Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
VPN sta per "rete privata virtuale". Le VPN sono strumenti che consentono di accedere a Internet attraverso una rete diversa da quella utilizzata per connettersi direttamente al proprio computer. Con una VPN, il vostro computer si collega a un altro computer connesso alla rete e potete quindi utilizzare Internet attraverso la connessione web di quel computer. Se il computer (o, in questo caso, il server) si trova in un altro Paese, sarete in grado di accedere a contenuti o siti web disponibili in quel Paese, anche se non sono disponibili nel vostro.
CryptSync è un programma gratuito e open source, scaricabile dal sito del suo creatore, che rende pubblicamente disponibili anche altre utilità interessanti. La sua funzione principale è quella di sincronizzare due cartelle, rendendo i file di una cifrati e compressi, in tempo reale o ad intervalli, e lasciando l'altra con il contenuto in chiaro, così da poter consentire modifiche ai file che essa contiene. Si tratta di un programma in grado di interfacciarsi anche con volumi in cloud, tutelando le copie archiviate nei server del cloud provider (ricorda quindi un po' Cryptomator, di cui ci siamo occupati qualche tempo fa).
Con i costi della tecnologia così elevati al giorno d'oggi, l'ultima cosa che probabilmente vorrai fare è spendere più soldi per aggiornare il tuo PC. Che tu stia cercando prestazioni migliorate, maggiore sicurezza o semplicemente una nuova interfaccia utente, l'aggiornamento del tuo sistema operativo a Windows 11 Pro è invece un'alternativa conveniente. Ecco una buona occasione per accaparrarsi Windows 11 scontato e ottenere una licenza a vita per Microsoft Office 2021 durante la vendita speciale di Office Godeal24. Da oggi puoi avere Microsoft Office Professional 2021 in offerta a soli 25,25€ (reg. 299€). Questa suite di applicazioni iconiche include Microsoft Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e OneNote. Con il set completo di app a portata di mano, sarai pronto per qualsiasi progetto personale, professionale o creativo
Ormai viviamo circondati dai QR code, che altro non sono che delle piccole immagini che possono contenere dati e informazioni di vario tipo, come la password del nostro Wi-fi di casa che non vogliamo comunicare ai nostri ospiti, informazioni sull'azienda o un link Web da raggiungere. Dopo aver visto come crearli online, ora vediamo come farlo con PowerShell localmente nel nostro computer.
Ricerco, più o meno da sempre, un programma gratuito in grado di estrarre il testo che è presente in molte immagini che si trovano sul Web. Di solito i risultati che ottengo li giudico scarsi e quindi, in genere, abbandono la prova e la recensione, questa volta invece ho deciso di portarla a termine, nonostante delle estrazioni non sempre esaltanti, perché mi sono accorto di una funzione di questo programma (forse era presente anche negli altri che avevo provato) che non avevo mai considerato. Il testo lo si può estrarre anche da tutte le schermate di Windows che contengono delle parole.
Nel mondo scintillante del gioco d'azzardo online, la sicurezza è una stella polare per gli utenti nella ricerca del casinò ideale. Tra le luci accattivanti delle slot virtuali e l'euforia delle puntate sportive, spicca un aspetto cruciale relativo ai casinò online, ovvero come essi gestiscono la tutela dei loro clienti. Oggi, più che mai, i giocatori esigono non solo divertimento e possibilità di vincita, ma soprattutto un ambiente sicuro in cui poter giocare con serenità
In una rete che cresce e si modifica costantemente, riuscire a trovare in tempi brevi le informazioni volute può non essere facile; per questo i motori di ricerca sono fondamentali e quando le ricerche per semplici parole chiave non danno il risultato sperato, diventa importante poter contare su appositi filtri. Per calibrare meglio i risultati del motore di ricerca per antonomasia, Google, è possibile ricorrere anche ai cosiddetti "dorks", operatori e parametri che consentono di applicare selezioni personalizzate per setacciare meglio l'oceano di informazioni disponibili (alcuni di loro possono funzionare anche su altri motori di ricerca: DuckDuckGo, Yahoo, Bing, Yandex, Shodan, etc.).
Tra le tante cose curiose, e magari inutili per alcuni, che si possono fare con PowerShell, vi è anche la possibilità di ascoltare i file MP3. Chiaramente non avete un player audio completo come VLC, per esempio, dove potete scegliere i brani, fermarli o modificare il volume, PowerShell si limita a riprodurre i brani che trova nella cartella che gli indicate nello script e per fermarli dovete solo chiudere PowerShell.
E' attualmente in corso una campagna email truffaldina che, millantando l'invito a partecipare ad un "airdrop" di criptovalute, tenta di sottrarre monete digitali agli ignari utenti. Questa volta i criminali sfruttano il nome di Manta Network, mentre le email provengono da Patreon, celebre servizio di raccolta fondi
Ci segnalano che in questi giorni sta circolando un nuovo SMS truffaldino provenienti da criminali che si fingono Poste Italiane. Vediamo di cosa si tratta
All'apertura via Web di un gruppo di Whatsapp vedo comparire uno strano messaggio, che non conoscevo, che mi avvisa che il mio codice di sicurezza con uno degli utenti è cambiato e mi invita a cliccare su un link per saperne di più.
Gratuito, open source, disponibile per Windows e Linux, leggero sulle risorse di sistema e ricco di funzionalità, Portmaster ha tutte le carte in regola per meritare di essere provato. Si presenta come una soluzione "all-in-one" per monitorare il traffico con granularità fino alla singola applicazione, impostare regole firewall con black e white list, settaggi DNS preimpostati e applicati a livello di sistema, filtri differenziati per tipologia di ads, siti malevoli e categorie "speciali", più ulteriori funzionalità di personalizzazione.
Di indirizzi email temporanei, e del perché utilizzarli, ne avevamo parlato in questo articolo, alla lista di quelli disponibili possiamo aggiungere quello fornito ad Adguard, società da sempre molto attenta a privacy e sicurezza nella navigazione del Web.
Fedora è una distro Linux il cui sviluppo è correlato a RedHat, la multinazionale americana che offre un sistema operativo (ovviamente basato su Linux) per gli ambienti enterprise. Quale è il legame tra le due? Fedora è stata creata come fork di RedHat Linux nel 2003 allo scopo di creare pacchetti di programmi di qualità compatibili con il progetto da cui deriva. RedHat ha da subito sponsorizzato Fedora perché la utilizza come distro di test per nuove funzioni ma guai a considerare Fedora una "beta": i rilasci di versione semestrali garantiscono stabilità e affidabilità! Inoltre, la comunità dietro allo sviluppo di Fedora è governata da un Concilio i cui membri sono in parte decisi e scelti tra gli sviluppatori di RedHat... insomma non è certo un caso se il cappello rosso simbolo di RedHat è proprio un fedora!
Ho un account di posta di Libero, configurato come Imap in Thunderbird, da qualche giorno avevo notato la presenza di una cartella, chiamata Recovery_20230614, all'interno del cestino che non se ne voleva proprio andare per quanto io svuotassi il cestino più volte, alla riapertura del client di posta era di nuovo presente. Controllando via Web il cestino risultava vuoto. Decido di risolvere la cosa quando leggo, sul forum di Mozillaitalia, un messaggio dell'utente polivy che presenta lo stesso mio problema e anche l'identico nome della cartella, nella stessa discussione Miki64 ha suggerito un workaround per poter aggirare il problema ed eliminare queste cartelle.
L'evoluzione delle scommesse sportive online è stata notevole negli ultimi anni. Grazie all'avvento della tecnologia e all'accesso sempre più diffuso a Internet, le scommesse sportive online sono diventate estremamente popolari tra gli appassionati di sport. Una delle principali ragioni di questa crescita è la comodità offerta dalle piattaforme di scommesse online. Gli scommettitori possono ora piazzare le proprie puntate comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, utilizzando un computer o uno smartphone.
Affidare al cloud una copia dei nostri file importanti è una buona prassi che ci tutela in caso di imprevisti spiacevoli ed è consigliata nelle migliori strategie di backup, come quella del mantra 3-2-1-1-0. Tuttavia questa buona scelta può comunque sollevare, per i più diffidenti, qualche perplessità sulla privacy, poiché i file sono fisicamente in un server di cui non possiamo monitorare direttamente gli accessi, e sulla sicurezza perché, ad essere pessimisti, in caso di violazione del cloud, potrebbero essere trafugate e poi decifrate anche le chiavi crittografiche che tutelano i nostri file.
La presenza di una richiesta di password è indice di protezione e di accesso controllato; perché allora non impostarne una anche per la shell, che è uno degli strumenti più cruciali per la sicurezza del nostro PC? L'ideale è che si tratti di una password diversa da quella dell'utente, in modo che se l'account viene compromesso, non è comunque automatico poter accedere anche alla shell con la medesima password.
Tutti noi siamo ormai abituati ad utilizzare quotidianamente i software di assistenza remota per prendere il controllo di un PC da lontano e aiutare così clienti, colleghi, amici e parenti a risolvere i loro piccoli e grandi problemi con il computer, senza bisogno di recarci fisicamente sul luogo. Ma... come fare quando qualcuno ha bisogno d'aiuto con il suo telefono? Sarebbe proprio bello utilizzare lo stesso paradigma e controllare da remoto anche gli smartphone! Ebbene: grazie a Supremo Mobile Assist è ora possibile accedere da remoto a smartphone e tablet Android in modo semplice e super-efficace. Vediamo dunque come procedere.
Una delle cose più difficili da ricordare, per me, di PowerShell è la sintassi diversa dei cmdlet rispetto ai vecchi comandi DOS a cui sono abituato. Così mi sono messo a cercare uno script in grado di creare un menu, con varie opzioni, che mi permetta di avviare i cmdlet più utili per il mio lavoro.
Dopo aver letto questa discussione di speedyant, sulla creazione di grandi file, con dimensioni predefinite, mi sono interessato alla cosa e ho raccolto una serie di comandi per fare questa operazione.