Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

GuardShell: proteggere i programmi con password e passfile

In Windows, non è sempre facile o attuabile l'impostazione dei giusti permessi di accesso ai programmi, differenziando in modo granulare quali applicazioni condividere e di quali limitare l'utilizzo, soprattutto se tali programmi non prevedono autenticazione all'avvio o se si condivide l'account con altre persone o se si tratta di programmi non ancora installati. Altre volte si potrebbe voler impedire a processi noti (non di sistema) di partire in automatico in background, senza che l'utente possa intervenire. In tutti questi casi, per impostare dei blocchi che richiedano autenticazione, senza addentrarsi nella gestione dei permessi di Windows, senza bisogno di essere admin e senza ricorrere a programmi di terze parti, è possibile usare GuardShell (disponibile anche in versione italiana).

Leggi tutto...

10 programmi per fare ricerca testuale in una cartella

Dover cercare una parola o una stringa di testo nei molti file di una cartella è una situazione potenzialmente disarmante, se la si deve eseguire aprendo un documento alla volta. Per fortuna vengono in nostro soccorso alcuni programmi che ci consentono di cercare testo nella cartella in cui teniamo dei documenti in PDF, per studio o archivio, o magari degli Excel con annotazioni e tabelle, o anche dei file misti di diversi formati, accomunati dalla medesima tematica o immagazzinati in un bazar di "varie ed eventuali".

Leggi tutto...

0

Come salvare pubblicamente una pagina web su Arquivo.pt

Il principale archivio pubblico del web è indubbiamente il noto Internet Archive, di cui ci siamo occupati in passato per la sua interessante funzione di salvataggio pagine. Stavolta daremo un'occhiata a un suo fratello minore: Arquivo, che dal 2007 si è emancipato dalla collaborazione proprio con Internet Archive (iniziata nel 1996 con un database retroattivo fino al 1991) e ora ha un proprio database in continua espansione.

Leggi tutto...

7

Come ottimizzare la gestione delle cartelle e del multicloud con Q-Dir

Q-Dir, disponibile anche in versione portabile e anche in italiano, è uno dei file manager alternativi al classico File Explorer di Windows. Soprattutto se non avete intenzione di adottare un altro file manager per l'uso quotidiano, Q-Dir può diventare un utile alleato se abbinato ad uno specifico contesto d'uso, come ad esempio la gestione di molteplici cloud o l'utilizzo in parallelo di differenti cartelle di lavoro, senza dover passare da una finestra all'altra o affiancarle, alla ricerca di quel file che non ci ricordiamo esattamente dov'è, oppure per controllare ad occhio se due cartelle hanno file in comune. Oltre alle numerose personalizzazioni e integrazioni disponibili, il vantaggio più vistoso offerto da Q-Dir è infatti quello di poter affiancare 4 finestre di navigazione all'interno di un'unica finestra, con ognuna delle quattro che resta navigabile e fruibile indipendentemente.

Leggi tutto...

7

Motori di ricerca: non solo Google

Probabilmente in un futuro non troppo lontano, i motori di ricerca saranno soppiantati, o meglio, "assimilati" dai chatbot basati sull'AI che, con la loro capacità di sintesi, eviteranno all'utente di dover aprire molteplici schede per cercare pazientemente fra i risultati proposti le informazioni desiderate. Nel frattempo, può essere interessante dare un'occhiata a quei motori di ricerca che si distinguono dai soliti noti per alcune peculiarità, pur non risultando concorrenziali come quantità di impiego su larga scala.

Leggi tutto...

3

CanaryShell: monitora e blocca azioni indesiderate nelle cartelle

Con la tipologia "file canarino" (canary) si intendono file dal contenuto irrilevante che vengono usati come "sentinelle" per monitorare eventi all'interno di una cartella: la loro cifratura da parte di un ransomware, l'esfiltrazione durante un attacco hacker, la rimozione dolosa o accidentale, innescheranno un allarme che avviserĂ  l'utente (o l'amministratore di rete) che qualcosa di sospetto sta accadendo in quella cartella. Si possono anche impostare misure difensive che attivano una reazione automatica in base al tipo di allarme, senza richiedere l'intervento dell'operatore.

Leggi tutto...

CoverShell: un'interfaccia grafica di PowerShell con strumenti e utilitĂ 

Il principale limite della linea di comando (CLI) è quello di avere una usabilità piuttosto limitata per l'utente medio, che non sempre è in grado di interagire con gli script e il terminale. Per ovviare a tale limite, senza rinunciare alle enormi potenzialità della CLI, è possibile, usando Windows Forms, creare delle GUI (interfacce grafiche) con pulsanti, menu, caselle di testo, etc. che agevolano la fruizione di script in PowerShell preimpostati, sempre modificabili e ulteriormente espandibili.

Leggi tutto...