"Stay home, save lives" dicono gli americani. Che poi equivale al nostro #iorestoacasa. Per rimarcare questo concetto, anche il motore di ricerca Google ha inventato un bizzarro doodle sul tema, condivideno il messaggio che è indispensabile restare a casa per fermare la pandemia di coronavirus
In piena emergenza sanitaria, il doodle di Google ribadisce l'estrema importanza di lavarsi bene le mani per evitare ogni tipo di contagio. E lo fa ricordando l'anniversario dell'inizio del tirocinio del dottor Ignaz Semmelweis nella più grande clinica ostetrica di Vienna, dove il medico ebbe la geniale intuizione che le mani sporche erano il veicolo dell'infezione della febbre puerperale
Quest'anno, in Italia, l'equinozio di primavera si verifica il 20 marzo, esattamente alle 5:50. Ma dato che negli USA cade oggi, giovedì 19 marzo, Google celebra il fenomeno astronomico con un doodle a tema primaverile. Molti utenti, però, si sarebbero aspettati un omaggio per la festa del papà
Google Earth Pro è un programma che vi permette di fare un tour virtuale in giro per le strade del mondo, si possono poi fare ricerche e personalizzazioni varie con gli strumenti offerti dal programma. Durante una di queste personalizzazioni un utente ha compiuto qualche manovra errata che ha portato al blocco del programma visto che, quando lo si apriva, il consumo di RAM e CPU schizzava a livelli altissimi in pochi secondi.
Per tenere sotto controllo i casi di contagio da coronavirus nel nostro Paese, Google ha predisposto una mappa interattiva che segnala, città per città, tutti i casi confermati in Italia
L'European Data Protection Board (EDPB) ha sollevato preoccupazioni in merito al progetto di Google finalizzato a raccogliere i dati sulla salute e l'attività di milioni di utenti Fitbit
Google Maps compie 15 anni e festeggia regalandosi una nuova icona, un paio di nuove funzionalità e un'app leggermente ridisegnata
Google sta informando gli utenti di Google Foto che i loro video privati potrebbero essere stati inviati a sconosciuti. L'inconveniente è stato causato da un bug tecnico presente in Takeout, un servizio di Google che consente agli utenti di esportare i propri dati in un file di archivio scaricabile
Se preferisci non memorizzare le tue attività in Google Chrome, puoi navigare sul web in privato, usando la modalità di navigazione in incognito. Navigando in incognito, Google Chrome non salverà la cronologia di navigazione, i cookie, i dati dei siti e le informazioni inserite nei moduli. In questa guida ti mostreremo due diverse modalità per attivare questo tipo di navigazione
I cari vecchi bigliettini vanno in pensione. Per comunicare tra loro durante le lezioni, due studentesse si sono inventate un metodo davvero hi-tech: bastano due paia di AirPod e un'app di sintesi vocale per chiacchierare indisturbati senza che l'insegnante se ne accorga. Ma siamo proprio sicuri che questa trovata non darà nell'occhio?
Microsoft terminerà il supporto per Windows 7 la prossima settimana, in data 14 gennaio 2020. Ma Google Chrome ha dichiarato che continuerà a supportare il sistema operativo almeno fino al 15 luglio 2021
Nel corso dell'ultimo anno, l'intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, soprattutto in campo medico. Ora, Google sta usando l'IA per combattere il cancro al seno, migliorando lo screening della malattia
Ogni volta che clicchiamo un indirizzo web (URL) da una qualsiasi app, Windows 10 mostra la pagina con Microsoft Edge. Se però abbiamo scelto di utilizzare Google Chrome, preferiremo che il sistema operativo lo utilizzasse anche in questa circostanza. Vediamo allora come impostare Chrome come browser web predefinito su Windows con pochi e semplici passaggi.
Sono state rilevate due vulnerabilità in Chrome, che interessano la versione 78.0.3904.87. Si tratta di vulnerabilità critiche, già sfruttate dagli aggressori per portare attacchi mirati che consentono ai cracker di prender il controllo da remoto dei sistemi colpiti. L'aggiornamento che risolve i problemi è già pronto
Basta con i soliti fantasmi che fanno paura! Quest'anno, per celebrare Halloween, Google ha realizzato un doodle in collaborazione con il WWF, che ha come tema principale gli animali e il magico mondo che ruota attorno ad essi
I ricercatori di ESET hanno individuato 42 app per Android contenenti adware, che da luglio 2018 sarebbero state scaricate più di 8 milioni di volte dal Google Play Store
Credi di star usando troppo il telefono? Controlli lo smarphone ogni 5 minuti? Google lancia un nuovo progetto chiamato Digital Wellbeing Experiments, che aiuterà gli utenti a utilizzare meno il cellulare. Il progetto in questione è composto da sei diverse app, pensate appositamente per ridurre la cosiddetta "dipendenza da smartphone"
Se anche tu sei solito cercare su Google foto o informazioni su alcune celebrità, fai attenzione! Eseguire ricerche su alcune personaggi famosi può comportare il rischio di essere infettato da virus. La società specializzata in cybersecutity McAfee ha stilato una classifica dei vip più pericolosi da cercare. Vediamo chi sono le celebrity virus più temibili.
Assistenti vocali di nuovo nei guai. Dopo le notizie di quest'estate, che li avevano visti al centro di numerose polemiche in materia di privacy, ora c'è una nuova preoccupazione: eventuali app dannose, sviluppate da terze parti, possono essere ospitate da Amazon e Google rendendo i loro smart speaker ancora più pericolosi di quanto già non lo siano
Dato che la lista dei servizi chiusi si allunga ogni giorno di più, Google ha approfittato di Halloween per decorare il suo campus allestendo un cimitero che ospita tutti quei prodotti che hanno cessato la loro attività
Secondo quanto segnalato dal reporter della BBC Chris Fox, lo smartphone di punta di Google Pixel 4 avrebbe un sensore di riconoscimento facciale difettoso, in quanto funzionerebbe anche quando l'utente ha gli occhi chiusi
Google ha annunciato che l'app di YouTube Music verrà preinstallata sui nuovi dispositivi Android 10, sostituendo Google Play Music che ha disatteso le aspettative dell'azienda
Google Play ancora nei guai: milioni di utenti hanno scaricato inconsapevolmente alcune app cariche di malware, che sono riuscite a superare i controlli di sicurezza di Google
Google ha appena annunciato di aver apportato alcune modifiche al modo in cui vengono gestite le registrazioni vocali raccolte dal suo assistente vocale, così da garantire la massima privacy degli utenti
Come già avevamo anticipato, ieri è stato presentato Mate 30 Pro, il primo prodotto a marchio Huawei lanciato dopo l'ordine esecutivo dell'amministrazione Trump, che vieta alle aziende statunitensi di fare affari con la Cina. E ciò che si vociferava è stato confermato: Mate 30 Pro è un telefono Android privo delle app di Google. Non solo: l'azienda di Shenzhen non può nemmeno usare la parola "Android", in quanto si tratta di un marchio di Google