Keysfan.com è il negozio online per tutti i software e i giochi che desideri acquistare. Tra i suoi stock, troverai tutti gli ultimi prodotti ai migliori prezzi del mercato. I suoi prezzi competitivi e il suo utile supporto utente, assicurano che la tua esperienza di acquisto sia la migliore possibile. Allo stesso tempo, tutti i prodotti sono genuini e validi, rendendo le offerte ancora più interessanti. In questo momento, Keysfan ha lanciato i Crazy Sale 11.11, che ti offrono sconti da non perdere. Di seguito, scoprirai le migliori offerte di cui puoi approfittare!
Sulla sua pagina Facebook ufficiale, INPS per la Famiglia mette in guardia i contribuenti circa l'esistenza di questa grave truffa, che conta già più di 170 vittime
Nell'accedere al sito di Virscan.org con Firefox mi compare l'errore MOZILLA_PKIX_ERROR_REQUIRED_TLS_FEATURE_MISSING e mi blocca la navigazione, provando con altri browser invece raggiungo il sito senza problemi.
Proxmox 8.4 è ora disponibile per il libero download, e tutte le installazioni che già montino Proxmox 8.3 o versioni precedenti del ramo 8.x possono essere aggiornate direttamente, senza perdita di dati. Ma, per prevenire problemi e incompatibilità, è importante impartire i comandi giusti. Vediamo dunque come aggiornare subito a Proxmox 8.4 nel modo corretto
Nel corso della nostra prova, Moto X Style si è comportato estremamente bene, tanto da farcelo consigliare come "miglior smartphone dell'autunno/inverno 2015" per tutti coloro che apprezzino un apparecchio dalla diagonale importante (qui siamo addirittura a 5.7"). Al momento della prova, l'apparecchio costava 499 € ma, attualmente, Amazon sta proponendo la stessa versione da 32 GB di capacità al prezzo in offerta di 429 € e spedizione gratuita
L'ha ucciso il videogioco PUBG (PlayerUnknown's Battlegrounds). O meglio, l'ha ucciso la ludopatia o game addiction che dir si voglia: una grave dipendenza dal gioco che l'aveva isolato dal resto del mondo, impedendogli anche di bere e di mangiare
Come l'anno scorso in questo stesso periodo, il lockdown continua a riservarci varie sorprese, tra cui l'avvistamento di animali esotici o comunque molto rari in località pressoché improbabili. Questa volta sembra che a Venezia, nel Canal Grande, si siano visti i delfini: bufala o verità?
OnePlus One è uno smartphone che combina componenti "da top di gamma" (CPU Snapdragon 801 quad-core a 2.5 GHz, 3 GB di RAM e display 1080p da 5.5 pollici) ad un prezzo estremamente aggressivo. Nel corso della nostra prova si è rivelato una scelta ottimale per gli utenti più esigenti, tanto da meritarsi il titolo di "miglior smartphone per smanettoni" quando rapportato alle altre proposte in circolazione. Purtroppo è acquistabile solo tramite un noioso meccanismo "ad invito"... invito che, oggi, TurboLab.it regala ai propri visitatori più veloci
I ragazzi si erano organizzati per interrompere e disturbare le lezioni online di varie scuole italiane, accedendo abusivamente alle piattaforme informatiche di videoconferenza destinate alla DAD (didattica a distanza)
Non c'è pace per NordVPN: dopo il recente attacco hacker che ha messo in discussione l'affidabilità dell'azienda, ora le password di almeno 2.000 utenti sono state esposte in attacchi massivi che hanno consentito accessi non autorizzati ai relativi account
Grazie ad una funzionalità aggiuntiva, la nuova versione di Steam consente agli utenti di giocare anche fuori casa, sul proprio notebook Windows, smartphone o tablet Android, ai titoli già acquistati e presenti nella libreria di casa. Il carico computazionale è demandato al PC remoto, motivo per cui il sistema è potenzialmente in grado di erogare anche titoli AAA su vecchi notebook poco potenti
KeysWorlds lancia una una promo sensazionale e dà la possibilità a tutti i ritardatari di aggiornare il proprio sistema operativo a Windows 10, garantendo nel contempo la massima sicurezza e affidabilità. E il tutto ad un prezzo veramente irrisorio: soli 9 euro!
In alcuni sfortunati casi, può capitare di scoprire che, per un errore di copia o un deterioramento del supporto fisico, i dati che avevamo archiviato risultano danneggiati o incompleti, magari al punto da rendere un file illeggibile. Questo è uno dei motivi per cui non è prudente avere un solo backup, ma è anche uno dei motivi per cui è bene conoscere la possibilità di poter correggere e ripristinare i file danneggiati, senza occupare necessariamente lo spazio di un ulteriore backup. Ciò è reso possibile dall'impiego preventivo della parity (parità) e dei suoi algoritmi: una forma ridondante di controllo di esattezza dei dati usata in alcune forme di archiviazione RAID tipica dell'ambito aziendale, ma meno nota all'utente medio. Tuttavia, grazie ad appositi programmi gratuiti, possiamo godere dei suoi benefici anche noi utenti domestici.
Da qualche giorno la voce girava con insistenza, ma ora è arrivata la conferma ufficiale: lo sviluppo di Microsoft Edge verrà riavviato, cestinando l'attuale motore EdgeHTML in favore di Chromium (lo stesso componente open source alla base di Google Chrome)
Con la tipologia "file canarino" (canary) si intendono file dal contenuto irrilevante che vengono usati come "sentinelle" per monitorare eventi all'interno di una cartella: la loro cifratura da parte di un ransomware, l'esfiltrazione durante un attacco hacker, la rimozione dolosa o accidentale, innescheranno un allarme che avviserà l'utente (o l'amministratore di rete) che qualcosa di sospetto sta accadendo in quella cartella. Si possono anche impostare misure difensive che attivano una reazione automatica in base al tipo di allarme, senza richiedere l'intervento dell'operatore.
Spesso si dice che l'architettura decentralizzata renda Bitcoin inarrestabile. Ma... è veramente così? Se un governo o uno stato con ingenti risorse economiche a disposizione volesse fermare o bloccare Bitcoin, riuscirebbe a farlo? In questo video-articolo ho esplorato la fattibilità tecnica e pratica di alcune azioni repressive, valutando per ognuna la reale efficacia attesa a fronte delle misure anti-censura integrate nella tecnologia e delle possibili reazioni della community e degli addetti ai lavori
Con l'arrivo di Chrome 100 è stata riabilitata, anche se nascosta, la possibilità di zittire una scheda aperta del browser che trasmette dell'audio. Se vi trovate nella condizione di avere tante schede aperte e una di queste vi disturba, senza doverla aprire, potete cliccare direttamente sopra l'icona dell'altoparlante per metterla a tacere.
Quello di Barbie è il film del momento, in uscita nelle sale italiane il 20 luglio. E per omaggiare questa pellicola e tutti i suoi protagonisti, Google ha deciso di tingersi di rosa ogni volta che si fanno ricerche correlate al film
Se siete stanchi delle notifiche piuttosto anonime di Windows, potete creare delle notifiche personalizzate con suoni e immagini a vostra scelta. Per realizzare queste notifiche è necessario che sia installato PowerShell aggiornato almeno alla versione 7.3 che potete scaricare da questo indirizzo.
Mozilla Firefox, di default, salva i preferiti nella cartella Altri segnalibri, ogni volta bisogna ricordarsi di cambiare cartella e entrare nel menu segnalibri per selezionare la vera cartella di destinazione. Più di una volta mi è capitato di fare le cose in fretta, dimenticarmi di modificare questa selezione e salvare il tutto negli Altri segnalibri, per poi non trovare più il preferito perché pensavo di averlo messo nella cartella corretta.
Se la vostra raccolta immagini ha ormai raggiunto dimensioni considerevoli e non sapete più quante immagini uguali avete sparso nelle cartelle del vostro computer, SimilarImagesFinder è il programma che può darvi una mano a rimettere ordine e fare pulizia di tutti i doppioni. Nella pagina dei download è disponibile anche la versione portable a 64 bit e quella a 32 bit, ma, complice una scelta di colori piuttosto discutibile, i link per il download sono poco visibili (almeno per me).
RapidShare, uno dei primi e più significativi servizi di file-hosting, ha comunicato ai propri clienti l'imminente chiusura dell'attività la rimozione di tutti i file ospitati.
Dopo 3 anni di onorato servizio, è giunto il momento di abbandonare il vecchio server e migrare ad un nuovo sistema dedicato ad erogare TurboLab.it senza tregua. CPU Intel i7-9700K, 32 GB di RAM e SSD NVMe sono i componenti hardware principali, mentre lato-software abbiamo Ubuntu 22.04 e PHP 8.3
Da qualche settimana a questa parte ho incontrato grossi problemi con Google Chrome: cliccare con il pulsante destro del mouse causava spesso un crash brutale ed immediato di tutto il browser. Il problema, nello specifico, era abbastanza sistematico all'interno delle finestre dalle quali selezionare i file da caricare (tag HTML <input type="file">). Fortunatamente, sono riuscito ad isolare la causa e risolvere facilmente