ridotte rispetto alla versione commerciale e alcuni banner pubblicitari e inviti vari a passare alla versione Pro del programma. Il programma lo si può installare e lo scarichiamo da questa pagina oppure utilizzare in versione portable.
Un server NTP permette di mantenere allineati gli orari dei computer presenti in una rete aziendale, o collegati direttamente a Internet da casa. Tramite un servizio di Windows si possono sincronizzare gli orari di questi computer prendendo come riferimento quello del server NTP. Da un computer casalingo possiamo impostare un server di riferimento dalla Data e ora di Windows, nei computer a dominio aziendale questa voce è mancante, così ho dovuto farlo manualmente.
Quando vendete un computer, o dovete smaltire un vecchio disco fisso, la prima cosa di cui dovreste preoccuparvi, in particolare se avevate importanti dati personali al loro interno è di rendere queste informazioni irrecuperabili. Se pensate che una normale formattazione basti allo scopo potreste sbagliarvi, l'unico metodo per garantire l'impossibilità di recuperare qualsiasi tipo di dato è di sovrascrivere, magari con diversi passaggi, tutti i settori del disco fisso tramite appositi programmi.
A settembre 2002, la prima generazione della console Xbox era disponibile sul mercato da meno di un anno. Ma, per Microsoft, si trattava palesemente di un prodotto di secondo piano. Il palcoscenico principale era ancora tutto riservato al PC tradizionale governato Windows. Di conseguenza, quando si rese necessario proporre una soluzione credibile al nascente fenomeno dei Media Center da salotto, la software house puntò tutto sul proprio favorito: il risultato fu Windows XP Media Center Edition (MCE), una speciale declinazione del più recente sistema operativo Microsoft disponibile all'epoca affiancata ad un'interfaccia ottimizzata per l'uso via telecomando. Il successo non fu mai veramente strabiliante: Windows XP MCE venne molto apprezzato da una piccola nicchia di appassionati, ma non si trasformò mai nel fenomeno di massa inizialmente atteso. Tuttavia, furono necessari quasi 13 anni perché Xbox si guadagnasse sul campo il diritto di dominare la sala da pranzo, estromettendo del tutto MCE dal proprio territorio
Gli argomenti pull e push di Android Debug Bridge (ADB) sono estremamente utili: consentono infatti di copiare file e cartelle dal/al device Android tramite PC, anche quando lo smartphone non si avvia più. Vediamo dunque qualche esempio pratico per recuperare file dal telefono (adb pull) oppure inviare file da PC (adb push)
Una diversa soluzione, alla criptazione completa di un hard disk, è quella di creare un file contenitore criptato con all'interno tutti i nostri dati, lo possiamo creare di una dimensione leggermente inferiore (VeraCrypt portable è attualmente meno di 40 megabyte) a quella della pendrive così da avere una sola pendrive con programma incorporato per decriptare il contenitore.
La rete offre immagini di qualsiasi tipo per abbellire il desktop del computer e mi trovo spesso a scaricare grossi pacchetti di file compressi, da fonti diverse, che contengono spesso dei duplicati. Così per fare pulizia o inizi a guardarle una alla volta, e godi di buona memoria visiva, oppure ti affidi a qualche programma in grado di cercare le immagini e di metterle a confronto.
E' tempo di un nuovo look per l'aspetto di LibreOffice, è possibile, facilmente, visualizzare delle nuove icone, cambiarne la dimensione e modificare i caratteri utilizzati nei vari menu. Bastano pochi clic per farlo.
Non sono un grande utilizzatore di Microsoft Edge, però quando un qualsiasi programma del mio computer va in crash e si chiude lo voglio riparare. Così ogni volta che provavo ad aprirlo si chiudeva da solo in pochi secondi senza lasciarmi la possibilità di fare nulla, procedo a un suo reset completo e a reinstallarlo.
Se siete stanchi di dover sempre inserire una password per accedere al vostro computer quando vi allontanate dall'ufficio si può utilizzare una pendrive per bloccarlo e sbloccarlo quando ritornate. Vediamo come funzionano KeyLock e USB Raptor.
Dal 15 giugno 2017 è entrato in vigore la legge europea che abbatte i costi di roaming quando siamo fuori dalla nostra nazione. Se sei in procinto di fare un viaggio o di spostarti (anche temporaneamente) in un paese dell'Unione Europea qui troverai tutte le informazioni sul roaming gratis in Europa: come sfruttarlo, quali sono le limitazioni e quali costi potresti comunque pagare.
Lansweeper è un programma in grado di analizzare tutti i computer presenti in una rete ed estrarne tutta una serie di informazioni sulle componenti hardware, sui programmi installati, gli eventi accaduti in quel determinato computer e tante altre informazioni. Il programma, nella versione gratuita, permette di gestire sino ad un massimo di cento computer, quindi più che sufficiente per una rete casalinga, o di un piccolo ufficio/azienda, rispetto alla versione commerciale ci sono alcune altre limitazioni che potete vedere in questa pagina.
Rohos Mini Drive è un programma disponibile in versione gratuita, con alcune funzioni limitate rispetto alla versione commerciale, che permette di creare un disco criptato, nascosto e protetto da una password, contenuto all'interno di una pendrive.
Sempre più contenuti multimediali sono disponibili in streaming, e la loro diffusione ha favorito la lenta scomparsa dei contenuti distribuiti tramite supporto ottico (DVD e Blu-ray) o distribuiti illegalmente tramite P2P (torrent su tutti). Nonostante tutto l'arte del ripping non è del tutto morta: tante raccolte di film possono essere convertite in file digitali, così da preservarli dall'usura e porteli rivedere quante volte si vuole anche in caso di rottura del lettore. In questa guida ti mostrerò in pochi passaggi come effettuare il ripping con HandBrake, così da avere il tuo film convertito in un file digitale in poco tempo.