Con 276 contributi proposti sul sito (circa 5 alla settimana) e 4.393 post sul forum, il 2024 che sta per concludersi è stato un grande anno per la nostra community. Nell'augurare a coloro che frequentano TurboLab.it buon natale e felice 2025, abbiamo estrapolato i dati più rilevanti sul traffico degli ultimi 365 giorni, una lista dei pezzi che maggiormente hanno interessato i visitatori e alcune curiosità
Nota: l'uscita in homepage di nuovi articoli è sospesa per il resto della settimana. Riprenderemo regolarmente -con le abituali sospensioni nei giorni festivi- a partire da lunedì 30 dicembre. Il forum e l'archivio completo delle pubblicazioni (Windows, Linux, Android, Sicurezza, Guida mercato e tutto il resto) rimarrà comunque disponibile.
Nuovi iscritti
Nell'ultimo anno la nostra community si è arricchita di 230 iscritti, per un totale alla data di pubblicazione della presente di 6.748 utenti.
Il provider di posta elettronica più usato nella registrazione al forum dai nuovi utenti è stato @gmail.com (59%), seguito da @libero.it (9%) e @yahoo.it (5%).
Contributi e messaggi
Nel 2024, TurboLab.it ha proposto in homepage 197 articoli (circa 4 alla settimana) e 79 "Ultimissime".
Nello stesso periodo, sul forum sono state aperte 599 discussioni, per un totale di 4.393 nuovi post.
Community leader
Sul forum, CUB3 è stato il più attivo: ben 622 messaggi, molti dei quali di natura tecnica.
Le novità più importanti per il nostro sito
La novità più significativa per il nostro sito è sicuramente l'avanzamento dei lavori relativi a "TLI 2.0"
Sarà necessario ancora qualche tempo per terminare i lavori, ma contiamo di rilasciare il nuovo sito nel corso del 2025.
I contributi più visitati - Windows
Fra gli articoli incentrati sul sistema operativo Microsoft, i primi 5 per traffico raccolto sono stati:
- Scaricare Windows 11 DVD/ISO in italiano: download diretto ufficiale (versione 24H2, Aggiornamento 2024) (video)
- come Cancellare le code di stampa bloccate
- Windows 11 Live DVD/USB: download diretto ISO e guida completa
- Windows Defender: come eliminare / pulire la Cronologia protezione malware/virus
- Download .NET Framework 9: ultima versione, setup completo, in italiano per Windows 11, Windows 10, Windows 8 e Windows 7 (installazione offline Installer)
» Vedi tutti sotto il tag "Windows"
I contributi più visitati - smartphone e Android
La piattaforma mobile di Google continua a suscitare forte interesse nei visitatori di TurboLab.it. Questi sono i primi 5 articoli per numero di visite:
- GUIDA a ReVanced Manager 2024: Youtube senza sponsor o pubblicità e con funzionalità aggiuntive
- I 6 migliori convertitori da YouTube a MP3 per ottenere musica da YouTube
- Android senza account Google: si può anche senza root o custom ROM!
- [LINUX] Guida a Waydroid: usa le app di Android su Linux
- Come controllare uno smartphone Android da lontano: guida a Supremo Mobile Assist (assistenza, controllo, accesso remoto) (video)
» Vedi tutti sotto il tag "Android"
I contributi più visitati - Linux
Per quanto riguarda le pubblicazioni, l'attenzione degli autori per il mondo Linux si divide soprattutto fra Ubuntu in ambito desktop e CentOS (stessa distribuzione impiegata anche per la nostra infrastruttura) sul server. Queste le guide più cliccate:
- Video-Guida: come aggiornare a Ubuntu 24.04 da linea di comando (terminale e Ubuntu Server)
- La virtualizzazione dei sistemi operativi non sarà più un problema: guida a VirtualBox
- Guida: come installare PHP 8.4 su Ubuntu (PHP-FPM, video)
- Guida definitiva: come installare Apache su Ubuntu (server web Linux, linea di comando, VPS) (video)
- LinuxFX (Wubuntu): il passo più breve da Windows a Linux?
» Vedi tutti sotto il tag "Linux"
I contributi più visitati - Hardware e PC
Dai consigli ai componenti da scegliere per il nuovo PC fisso alle raccomandazioni per i migliori notebook sul mercato. Se si parla di "ferramenta", questi sono i contributi più apprezzati:
- Il migliore SSD SATA per PC e notebook: quale SSD comprare, guida definitiva
- Il migliore SSD NVMe PCIe per PC e notebook: quale comprare, guida definitiva 2024/2025
- Il migliore SSD esterno (disco USB) che posso comprare (nel 2024/2025, video)
- DAI NUOVA VITA AI VECCHI PC CON TINY11!
- L’importanza del troubleshooting nell’informatica
» Vedi tutti sotto il tag "Hardware"
Le discussioni più "calde" del 2024
Computer e smartphone, naturalmente, ma anche tante chiacchiera fra amici. Segue la "top 10" dei "topic" con più risposte fra quelli aperti nell'anno che si avvia alla conclusione:
- Da MS Outlook 2003 alla versione 2021
- password prima del desktop...
- problemi di disconnessioni su un portatile
- I maniaci dei programmi portable
- Backup periferiche e interfacce
- [TEST LIVE SUPPORTO] Importante
- Come misurare la velocità di SATA ed USB?
- Microsoft presenta Recall
- Windows 11 e la "barra degli strumenti" mancante
- Commenti a "Cloudflare WARP: un tunnel Wireguard nel Fritz!Box"