Facendo assistenza ad alcuni computer al lavoro noto che nelle proprietà di alcune cartelle, nella scheda Sicurezza, era presente anche un Account sconosciuto con un suo SID diverso da quello degli altri account del computer. Controllo anche nel mio computer e trovo anche qui alcuni “Unknow User”.
3 semplici modi per scaricare video da Fansly in modo sicuro e gratuito
| |La sicurezza è fondamentale quando scarichi video da Fansly. Scopri tre metodi semplici e sicuri per ottenere i tuoi contenuti preferiti senza mettere a rischio la tua privacy.
Guida: come ottenere un certificato HTTPS "wildcard" (*.sito.com) gratis con Let's Encrypt - con rinnovo automatico!
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come example.com e/o www.example.com. Se però impieghiamo numerosi domini di terzo livello (esempio: test.example.com, shop.example.com, abbonamenti.example.com ecc.) e non vogliamo impazzire gestendo un certificato diverso per ognuno, possiamo generare un unico certificato HTTPS valido per tutti (*.example.com): un "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere e ottenere un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
Come stressare un computer, e provare a mandarlo in crash, utilizzando un file di comandi
| |Quando avete assemblato un nuovo computer, attivato un overclock, oppure volete vedere se “tirando il collo” al vostro dispositivo questo va in crash, ci sono molti programmi specializzati per lo stress test delle periferiche per vedere se sono stabili e come reagiscono se messe sotto pressione lavorativa. Ma se non vogliamo, o possiamo, installare programmi possiamo creare un bel carico di lavoro per il nostro computer semplicemente usando un file CMD e qualche riga di comandi.
Questa settimana su TLI (03 maggio 2025)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come svuotare il cestino nascosto di WhatsApp (video)
| |Negli ultimi giorni stanno tutti impazzendo per la storia del "Cestino di WhatsApp" che conterrebbe i file eliminati. Ebbene: ti dico subito che è una bufala! Non c'è nessun cestino di WhatsApp da svuotare! Anzi: se fai come dicono, potresti cancellare foto e video che invece vorresti conservare
Criptovalute e italiani: un rapporto sempre piĂą solido
| |Se c’è una cosa che il tempo ci ha insegnato, è che ogni ondata di innovazione divide il pubblico in due grandi categorie: chi ci vede un’opportunità e chi la teme come fosse una mina sotto i piedi. Il fenomeno delle criptovalute non fa eccezione. Ma mentre in passato si guardava al Bitcoin come a una moda passeggera o, peggio ancora, una scommessa rischiosa per fanatici della tecnologia, oggi i numeri parlano chiaro: in Italia, sempre più cittadini si stanno avvicinando a questo universo con serietà e interesse.