Omiga-plus ha infettato il tuo browser e non se ne vuole andare. Scopriamo come fare pulizia e rimuoverlo del tutto.
Metti una protezione aggiuntiva a controllare il tuo computer, Comodo Firewall verifica il traffico Internet e tutto quello che di strano accade nel tuo computer.
Che si tratti di inibire qualsiasi comunicazione fra il PC e l'esterno o di diagnosticare incompatibilità introdotta da client VPN o gestori di macchine virtuali poco importa: per disabilitare un'interfaccia di rete sotto Windows la procedura è... questa.
Windows si è avviato, ma il desktop è privo di tutte le vostre icone e dei dati personali, vediamo come ripristinare il vostro profilo account giusto. A volte capita che Windows non riesca a caricare il profilo del nostro account e quindi non riusciamo proprio ad entrare nel sistema operativo, oppure ci ritroviamo in un profilo temporaneo con un desktop totalmente privo delle nostre icone e dei dati personali. Nell'ultimo caso, essendo un profilo temporaneo, qualsiasi modifica noi facciamo, o file che creiamo all'interno delle nostre cartelle personali, andrà perso con la chiusura della sessione dell'account.
Spedire email direttamente dalla shell testuale può risultare estremamente comodo per testare "al volo" le funzionalità del server Linux oppure per mandarsi log, informazioni diagnostiche o avvisi in tempo reale. In questa guida ho raccolto alcuni esempi estremamente pratici del comando "mail"
Grazie al sito Download.com e a Cyberlink potete ottenere, gratuitamente e solo per questo weekend, il programma PowerDirector 11.
Vediamo una piccola raccolta di trucchi e modifiche per vivere al meglio il sistema operativo Windows 8.1
Il software che regola l'accesso alle risorse di rete del PC è attivo di default su ogni PC Windows. Questa è la guida per disattivarlo -magari solo temporaneamente- in pochi click.
Il nostro computer con Ubuntu è rimasto fermo per qualche tempo e ci siamo dimenticati la password per accedere al sistema operativo, niente paura è sempre possibile modificarla senza neanche ricordarsi quella vecchia.
Scarico o non scarico quel file, ma siamo sicuri che non sia un virus? Fai analizzare il file da Dr.Web ancora prima di scaricarlo nel tuo computer.
Presentato al grande pubblico sul finire del 2010, WebP è un formato grafico alternativo ai più noti JPEG, PNG e GIF. Rispetto ai predecessori, però, supporta sempre trasparenza (canale alpha) ed animazioni, oltre ad impiegare algoritmi e tecnologie di compressione nettamente più efficienti. La mia prova ha confermato risultati sbalorditivi: tuttavia, è troppo presto per adottarlo su larga scala.
Non ti piace il cambiamento del look del gestore dei preferiti di Chrome? Nessun problema, bastano pochi click per tornare al vecchio stile.
Sebbene la maggior parte dei PC in vendita in Italia monti già Windows 10 in italiano, può capitare di imbattersi in un sistema il cui sistema operativo sia in inglese. Fortunatamente, qualsiasi edizione di Windows 10 può essere configurata per mostrare l'interfaccia nella nostra lingua. Questa è la procedura.
Nel corso de "La Grande Guida a Resilio Sync" abbiamo presentato l'alternativa "privata" a Dropbox ed altri servizi cloud, nonché la procedura per usare questo eccellente programma su PC Windows. In questa guida vedremo invece come installare e configurare Resilio Sync in ambiente Android, di modo da sincronizzare file fra computer, smartphone e tablet senza bisogno di cavetti o server esterni. Il tutto completamente gratis.
I siti più pericolosi non saranno (quasi) più un problema grazie a Wot che ti protegge e impedisce che vi entri (sempre che tu non lo voglia).
Informalmente si parla di "aprire le porte sul router", ma in realtà sarebbe più corretto "inoltrare le porte del router verso il PC". Indipendentemente dal nome che scegliamo di utilizzare, la procedura universalmente nota come "port forwarding" ha uno scopo ben preciso: far sì che un computer collegato ad Internet tramite router possa essere raggiunto dall'esterno. Nello specifico, questa configurazione è indispensabile per ottenere la massima velocità con i programmi di filesharing, controllare il sistema da remoto, rendere disponibili i file tramite FTP, erogare un piccolo sito web direttamente dal proprio computer ed in una miriade di altre situazioni. In questa guida vedremo come raggiungere l'obbiettivo in modo pratico, ottenendo il miglior risultato con il minor numero di complicazioni possibile.
È il grande dilemma di tutti i power user che vogliano sostituire il proprio sistema da scrivania: comprare le parti sfuse e assemblare in autonomia oppure preferire un PC già pronto di Asus, HP, Dell e soci? c'è ancora un risparmio economico reale nel fai-da-te oppure è un retaggio del passato? Carta, penna e ADSL alla mano, ho raccolto tutti i dati necessari per rispondere.
La convivenza fra la versione classica e quella moderna di Internet Explorer è uno degli aspetti meno rifiniti di Windows 8.1. Già scegliere se lanciare l'uno o l'altro non è chiaro quanto dovrebbe, ma se poi si aggiunge all'equazione anche un programma di terze parti (Mozilla Firefox, Google Chrome...) la confusione è assicurata. Vediamo di fare il punto della situazione.
Siete pronti ad usare il vostro PC principale, con tutti i documenti e i programmi installati, anche quando siete fisicamente lontani? Dopo aver ultimato il setup del sistema in questione, connettersi tramite un secondo computer con Windows è davvero semplicissimo... e non bisogna installare nulla rispetto alla dotazione di base
Una delle prime operazioni da svolgere quando si inizia la configurazione di un nuovo PC o server con sistema operativo CentOS è l'abilitazione di Extra Packages for Enterprise Linux (EPEL): una sorgente software (repository) preziosa, dalla quale prelevare molte applicazioni fondamentali e pacchettizzate con tutti i crismi di chi si rivolge all'esigente pubblico enterprise.
DomainKeys Identified Mail (DKIM) è una tecnologia che permette al server che spedisce un'email di firmarla digitalmente, garantendone l'autenticità sia del contenuto, sia del mittente. Questa è la guida rapida all'installazione e alla configurazione di DKIM su CentOS 7, semplificata e rivolta espressamente agli amministratori di sistema che vogliano implementare la caratteristica sui propri mailserver e webserver.
FortiClient si è affacciato nel mondo degli antivirus gratuiti per sfidare i grandi nomi, più conosciuti e utilizzati, come avast!, Avira e Avg. Riuscirà nel suo intento?
Sono davvero rari i mesi in cui Microsoft non rilasci un aggiornamento cumulativo per Internet Explorer a fianco delle patch espressamente dedicate a Windows. Si tratta di update di sicurezza critici, che, però, alcuni utenti che preferiscono Opera, Firefox o Google Chrome sono inclini a saltare, giudicandoli irrilevanti (questo è particolarmente vero in ambito aziendale, dove gli amministratori di sistema scelgono di installare meno correzioni possibile per prevenire incompatibilità). Ma è veramente la strada giusta?