Surfshark Ltd. è un provider di servizi VPN. Sebbene operi solo dal 2018, i suoi servizi sono già molto apprezzati dai siti tecnologici e dai clienti, poiché garantiscono alti standard di riservatezza dei dati in transito e un'infrastruttura tecnologica capace di assicurare ottime prestazioni. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, quali garanzie offra e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di Surfshark VPN
La scorsa estate, le foto "da vecchio" avevano trasformato Facebook in un ospizio per anziani. Quest'estate, invece, impazza la moda del cambio sesso. E sui social network si incappa in profili di gente mai vista prima: in realtà sono i tuoi "amici", che però hanno usato FaceApp per cambiarsi momentaneamente i connotati
Navigare con una VPN attiva vuole dire, per i tanti che ci tengono, principalmente garantirsi un maggiore anonimato in rete e la possibilità di accedere a siti e servizi bloccati per ragioni di localizzazione geografica o legislative. Nei mesi scorsi abbiamo parlato di Surfshark, NordVpn e PureVpn, in questo articolo volevo da un primo sguardo a AdGuard VPN attualmente disponibile come estensione per il browser Chrome e in fase Beta di test.
Probabilmente molti lo ignorano ma moltissime delle app che scarichiamo dallo store ufficiale, non solo ci mostrano pubblicità, ma monitorano la nostra attività che poi possono condividere con i "soliti noti". TrackerControl, app sviluppata da un team dell'università di Oxford, ci consente di scoprire come anche la più anonima e insignificante app possa monitorare e riferire la nostra attività.
Il commissario per l'emergenza coronavirus Arcuri ha firmato l'ordinanza per procedere alla stipula del contratto di concessione gratuita della licenza d'uso dell'app di contact tracing chiamata Immuni, creata dalla società milanese Bending Spoons Spa
I video più disparati, registrati da un software di Zoom e poi salvati su varie applicazioni senza password, sono stati pubblicati sul web mettendo a repentaglio la privacy di migliaia di utenti
Google, che dispone dei dati di miliardi di persone in tutto il mondo, inclusi quelli sui loro spostamenti, conferma che i viaggi verso posti che non siano "casa" sono diminuiti moltissimo in tutto il mondo. Ma quali sono le nazioni più responsabili?
Debotnet è un programma portable che si occupa di gestire numerosi aspetti legati alla privacy di Windows 10, alla sua manutenzione, tramite strumenti di terze parti come Privazer, Cleanmgr + o Geek Uninstaller, per rendere Windows 10 più "riservato" e ripulito da cose inutili. Il programma è scaricabile da questa pagina e il suo grosso limite, almeno per alcune persone, è che in lingua inglese.
L'emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha costretto molti professionisti a lavorare da casa. Tra questi ci sono anche i docenti universitari, che da un giorno all'altro si sono ritrovati a dover far affidamento sulle tecnologie digitali per poter proseguire le proprie attività accademiche. Per questo, NordVPN ha deciso di offrire account VPN gratuiti per 6 mesi a tutti i dipendenti delle università italiane, garantendo la loro sicurezza digitale e supportandoli in questo difficile momento
Siete costretti ad utilizzare proprio quella app che però richiede un sacco di permessi per funzionare? Non volete fare a meno di app che però non garantiscono la vostra privacy? Se non volete condividere tutti i vostri contatti e tutti i vostri file archiviati nella memoria interna del vostro dispositivo con queste app, potete affidarvi a Shelter.
L'European Data Protection Board (EDPB) ha sollevato preoccupazioni in merito al progetto di Google finalizzato a raccogliere i dati sulla salute e l'attività di milioni di utenti Fitbit
Google sta informando gli utenti di Google Foto che i loro video privati potrebbero essere stati inviati a sconosciuti. L'inconveniente è stato causato da un bug tecnico presente in Takeout, un servizio di Google che consente agli utenti di esportare i propri dati in un file di archivio scaricabile
Se preferisci non memorizzare le tue attività in Google Chrome, puoi navigare sul web in privato, usando la modalità di navigazione in incognito. Navigando in incognito, Google Chrome non salverà la cronologia di navigazione, i cookie, i dati dei siti e le informazioni inserite nei moduli. In questa guida ti mostreremo due diverse modalità per attivare questo tipo di navigazione
Vi è mai successo di subire il furto di un dispositivo tecnologico? Vi è mai capitato di perdere il portatile, magari per uno scambio involontario? In questa guida vi spiegheremo passo per passo come localizzare e bloccare un dispositivo Windows smarrito o sottratto
In Texas, la videocamera collegata al campanello di un'abitazione molto simile al Ring di Amazon ha registrato la confessione di un presunto assassino. Tuttavia, i difensori della privacy insorgono contro le forze dell'ordine che, d'accordo con Amazon, possono utilizzare le riprese video dei dispositivi per garantire la sicurezza collettiva ed assicurare alla giustizia i colpevoli di gravi reati.
Secondo i dati forniti dal sito di sicurezza informatica PreciseSecurity, gli Stati Uniti si aggiudicano il podio per essere il paese con il maggior numero di telecamere di sorveglianza per persona al mondo. Alla faccia della privacy!
La CNN mette in guardia il popolo del web: le festività natalizie sono ormai alle porte e anche quest'anno sta iniziando a circolare la truffa dello scambio dei regali, altresì nota come "Secret Sister Gift Exchange". Se uno sconosciuto su Internet ti promette un regalo di Natale, fai attenzione: è una truffa che mette a rischio i tuoi dati sensibili e ti coinvolge in uno schema piramidale illegale
Twitter e Facebook ancora nei guai, dopo l'ennesima violazione dei dati dei loro utenti. Ma questa volta la colpa non sembra essere riconducibile ai due social network, bensì a dei kit di sviluppo dannosi (SDK), che avrebbero permesso ad alcune app di raccogliere i dati degli utenti senza la loro autorizzazione
Le truffe telefoniche da parte di sedicenti operatori del supporto tecnico sono in circolazione da molto tempo, con i truffatori che utilizzano dati tecnici casuali per ingannare ingenui consumatori. Ma alcuni clienti di Trend Micro sono stati contattati da truffatori molto più convincenti, che avevano a disposizione i nomi delle vittime, i loro indirizzi e-mail e gli esatti numeri di ticket di richiesta di intervento tecnico
Dopo insistenti richieste da parte degli utenti di poter avere più controllo sul modo in cui i gruppi WhatsApp vengono gestiti, oggi la piattaforma di messaggistica istantanea ha presentato nuove impostazioni di privacy che consentono agli utilizzatori di stabilire chi può aggiungerli ai gruppi di conversazione
Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
Dopo Huawei, ora il Senato americano prende di mira TikTok, la popolare app cinese divenuta ormai un must per gli adolescenti di tutto il mondo
Assistenti vocali di nuovo nei guai. Dopo le notizie di quest'estate, che li avevano visti al centro di numerose polemiche in materia di privacy, ora c'è una nuova preoccupazione: eventuali app dannose, sviluppate da terze parti, possono essere ospitate da Amazon e Google rendendo i loro smart speaker ancora più pericolosi di quanto già non lo siano
PureVPN è un provider di servizi VPN creato con lo scopo di offrire ai suoi 3 milioni di utenti la massima libertà possibile su Internet, mantenendo intatta la loro privacy e garantendo nel contempo elevati standard di sicurezza e velocità. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, le garanzie che offre e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di PureVPN
In alcune schermate di Windows 10, anche nella versione Home, potreste veder comparire delle scritte in rosso come quelle che vedete nell'immagine. Anche se non abbiamo una organizzazione, perché è il nostro computer casalingo, e siamo noi stessi amministratori, non dobbiamo preoccuparci più di tanto perché, in qualche modo, sono state applicate delle policy al computer.