Ci segnalano che in questi giorni sta circolando un nuovo SMS truffaldino provenienti da criminali che si fingono Poste Italiane. Vediamo di cosa si tratta
All'apertura via Web di un gruppo di Whatsapp vedo comparire uno strano messaggio, che non conoscevo, che mi avvisa che il mio codice di sicurezza con uno degli utenti è cambiato e mi invita a cliccare su un link per saperne di più.
Gratuito, open source, disponibile per Windows e Linux, leggero sulle risorse di sistema e ricco di funzionalità, Portmaster ha tutte le carte in regola per meritare di essere provato. Si presenta come una soluzione "all-in-one" per monitorare il traffico con granularità fino alla singola applicazione, impostare regole firewall con black e white list, settaggi DNS preimpostati e applicati a livello di sistema, filtri differenziati per tipologia di ads, siti malevoli e categorie "speciali", più ulteriori funzionalità di personalizzazione.
Di indirizzi email temporanei, e del perché utilizzarli, ne avevamo parlato in questo articolo, alla lista di quelli disponibili possiamo aggiungere quello fornito ad Adguard, società da sempre molto attenta a privacy e sicurezza nella navigazione del Web.
Fedora è una distro Linux il cui sviluppo è correlato a RedHat, la multinazionale americana che offre un sistema operativo (ovviamente basato su Linux) per gli ambienti enterprise. Quale è il legame tra le due? Fedora è stata creata come fork di RedHat Linux nel 2003 allo scopo di creare pacchetti di programmi di qualità compatibili con il progetto da cui deriva. RedHat ha da subito sponsorizzato Fedora perché la utilizza come distro di test per nuove funzioni ma guai a considerare Fedora una "beta": i rilasci di versione semestrali garantiscono stabilità e affidabilità! Inoltre, la comunità dietro allo sviluppo di Fedora è governata da un Concilio i cui membri sono in parte decisi e scelti tra gli sviluppatori di RedHat... insomma non è certo un caso se il cappello rosso simbolo di RedHat è proprio un fedora!
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Ho un account di posta di Libero, configurato come Imap in Thunderbird, da qualche giorno avevo notato la presenza di una cartella, chiamata Recovery_20230614, all'interno del cestino che non se ne voleva proprio andare per quanto io svuotassi il cestino più volte, alla riapertura del client di posta era di nuovo presente. Controllando via Web il cestino risultava vuoto. Decido di risolvere la cosa quando leggo, sul forum di Mozillaitalia, un messaggio dell'utente polivy che presenta lo stesso mio problema e anche l'identico nome della cartella, nella stessa discussione Miki64 ha suggerito un workaround per poter aggirare il problema ed eliminare queste cartelle.
L'evoluzione delle scommesse sportive online è stata notevole negli ultimi anni. Grazie all'avvento della tecnologia e all'accesso sempre più diffuso a Internet, le scommesse sportive online sono diventate estremamente popolari tra gli appassionati di sport. Una delle principali ragioni di questa crescita è la comodità offerta dalle piattaforme di scommesse online. Gli scommettitori possono ora piazzare le proprie puntate comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, utilizzando un computer o uno smartphone.
Affidare al cloud una copia dei nostri file importanti è una buona prassi che ci tutela in caso di imprevisti spiacevoli ed è consigliata nelle migliori strategie di backup, come quella del mantra 3-2-1-1-0. Tuttavia questa buona scelta può comunque sollevare, per i più diffidenti, qualche perplessità sulla privacy, poiché i file sono fisicamente in un server di cui non possiamo monitorare direttamente gli accessi, e sulla sicurezza perché, ad essere pessimisti, in caso di violazione del cloud, potrebbero essere trafugate e poi decifrate anche le chiavi crittografiche che tutelano i nostri file.
La presenza di una richiesta di password è indice di protezione e di accesso controllato; perché allora non impostarne una anche per la shell, che è uno degli strumenti più cruciali per la sicurezza del nostro PC? L'ideale è che si tratti di una password diversa da quella dell'utente, in modo che se l'account viene compromesso, non è comunque automatico poter accedere anche alla shell con la medesima password.
Tutti noi siamo ormai abituati ad utilizzare quotidianamente i software di assistenza remota per prendere il controllo di un PC da lontano e aiutare così clienti, colleghi, amici e parenti a risolvere i loro piccoli e grandi problemi con il computer, senza bisogno di recarci fisicamente sul luogo. Ma... come fare quando qualcuno ha bisogno d'aiuto con il suo telefono? Sarebbe proprio bello utilizzare lo stesso paradigma e controllare da remoto anche gli smartphone! Ebbene: grazie a Supremo Mobile Assist è ora possibile accedere da remoto a smartphone e tablet Android in modo semplice e super-efficace. Vediamo dunque come procedere.
Una delle cose più difficili da ricordare, per me, di PowerShell è la sintassi diversa dei cmdlet rispetto ai vecchi comandi DOS a cui sono abituato. Così mi sono messo a cercare uno script in grado di creare un menu, con varie opzioni, che mi permetta di avviare i cmdlet più utili per il mio lavoro.
Dopo aver letto questa discussione di speedyant, sulla creazione di grandi file, con dimensioni predefinite, mi sono interessato alla cosa e ho raccolto una serie di comandi per fare questa operazione.
Il 2024 è già iniziato! Anche il tuo computer ha bisogno che tu lo aggiorni in tempo per mantenere le migliori condizioni per le attività del nuovo anno! Godeal24 lancia i Saldi di Capodanno 2024 dove puoi ottenere le ultime suite Microsoft Office e il sistema operativo Windows al prezzo più basso!
La protezione Denuvo Anti-Tamper è un sistema di sicurezza utilizzato per i videogiochi particolarmente difficile da violare. Paradossalmente ha dato vita ad un mercato parallelo delle cosiddette attivazioni offline, acquistabili su siti russi.
Questa volta è confermato ufficialmente, e senza ombra di dubbio: la SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha ufficialmente approvato una pletora di ETF su Bitcoin. Ad emetterli sono i principali colossi della finanza mondiale: BlackRock, VanEck, Invesco e tutti gli altri offriranno dunque il prodotto ai propri clienti sui mercati tradizionali, esponendo l'asset criptovalutario ad un pubblico ben più vasto rispetto a quando accadeva fino ad ora
Avere un profilo PowerShell consente di snellire l'uso della shell e costruirsi il proprio "coltellino svizzero" di funzioni e comandi (o meglio, "cmdlet" come si chiamano nel gergo di Powershell), rendendo l'uso del terminale più rapido e "accogliente" per le proprie esigenze. Useremo PowerShell 5.1, comunemente presente nei recenti sistemi Windows, ma la procedura è facilmente adattabile anche a PowerShell Core 7 (per il quale, ad esempio, il percorso del file del profilo è differente: $HOME\Documents\PowerShell).
C'è grande attesa fra gli appassionati di criptovalute per l'approvazione degli ETF su Bitcoin. E nella tarda serata di martedì 9 gennaio è parso che lo storico momento fosse infine giunto: l'account ufficiale Twitter della SEC (U.S. Securities and Exchange Commission) ha infatti twittato la buona notizia. Ma la festa è durata poco: giusto il tempo di chiarire che il profilo era stato craccato da qualcuno che ha poi utilizzato l'accesso abusivo per divulgare la falsa notizia
Linux Mint è una distro molto utilizzata e apprezzata soprattutto (ma non solo!) dai neofiti, il segreto è la stabilità complessiva, la completezza e la semplicità del sistema. Ma quest'ultima caratteristica, per alcuni utenti, potrebbe rappresentare anche un limite. Uno di questi limiti, evidenziati da un utente di Turbolab, è la mancanza, nel gestore dei file, di poter selezionare delle colonne per visualizzare metadati o proprietà specifiche di alcuni tipi di file. Vediamo come possiamo avere queste colonne in Cinnamon, Mate e XFCE!
Se hai un solo mouse e una sola tastiera per più computer, sappi che puoi usarli come periferiche di rete, passando rapidamente da un pc all'altro con estrema facilità, questo grazie ad un programmino gratuito chiamato Input Director.
Siete pronti a mettere sul banco di prova le performance, gli ad-blocker, le impostazioni privacy e altri "benchmark" del vostro browser, per poi poterli confrontare con altri? Le risorse online non mancano e quelle che vedremo sono le principali che potete utilizzare per testare i vostri browser, calibrare differenti configurazioni e add-on per valutarne le prestazioni.
I file di grandi dimensioni nascosti sul disco rigido sono spesso causa del calo delle prestazioni del vostro Mac, che risulterà così molto lento anche per le operazioni più semplici. I moderni hard disk sono estremamente capienti, con spazi di archiviazione che fino a pochi anni fa sarebbero apparsi fantascientifici. I Computer attualmente in vendita, infatti, montano solitamente HD che vanno dai 2 ai 4 Tera Byte, ma non è difficile imbattersi in memorie rigide capaci di raggiungere e perfino superare i 10 Tera byte.
A volte in una pagina Web, vuoi per la combinazione dei colori scelti dal creatore del sito, dal tema del browser o anche dalla luminosità del monitor stesso, non è sempre facile capire se qualche scritta è cliccabile o è solo una parola evidenziata. Con l'arrivo di Firefox 121 è stata aggiunta la possibilità di sottolineare tutti i link presenti in una pagina quando non sono già evidenziati di suo.