Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Come installare macOS Catalina in VirtualBox su Windows 10: la Guida Definitiva in italiano (video)

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020)

Vuoi usare macOS Catalina sul tuo PC Windows per valutare se l'ecosistema di Apple ti piace prima di investire nell'acquisto di un costoso MacBook? Ebbene: tramite una semplice procedura possiamo creare una macchina virtuale (VM) VirtualBox con macOS Catalina su Windows. In questa guida vedremo, passo per passo, tutti i passaggi necessari per raggiungere il risultato nel modo migliore possibile. Procediamo, dunque, ad installare macOS Catalina in VirtualBox su Windows

» Leggi l'articolo completo

Android in VirtualBox: la Guida Definitiva 2020 - come installare e configurare Android in una macchina virtuale (VM)

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020)

Disporre di una "virtual machine" (VM) Android è un ottimo modo per eseguire app e giochi su PC Windows, oppure testare rapidamente il proprio lavoro mentre si sviluppano siti web o nuove app. In questa guida vedremo come installare Android in una VM di VirtualBox e come risolvere i principali problemi che possono presentarsi

» Leggi l'articolo completo

Linux / Ubuntu consuma troppa batteria! Come risolvere e migliorare l'autonomia con PowerTOP

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020) - ubuntu migliorare autonomia con powertop

PowerTOP è un'utility open source per Linux, sviluppata da Intel, che consente di ridurre drasticamente il consumo di batteria dei notebook applicando una serie di ottimizzazioni. I risultati sono notevoli, ed è dunque altamente raccomandabile installare il pacchetto su qualsiasi PC portatile dotato di Ubuntu o altra distribuzione. Vediamo allora come usare PowerTOP per aumentare l'autonomia dei notebook. In questo articolo presentiamo inoltre un semplice script che avvia automaticamente PowerTOP ad ogni avvio del sistema

» Leggi l'articolo completo

Linux / Ubuntu su notebook: migliorare la durata della batteria attivando la sospensione S3, Suspend-to-RAM (STR, S2RAM, deep)

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020) - ubuntu attivare s3 deep Suspend-to-RAM spotlight

Il kernel Linux offre varie modalità di sospensione, ovvero lo stato a basso consumo energetico che addormenta il PC per risparmiare batteria quando non è in uso ma consentire di riprendere quasi-istantaneamente il lavoro. Sfortunatamente, capita che la configurazione di default selezioni il pessimo Suspend-to-Idle (detto anche S2I oppure S2Idle) invece del migliore Suspend-to-RAM (altresì chiamato STR, S2RAM o S3). Vediamo allora come verificare la modalità di sospensione in uso sul portatile e selezionare Suspend-to-RAM (S3) con Linux (Ubuntu)

» Leggi l'articolo completo

Blocca le pubblicità su Android senza root 3: guida completa a DNSfilter (ad block)

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020)

"Ancora un altro articolo per bloccare la pubblicità su Android??" Non me ne vogliate, so che ci sono già numerose e valide soluzioni (NetGuard, DNS66, Blokada) ma ho reputato necessario recensire anche DNSfilter (precedentemente conosciuto com personalDNSfilter) perché, seppure non perfetta, questa app è diventata la mia preferita e rappresenta un'ottima alternativa a quelle già viste dato che con una dimensione di soli 211 kB (!!!) riesce a fare tutto (o quasi) quello che fa Blokada (che è 11500 kB!).

» Leggi l'articolo completo

Come utilizzare i dati EXIF di una foto per inserire data e ora dello scatto nell’immagine

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020)

Se abbiamo tante immagini che vogliamo “firmare”, inserendo un watermark, utilizzando i dati Exif, lo possiamo fare con il programma Batch Blitz della Sunlitgreen. Ovviamente la vostra fotocamera doveva avere attiva la geolocalizzazione prima dello scatto, in questo caso possiamo inserire i metadati registrati nell’immagine stessa e creare una nuova foto che contiene data e ora dello scatto, così da poterle vedere e riconoscere immediatamente la loro cronologia.

» Leggi l'articolo completo

Come attivare la navigazione in incognito con Google Chrome da Android

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020) - IMG_20200103_093154

Se preferisci non memorizzare le tue attività in Google Chrome, puoi navigare sul web in privato, usando la modalità di navigazione in incognito. Navigando in incognito, Google Chrome non salverà la cronologia di navigazione, i cookie, i dati dei siti e le informazioni inserite nei moduli. In questa guida ti mostreremo due diverse modalità per attivare questo tipo di navigazione

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (08 febbraio 2020) - FrShot_1580483915

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.