Nel mondo dei casinò online, lo streaming (e la sua qualità) è diventato fondamentale per garantire quella che è un'esperienza utente realistica e coinvolgente, soprattutto nei migliori casinò live. Vediamo insieme, dunque, quanto la fluidità della trasmissione delle immagini, soprattutto per i giochi live con croupier in carne e ossa sia un aspetto cruciale per il successo della piattaforma.
Non si può negare che l'universo del gioco d'azzardo sia entrato prepotentemente nell'era digitale, accogliendone tutte le potenzialità. La vera magia risiede nella capacità di queste piattaforme di dare un'esperienza utente sofisticata e avvincente, adattandosi alle preferenze e alle abitudini di ogni giocatore. Al centro di questa rivoluzione troviamo il betting software by Soft2Bet, che ha radicalmente cambiato il modo in cui gli appassionati interagiscono con il mondo delle scommesse, permettendo loro di vivere appuntamenti ludici in grado di far vivere le sensazioni del gioco "fisico" grazie a uno dei migliori online betting software.
Quando parliamo di casinò online, l'immagine che potrebbe venire in mente è quella di una piattaforma virtuale con luci scintillanti e l'eccitazione del gioco. Ora, aggiungeteci una faccia familiare, come quella di un campione di pugilato. Proprio così, la collaborazione Rabona Mike Tyson svela al pubblico Mike Tyson ambasciatore di Rabona, dove il leggendario pugile diventa l'icona del noto brand di casinò online. La notizia sta entusiasmando gli appassionati, ma non è semplicemente uno scoop, poiché si tratta di una specifica strategia pensata per connettersi con i giocatori su un livello più personale, promettendo un'esperienza di gioco tanto eccitante quanto l'energia che Tyson portava sul ring
ArchLinux è una distro nata nel 2001 che ha da subito raccolto molti utenti, entusiasti della semplicità, modernità, pragmatismo, versatilità e centralità dell'utente, pilastri su cui si basa la filosofia dietro questo progetto. È forse la distribuzione con rilasci "a nastro" (rolling release) per eccellenza che riesce a garantire aggiornamenti rapidi pur mantenendo una affidabilità e una stabilità invidiabili (se usata nel modo corretto!), fa del suo caratteristico gestore di pacchetti, pacman, uno dei suoi punti di forza insieme alla Wiki, vera e propria "bibbia" per la configurazione e la messa a punto, non solo delle caratteristiche peculiari di ArchLinux ma di moltissimi programmi che girano sul sistema con il pinguino. Alcuni la considerano una meta-distribuzione perché, anche se rilascia pacchetti con programmi già compilati (senza alcuna modifica rispetto a quanto previsto dallo sviluppatore, a differenza, ad esempio, di Debian), questi vanno molto spesso configurati, messi a punto, per integrarli al meglio nel sistema. Tutto questo fa di ArchLinux una distro per solo utenti esperti? È adatta come prima distro per un utente che viene da Windows? Vediamo di rispondere a queste domande!
Cattive notizie per tutti coloro che fanno affidamento sull'app Authy per gestire i codici di autenticazione a due fattori (2FA) su Windows, Mac o Linux. Tramite un messaggio recapitato poco fa a tutti gli iscritti, lo sviluppatore Twilio ha annunciato che il programma per computer smetterà di funzionare già dal 19 Marzo 2024
All'avvio del sistema operativo trovo un pallino rosso che mi avvisa delle presenza di qualche problema con gli aggiornamenti di Windows. Andando a controllare vedo che fallisce l'installazione, proposta con molti giorni di ritardo visto che è uscita a fine Gennaio, della KB5034204 per l'errore 0x80070002.
Come tutti i giochi - di carte e non - anche il blackjack ha molto risentito dell'avanzare della tecnologia e in particolare delle innovative modalità di fruizione dell'intrattenimento online. A subire un profondo cambiamento non è stato solo il modo in cui il gioco viene giocato, ma anche l'esperienza dell'utente, capace di interagire sempre meglio con altri giocatori. Scopriamo dunque qualche aspetto rilevante
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
In alcuni sfortunati casi, può capitare di scoprire che, per un errore di copia o un deterioramento del supporto fisico, i dati che avevamo archiviato risultano danneggiati o incompleti, magari al punto da rendere un file illeggibile. Questo è uno dei motivi per cui non è prudente avere un solo backup, ma è anche uno dei motivi per cui è bene conoscere la possibilità di poter correggere e ripristinare i file danneggiati, senza occupare necessariamente lo spazio di un ulteriore backup. Ciò è reso possibile dall'impiego preventivo della parity (parità) e dei suoi algoritmi: una forma ridondante di controllo di esattezza dei dati usata in alcune forme di archiviazione RAID tipica dell'ambito aziendale, ma meno nota all'utente medio. Tuttavia, grazie ad appositi programmi gratuiti, possiamo godere dei suoi benefici anche noi utenti domestici.
Questa volta, più che la recensione di un programma, o di come risolvere un problema, voglio raccontarvi di un mio "esperimento" non andato a buon fine e di tutti i problemi che ha generato. Stavo provando, nuovamente, UUPdump che permette di creare immagini ISO di ogni versione di Windows 10 e 11. Avevo provato altre volte questo programma, ma non mi aveva mai convinto del tutto e, infatti, non lo avevo mai recensito, dato che il software mi sembrava interessante ho voluto riprovarlo. Le cose non sono andate per niente bene.
Ogni giorno vi trovate a dover convertire decine di documenti Office in file PDF per poterli poi archiviare, o spedire via mail ai clienti, va bene che ci sono le stampanti virtuali che creano i PDF, però quanto tempo perdete ad aprire il singolo file di Office, inviarlo in stampa e convertirlo in PDF, oppure salvarlo in formato PDF se avete delle versioni recenti della suite di programmi per l'ufficio. Utilizzando un paio di script PowerShell è possibile convertire, in una sola volta, gruppi di file Office in formato PDF attendendo solo qualche momento a seconda del numero di file presenti.
Nel mondo digitale di oggi, i videogiochi hanno assunto un ruolo predominante nel tempo libero di molti, diventando una forma di intrattenimento popolare e, per alcuni, una vera e propria passione. Tuttavia, quando il tempo trascorso davanti allo schermo supera il limite del sano divertimento, si può scivolare in una condizione meno conosciuta ma altrettanto seria: la dipendenza da videogiochi. Questa forma di dipendenza, riconosciuta ufficialmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, si manifesta attraverso una serie di sintomi che possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana dell'individuo. In questo contesto, piattaforme di supporto, come Serenis.it, offrono un aiuto fondamentale, fornendo strumenti e risorse per affrontare e superare questa sfida.
Se utilizzate la Protezione avanzata nella Navigazione sicura di Chrome, con l'arrivo della versione 121 del browser, è stata introdotta, come default, la richiesta di inserire la password del file criptato perché venga controllato da Google Navigazione sicura. Se siete sicuri che gli archivi criptati che scaricate sono puliti, perché provengono da fonti affidabili, potete disattivare questa richiesta, senza rinunciare alla Protezione avanzata di Chrome, creando una policy nel registro di configurazione di Windows.
Negli ultimi anni Mozilla, la fondazione che sta dietro lo sviluppo di Firefox (il mio browser preferito!), ha seguito una linea ben precisa: aiutare l'utente a proteggere la propria privacy. Fornendo nuovi servizi e implementando nel suo browser sempre più protezioni, da prima accessibili solo ad utenti più smaliziati ma, una volta ben rodate, diventano attive per impostazione predefinita e quindi disponibili da subito per tutti gli utenti. Diamo una rapida occhiata ai servizi offerti da Mozilla e proviamo (non è facile stare al passo con le novità anche perché non esiste una documentazione completa ma solo frammentaria e per lo più destinata a sviluppatori) a vedere tutte le più importanti innovazioni di Firefox, volti tutti a proteggere la nostra privacy.
VPN sta per "rete privata virtuale". Le VPN sono strumenti che consentono di accedere a Internet attraverso una rete diversa da quella utilizzata per connettersi direttamente al proprio computer. Con una VPN, il vostro computer si collega a un altro computer connesso alla rete e potete quindi utilizzare Internet attraverso la connessione web di quel computer. Se il computer (o, in questo caso, il server) si trova in un altro Paese, sarete in grado di accedere a contenuti o siti web disponibili in quel Paese, anche se non sono disponibili nel vostro.
CryptSync è un programma gratuito e open source, scaricabile dal sito del suo creatore, che rende pubblicamente disponibili anche altre utilità interessanti. La sua funzione principale è quella di sincronizzare due cartelle, rendendo i file di una cifrati e compressi, in tempo reale o ad intervalli, e lasciando l'altra con il contenuto in chiaro, così da poter consentire modifiche ai file che essa contiene. Si tratta di un programma in grado di interfacciarsi anche con volumi in cloud, tutelando le copie archiviate nei server del cloud provider (ricorda quindi un po' Cryptomator, di cui ci siamo occupati qualche tempo fa).
Con i costi della tecnologia così elevati al giorno d'oggi, l'ultima cosa che probabilmente vorrai fare è spendere più soldi per aggiornare il tuo PC. Che tu stia cercando prestazioni migliorate, maggiore sicurezza o semplicemente una nuova interfaccia utente, l'aggiornamento del tuo sistema operativo a Windows 11 Pro è invece un'alternativa conveniente. Ecco una buona occasione per accaparrarsi Windows 11 scontato e ottenere una licenza a vita per Microsoft Office 2021 durante la vendita speciale di Office Godeal24. Da oggi puoi avere Microsoft Office Professional 2021 in offerta a soli 25,25€ (reg. 299€). Questa suite di applicazioni iconiche include Microsoft Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e OneNote. Con il set completo di app a portata di mano, sarai pronto per qualsiasi progetto personale, professionale o creativo
Ormai viviamo circondati dai QR code, che altro non sono che delle piccole immagini che possono contenere dati e informazioni di vario tipo, come la password del nostro Wi-fi di casa che non vogliamo comunicare ai nostri ospiti, informazioni sull'azienda o un link Web da raggiungere. Dopo aver visto come crearli online, ora vediamo come farlo con PowerShell localmente nel nostro computer.
Ricerco, più o meno da sempre, un programma gratuito in grado di estrarre il testo che è presente in molte immagini che si trovano sul Web. Di solito i risultati che ottengo li giudico scarsi e quindi, in genere, abbandono la prova e la recensione, questa volta invece ho deciso di portarla a termine, nonostante delle estrazioni non sempre esaltanti, perché mi sono accorto di una funzione di questo programma (forse era presente anche negli altri che avevo provato) che non avevo mai considerato. Il testo lo si può estrarre anche da tutte le schermate di Windows che contengono delle parole.
Nel mondo scintillante del gioco d'azzardo online, la sicurezza è una stella polare per gli utenti nella ricerca del casinò ideale. Tra le luci accattivanti delle slot virtuali e l'euforia delle puntate sportive, spicca un aspetto cruciale relativo ai casinò online, ovvero come essi gestiscono la tutela dei loro clienti. Oggi, più che mai, i giocatori esigono non solo divertimento e possibilità di vincita, ma soprattutto un ambiente sicuro in cui poter giocare con serenità
In una rete che cresce e si modifica costantemente, riuscire a trovare in tempi brevi le informazioni volute può non essere facile; per questo i motori di ricerca sono fondamentali e quando le ricerche per semplici parole chiave non danno il risultato sperato, diventa importante poter contare su appositi filtri. Per calibrare meglio i risultati del motore di ricerca per antonomasia, Google, è possibile ricorrere anche ai cosiddetti "dorks", operatori e parametri che consentono di applicare selezioni personalizzate per setacciare meglio l'oceano di informazioni disponibili (alcuni di loro possono funzionare anche su altri motori di ricerca: DuckDuckGo, Yahoo, Bing, Yandex, Shodan, etc.).
Tra le tante cose curiose, e magari inutili per alcuni, che si possono fare con PowerShell, vi è anche la possibilità di ascoltare i file MP3. Chiaramente non avete un player audio completo come VLC, per esempio, dove potete scegliere i brani, fermarli o modificare il volume, PowerShell si limita a riprodurre i brani che trova nella cartella che gli indicate nello script e per fermarli dovete solo chiudere PowerShell.
E' attualmente in corso una campagna email truffaldina che, millantando l'invito a partecipare ad un "airdrop" di criptovalute, tenta di sottrarre monete digitali agli ignari utenti. Questa volta i criminali sfruttano il nome di Manta Network, mentre le email provengono da Patreon, celebre servizio di raccolta fondi