Con 408 contributi proposti sul sito (circa 8 alla settimana) e ben 6.874 post sul forum, il 2017 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2018, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità
Statistiche generali
In media, il dominio "turbolab.it" è stato consultato ogni giorno da 7.260 visitatori unici, per un totale di 10.636 pagine viste. Questo si traduce in un'affluenza media mensile di 198.060 visitatori unici, per un totale di 319.657 pagine viste. Dati Google Analytics relativi all'anno 2017. Statistiche conteggiate alle 21:57:04 del 24/12/2017.
» Vedi statistiche aggiornate quotidianamente
Nuovi iscritti
Nell'ultimo anno la nostra community si è arricchita di 534 iscritti, per un totale alla data di pubblicazione della presente di 3.787 utenti.
Il provider di posta elettronica più usato nella registrazione al forum dai nuovi utenti è stato @gmail.com (39%), seguito da @libero.it (12%) e @hotmail.it (5%).
Contributi e messaggi
Nel 2017, TurboLab.it ha proposto in homepage 374 articoli (circa 7 alla settimana) e 34 "Ultimissime".
Nello stesso periodo, sul forum sono state aperte 1.119 discussioni, per un totale di 6.874 nuovi post.
Autori e Community leader
Per quanto riguarda il sito, Zane è stato l'autore più prolifico: 230 contributi apparsi in homepage da inizio anno portavano la sua firma.
Sul forum, crazy.cat è stato il più attivo: ben 1.184 messaggi, molti dei quali di natura tecnica.
I contributi più visitati - Windows
Fra gli articoli incentrati sul sistema operativo Microsoft, i primi 5 per traffico raccolto sono stati:
- Scaricare Windows 10 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 1709 Fall Creators Update, Aggiornamento di ottobre 2017)
- Cosa fare se gli aggiornamenti di Windows Update non funzionano e non si installano
- Windows 10, Prompt dei comandi: accesso negato - come aprire (sempre) il "Prompt dei comandi" di Amministratore
- Il miglior browser per Windows XP: quali alternative a Google Chrome?
- Come disinstallare le app da Windows 10 Creators Update
» Vedi tutti sotto il tag "Windows"
I contributi più visitati - smartphone e Android
La piattaforma mobile di Google continua a suscitare forte interesse nei visitatori di TurboLab.it. Questi sono i primi 5 articoli per numero di visite:
- Sbloccare il bootloader di Android (bootloader unlock): guida facile in italiano (Motorola, HTC, LG, Samsung, OnePlus, Huawei, Honor, Lenovo)
- Guida facile per principianti: come installare ADB (Android Debug Bridge) e Fastboot sul PC Windows ed impartire comandi allo smartphone Android
- La Grande Guida al blocco della pubblicità (ad block) su Android (root/no root): AdAway contro AdBlock Plus, AdGuard, NetGuard, DNS66: quale scegliere? chi è il migliore?
- Come configurare Internet Tiscali con Android (connessione dati 3G/4G LTE)
- Come installare TWRP sullo smartphone Android: guida facile in italiano
» Vedi tutti sotto il tag "Android"
I contributi più visitati - Linux
Per quanto riguarda le pubblicazioni, l'attenzione degli autori per il mondo Linux si divide soprattutto fra Ubuntu in ambito desktop e CentOS (stessa distribuzione impiegata anche per la nostra infrastruttura) sul server. Queste le guide più cliccate:
- Alternative a uTorrent: i 5+ migliori programmi BitTorrent del 2017
- Guida: aggiornare Ubuntu 17.04 ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)
- La Grande Guida a Bash per Windows 10: come installare Sottosistema Windows per Linux (WSL) ed eseguire programmi Linux/Ubuntu sotto Windows 10
- Scoprire la versione di Ubuntu installata
- Guida: aggiornare Ubuntu 17.04 ad Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) in pochi click
» Vedi tutti sotto il tag "Linux"
I contributi più visitati - Hardware e PC
Dai consigli ai componenti da scegliere per il nuovo PC fisso alle raccomandazioni per i migliori notebook sul mercato. Se si parla di "ferramenta", questi sono i contributi più apprezzati:
- Il miglior PC fisso che posso assemblare: guida mercato per la scelta di CPU, MoBo, RAM, SSD, case - edizione Coffee Lake, autunno/inverno 2017
- Guida all'acquisto: risparmiare assemblando un PC di fascia alta con CPU di generazione precedente - edizione Kaby Lake, autunno/inverno 2017
- Guida all'acquisto: il miglior SSD/disco fisso (sostitutivo) per notebook (primavera/estate 2017)
- Guida all'acquisto: il miglior PC budget [350 €] che posso comprare (CPU, MoBo, RAM, SSD, case) - edizione Kaby Lake, primavera 2017
- ARM, ARM64, x86 o x86_64: come scoprire l'architettura della CPU ed il set di istruzioni supportato dallo smartphone Android
» Vedi tutti sotto il tag "Hardware"
Le discussioni più "calde" del 2017
Computer e smartphone, naturalmente, ma anche tante chiacchiera fra amici. Segue la "top 10" dei "topic" con più risposte fra quelli aperti nell'anno che si avvia alla conclusione:
- Aggiornamenti Android mai visti su Sony.
- Commenti a "Kaspersky Free, download e prova 2017: l'antivirus gratis che funziona bene e protegge il PC gratuitamente
- Il "Lato" del cazzeggio digitale (2017)
- L'angolo del cazzeggio (2017)
- Trasferire macchina virtuale di VirtualBox su disco fisso
- Commenti a "Avast free Antivirus 2017 alla prova di TurboLab.it"
- Backup con Twrp
- Acquisto Portatile per sola Attività di Dj !
- Commenti a "Wannacry, il ransomware che infetta i PC non aggiornati"
- Commenti a "Il forum di TurboLab.it si aggiorna a phpBB 3.2"