Zane (Gianluigi Zanettini) 1.115 articoli pubblicati ID: 2
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software, ma nel tempo libero amo ancora "smanettare" con PC e server, per poi presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Il Time to live (TTL) è un parametro del server DNS che indica per quanti minuti, ore o giorni un record DNS deve essere considerato valido, e quindi riutilizzato senza effettivamente ri-chiedere l'informazione. Generalmente non è necessario modificarlo dal default ma, se stiamo lavorando con il DNS del nostro sito oppure abbiamo bisogno di apportare modifiche in fretta, è certamente opportuno tenerlo basso. Vediamo allora come abbassare il TTL dei record DNS con Aruba.
Ubcoin è un progetto basato su blockchain decisamente promettente. Si tratta infatti di una nuova piattaforma per la compravendita di merci (abbigliamento, elettronica, beni di consumo ecc.) impostata seguendo il modello che ha reso celebre eBay, ma che adotta il pagamento tramite criptovaluta. Il servizio corteggia dunque tutti coloro che dispongano di ampi borsellini criptovalutari e siano interessati a spendere il proprio credito senza passare dal circuito monetario tradizionale (fiat). All'estremo opposto, le persone interessate possono entrare in possesso di monete digitali semplicemente vendendo prodotti di seconda mano, senza investire denaro o confrontarsi con le complessità degli exchange. Vediamo allora in dettaglio di cosa si tratta in questa recensione di Ubcoin e cerchiamo di rispondere alla domanda: Ubcoin è un buon investimento?
Nel mio primo anno da YouTuber non-professionista ho imparato che la fotocamera dello smartphone è uno strumento rapido ed economico per produrre contenuti di qualità soddisfacente da parte di chi, ancora, non possa permettersi di investire capitali importanti in attrezzatura di livello superiore. Al contrario, il microfono integrato nello smartphone è assolutamente inadeguato persino per chi inizia, e dovrebbe essere sostituito con un modello dedicato alla primissima occasione utile. Vediamo allora come utilizzare la fotocamera dello smartphone Android per le riprese, ma registrare l'audio da un microfono USB esterno
Asus DSL-AC68VG è un modem/router di fascia alta che corteggia gli utenti più esigenti. Oltre a supportare un po' tutti i tipi di linee veloci ADSL/VDSL e WAN (PPPoE), offre un'ampia copertura Wi-Fi dalle ottime prestazioni, una porta USB 3.0 per connettività 3G/4G "di riserva", stampanti o memorie esterne, compatibilità DECT, VoIP, client e server VPN integrati e un po' tutto quello che potremmo mai desiderare da un router "premium". Vediamo i dettagli nella recensione di Asus DSL-AC68VG
Chi desiderasse reinstallare Windows ME su di un vecchio computer oppure in una macchina virtuale per fare un tuffo nel passato può trovare i riferimenti e scaricare il CD originale seguendo il link indicato in questo articolo
Asus MX34VQ è un monitor curvo ultrawide da ben 34 pollici alla risoluzione di 3440x1440 pixel. Non è dunque un 4K (UHD, 3840x2160), ma si ferma un gradino immediatamente prima. Ciò nonostante, lo spazio a schermo è notevolmente maggiore rispetto ai tradizionali "full HD" (1920x1080 pixel), e non è necessario ricorrere all'ingrandimento. Questa è la mia recensione di Asus MX34VQ dopo circa 3 settimane di uso continuativo
Il formato 7z, diffuso fra i power user Windows grazie all'eccellente 7-Zip, ha molte caratteristiche che lo rendono interessante, ma l'elevato rapporto di compressione è certamente una delle principali. Proprio questa caratteristica torna molto utile anche in ambiente Linux, quando desideriamo creare un archivio con vecchi file da conservare su DVD oppure per trasferire rapidamente dati dal server remoto al PC di sviluppo. Vediamo allora come creare (comprimere) ed estrarre archivi 7z con Linux
Se nella stessa rete locale (LAN) del nostro Mac sono presenti altri PC Windows, Ubuntu o computer della Mela, possiamo facilmente accedere ai file che questi condividono. Vediamo come procedere
Cosa c'è di meglio per trascorrere un pomeriggio piovoso se non creare una macchina virtuale (VM) con Windows 95/98/ME e fare un po' di archeologia informatica? Ok, probabilmente la risposta è "tante altre cose!", ma tuffarsi nel passato è comunque sempre piacevole ed istruttivo (oltre a risultare la strategia migliore per eseguire vecchie applicazioni che non funzionano sui moderni sistemi operativi). Vediamo allora come installare/configurare Windows 95/98/ME in una VM VirtualBox ed usare il driver giusto per ottenere una buona risoluzione video
Parlate un po' con con chiunque sia nato prima degli anni Novanta e ci sono ottime probabilità che ricordi con un pizzico di malinconia le lunghe giornate passate a lavorare, giocare e smanettare con Windows 98. Se desiderate fare un tuffo nel passato e provare oggi questo grande classico del 1998, è sufficiente preparare una macchina virtuale e reinstallarlo da CD. Ma... cosa fare se il CD è divenuto illeggibile? In questo articolo forniamo i link appropriati per scaricare Windows 98 CD in formato ISO
Securities and Exchange Commission (SEC), organo di vigilanza finanziario USA, ha posticipato a fine settembre la decisione di approvare o rifiutare l'ETF su BItcoin proposto da VanEck e SolidX. Ma il mercato ha reagito estremamente male, innescando una corsa alla vendita che ha causato il crollo dei prezzi di tutte le criptovalute: Bitcoin si è limitato ad un brusco -10%, ma molte "alt" sono andate ancora peggio
Per impostazione predefinita, il nome di ogni nuovo collegamento creato sotto Windows è composto accodando il suffisso - collegamento al nome del file originale. Coloro che vogliano disfarsi di questo inestetismo ed affidarsi alla sola, caratteristica freccia ricurva per distinguere i documenti reali dai loro link possono ottenere il risultato tramite una semplice impostazione di registro.
Oggi mi ha preso un colpo quando, controllando il mio wallet NAVCoin, mi sono accorto che quasi metà delle monete erano sparite. Fortunatamente, si è trattato solo di un problema tecnico facilmente rimediabile: vediamo come fare
Da molti anni, i PC/notebook commercializzati non includono più il DVD di installazione di Windows. Questo costituisce un grosso problema per chi ha la necessità di reinstallare il sistema operativo in modo pressoché periodico. Fortunatamente, ora Microsoft ha esaudito le nostre preghiere e consente di scaricare direttamente l'immagine ISO di Windows 7, pronta per essere masterizzata su DVD oppure impiegata per generare una memoria USB in grado di caricare Windows su un nuovo computer subito dopo la formattazione.
La disponibilità di SSD NVMe M.2 a prezzi accessibili anche al grande pubblico ha generato un ritrovato interesse per questa tecnologia. Il motivo è presto detto: le velocità sono più che doppie rispetto ai "vecchi" SSD su porta SATA. Purtroppo, però, non tutti i PC e i notebook sono dotati del necessario per montare un SSD NVMe: in particolare, la mera presenza della porta M.2 non è sufficiente. Vediamo allora come scoprire se il PC fisso o il portatile siano compatibili e possano ospitare un SSD NVMe M.2
Una delle operazioni da svolgere quando operiamo con NavCoin Core (o con qualsiasi altro wallet locale di criptovalute) è la creazione di una copia di backup del portamonete: in questo modo, anche in caso il PC si bloccasse e diventasse improvvisamente inutilizzabile (magari a causa di una rottura al disco fisso!), potremmo facilmente ripristinare il programma e tornare in possesso delle nostre preziose monete digitali. Vediamo allora come creare un backup con NavCoin Core e come ripristinare il wallet in seguito
Uno studio rivela che la maggior parte delle ICO fallisce dopo 4 mesi. E i guadagni stanno precipitando. Per non rischiare, meglio vendere subito.
Il primo incontro gratuito per gli appassionati di criptovalute e tecnologia organizzato da TurboLab.it si terrà venerdì 3 agosto 2018 a Ferrara. Ti aspettiamo per parlare dei nostri temi preferiti, scambiarci opinioni e idee mentre ci beviamo qualche "Spritz" in compagnia.
Nel corso della guida a Let's Encrypt abbiamo visto in dettaglio come ottenere un certificato HTTPS gratuito, valido per un dominio come miosito.com oppure www.miosito.com. Se però facciamo uso di numerosi domini di terzo livello (esempio: test.miosito.com, shop.miosito.com, abbonamenti.miosito.com eccetera) e non vogliamo esplicitarli tutti singolarmente, possiamo richiedere un unico certificato che li copra tutti (*.miosito.com), detto "certificato wildcard". Vediamo allora come procedere per generare un certificato wildcard gratis con Let's Encrypt
Litecoin rimane un ottimo progetto: fra la recente acquisizione del 10% di WEG Bank, l'impegno del fondatore per riportare il prezzo a 400 $ e una tecnologia blockchain veloce e sicura, mi aspetto buoni risultati in futuro. In questo momento, però, è probabilmente Bitcoin l'investimento migliore per via del possibile ETF. Attenzione, però: diversificare è importante, e in questo, Litecoin costituisce una scelta eccellente
Quando proviamo ad aprire un file .csv con Excel 2016 otteniamo un risultato diverso da quello che ci aspettiamo: tutti i dati vengono infatti caricati nella prima colonna, invece di essere suddivisi in una tabella strutturata come ci aspettiamo. Vediamo allora come gestire la situazione e aprire i .csv in Excel 2016 mantenendo la suddivisione in colonne e celle
La prospettiva che un ETF basato su Bitcoin arrivi sul mercato finanziario tradizionale entro la fine dell'anno è il principale elemento che sospinge la crescita di prezzo delle criptovalute in questo periodo. Non sorprende quindi che l'annuncio della SEC di aver respinto la proposta dei gemelli Winklevoss abbia causato un repentino calo dei prezzi.
Gli operatori di telefonia mobile adottano policy diverse per quanto riguarda l'esaurimento dei "giga" inclusi nel piano mensile. Alcuni ci consentono di continuare a navigare a velocità ridotta (ottimo!) mentre la maggior parte blocca del tutto l'accesso a Internet (bene). Ma alcuni addebitano la navigazione "extrasoglia" applicando tariffe "a consumo" dai prezzi stellari (malissimo!), tali da farci bruciare decine di euro in pochi minuti. Per metterci al riparo da questo rischio è dunque imperativo impostare sullo smartphone un limite alla quantità di gigabyte utilizzabili al mese su rete 4G. Fortunatamente, Android integra già tutto il necessario: basta dunque configurare l'opzione dedicata, e non è necessario installare null'altro
Oggi è una giornata di "rosso" per Bitcoin. Ma la perdita è contenuta, ampiamente prevista e salutare sul lungo periodo. Anzi: per chi volesse acquistare, potrebbe essere un'ottima occasione., magari applicando questa strategia di limit buy e stop loss vicini agli indicatori tecnici
Quali saranno le migliori criptovalute ad agosto 2018? Bitcoin rimane indubbiamente il "rifugio sicuro" per chi voglia investire per la prima volta, ma per chi sia disposto ad accollarsi qualche rischio in più, i guadagni maggiori potrebbero essere altrove