Quanti di voi sanno trovare, senza problemi, l'indirizzo IP del computer, il suo nome o quanto spazio libero è presente nel disco fisso e tante altre informazioni come queste? Sicuramente non tutti e tra questi devo inserire anche il cliente dove mi trovo a lavorare, quando il servizio d'assistenza gli ha domandato il nome del computer e il suo indirizzo IP è andato nel panico perché non sapeva dove trovarli.
Da Windows a Linux fino ad arrivare ad Android, tutti i sistemi operativi per PC, server e smartphone impiegano una componente detta kernel (quello di Android, in particolare, è una versione modificata di quello di Linux). Si tratta della parte centrale dell'architettura software, ovvero quella che gestisce compiti di basso livello quali la comunicazione con le periferiche hardware, l'allocazione di memoria e cicli di CPU ai singoli processi e via dicendo. Le applicazioni si interfacciano poi con il kernel per accedere alle risorse necessarie, mentre l'interfaccia utente (UI) maschera tutta la complessità dietro a grandi pulsanti colorati. Ebbene: l'architettura modulare di Android consente di rimuovere il kernel fornito in dotazione alla ROM e sostituirlo con qualcosa d'altro. Fortunatamente per noi utenti, installare un nuovo kernel su Android è facilissimo. Vediamo quali sono i benefici ottenibili e come procedere concretamente
BitLocker è una tecnologia Microsoft che consente di crittografare dischi fissi e chiavette USB, di modo da proteggere i dati con una password e renderli inaccessibili da terzi in caso di furto o smarrimento. Funziona molto bene fino a quando ci spostiamo fra PC Windows, ma Ubuntu non consente di accedere nativamente a drive protetti con Bitlocker. Fortunatamente, grazie ad un progetto open source chiamato dislocker, possiamo rimediare e leggere/scrivere unità Bitlocker anche con Linux. Nella mia esperienza funziona davvero bene, anche provando a modificare i file direttamente sull'unità crittografata e persino quando il drive è protetto con la modalità Bitlocker XTS-AES di Windows 10. Vediamo dunque come procedere per configurare tutto quanto
HDDScan è un programma disponibile in versione portable che verifica lo stato di salute di hard disk, dischi SSD, unità USB e RAID array, non è in grado di riparare i problemi trovati, però un suo regolare utilizzo vi potrebbe avvisare del peggioramento di alcuni valori e indurvi a backup dati più frequenti e/o una sostituzione preventiva del componente.
Gli smartphone moderni basati sul sistema operativo mobile di Microsoft sono in grado, almeno sulla carta, di trasmettere via Miracast. Ciò nonostante, rimangono alcune eccezioni e requisiti specifici. Questo è un riepilogo della situazione.
Il SID, abbreviazione di Security IDentifier, o "Identificatore di sicurezza", è una lunga stringa di caratteri che serve al sistema operativo per identificare in maniera univoca, e immutabile, un account di Windows che ha fatto accesso a quel sistema operativo. Ci possono essere utenti configurati nel computer, ma che non hanno mai fatto accesso, e non hanno quindi un loro SID, nel momento in cui eseguite il primo login viene creato e assegnato un SID.
Windows 10 permette di personalizzare l'immagine di sfondo del proprio desktop e anche quella della schermata di blocco all'avvio. In alcuni ambienti, in particolare quelli aziendali, si può volere visualizzare uno sfondo fisso, un logo per esempio, senza dare la possibilità all'utente di cambiarlo. Vediamo come farlo agendo sul registro di configurazione di Windows.
Windows 10 non si avvia più? Prima di formattare e reinstallare tutto quanto, proviamo a metterci una pezza con la pendrive "risolvi problemi".
Uno dei nemici principali della salute del vostro computer, oltre agli sbalzi improvvisi di tensione, è il calore, un processore, o una scheda video, che scaldano troppo possono generare gli effetti più strani nel sistema. Qualche schermata blu, spegnimenti improvvisi del computer se scalda molto e va in protezione, il troppo calore, e per tanto tempo, potrebbe poi facilitare qualche guasto delle varie componenti.
È sufficiente citare la tecnologia UPnP (Universal Plug and Play) in un qualsiasi forum di informatica per sentirsi rispondere che "UPnP è pericoloso!" oppure "UPnP è un rischio di sicurezza!", "Devi disattivare UPnP immediatamente!". Ebbene: questi suggerimenti sono validi oppure sono frutto di preconcetti ormai obsoleti? Vediamo di fare il punto della situazione e rispondere una volta per tutte alla domanda: "Devo davvero preoccuparmi di UPnP?".
Qual è il migliore smartphone che posso comprare a novembre/dicembre 2019? Quale smartphone mi consigliate entro i 300 €? Sono indubbiamente queste la domande che si leggono più spesso nei gruppi di discussione a tema e che gli smanettoni ricevono dagli amici. Ebbene: per rispondere in modo definitivo ho investito oltre 60 ore fra recensioni degli esperti, opinioni dei clienti su Amazon ed esperienze dirette con alcuni "top" di gamma. Ho poi concentrato il tutto in poche, semplici raccomandazioni chiare e dirette. Vediamo allora qual è il migliore smartphone del 2019 per ogni tipologia d'utenza e fascia di prezzo.
Binance.com è un sito che permette di acquistare criptovalute alternative. Ci sono le consigliatissime OmiseGO, Ark, Neo e IOTA, ma anche molte altre monete a più larga capitalizzazione, affiancate da progetti in fase di startup. In questa guida vedremo come aprire un account su Binance, trasferivi fondi e acquistare criptovalute alternative
Per quanto LibreOffice, o OpenOffice, in Ubuntu, disponga di numerosi font potremmo voler installarne dei nuovi e in particolare i principali caratteri utilizzati da Microsoft Office, perché quando si elabora lo stesso documento, utilizzando i due programmi, si potrebbe risentire la mancanza di certi caratteri in Ubuntu.
Anche se lo sviluppo di Thunderbird è stato ridotto a "sola manutenzione", si tratta ancora oggi di un ottimo programma per chi preferisce gestire la posta elettronica con un client nativo per desktop. Grazie alle estensioni, in particolare, è possibile ampliare a dismisura le capacità del software, fino a raggiungere risultati da "primo della classe". Questa è una sintesi delle più utili e "produttive" che utilizzo sulle mie installazioni.
Dopo aver eseguito l'aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 nel mio portatile ho trovato che Microsoft Defender e tutto il centro di sicurezza non si aprivano più. L'unica cosa che si otteneva era un messaggio come quello che si vede nella foto. La risoluzione del problema è molto semplice, vediamo come farla.
Le build moderne di Windows 10 utilizzano le cosiddette "date amichevoli" in Esplora file. In altre parole: le date di modifica e creazione dei file vengono presentate con i termini Ieri, Oggi, o 5 minuti fa invece di mostrare una sterile data di calendario. Per la maggior parte di noi può trattarsi di una piccola facilitazione in più, ma i puristi di vecchia data e gli abitudinari incorreggibili non apprezzeranno la novità. Fortunatamente è molto facile tornare alla modalità precedente e visualizzare sempre le date di calendario in Esplora file: vediamo come procedere tramite l'interfaccia grafica oppure apportando una modifica al Registro di sistema.
Ieri
Oggi
5 minuti fa
Fino al recente passato, PC e notebook utilizzavano Advanced Host Controller Interface (AHCI) per l'accesso a dischi fissi magnetici e SSD. La maggior parte dei computer moderni, dotati dei velocissimi SSD in formato NVMe, impiega invece la modalità RAID. È più performante e va benissimo come default, ma può causare qualche problema quando si tenta di reinstallare il sistema operativo: Ubuntu e le altre distribuzioni Linux, ad esempio, non rilevano il disco in modalità RAID a meno di trovare e caricare un driver addizionale. Vediamo allora come impostare AHCI al posto di RAID, senza bisogno di formattare e con uno stratagemma che consente di non dover reinstallare completamente Windows
Dove lavoro un computer con Windows 7 non riusciva più ad avviarsi per l'errore Impossibile connettersi al Servizio di notifica eventi di sistema, dopo aver cliccato su OK lo schermo diventava nero e bisognava spegnere il computer.
Sospetti che il tuo disco fisso, SSD o USB si stia per rompere? Ebbene: Linux ci mette a disposizione alcuni strumenti utili per testare i dischi e assicurarci che i nostri dati non siano in pericolo. Il bello è che tutto funziona anche da Live CD/USB, quindi potremo facilmente utilizzare questi programmi anche per eseguire il test dei dischi presenti su un comune PC Windows. Nel corso di questa guida vedremo dunque come utilizzare gli strumenti forniti a corredo di Ubuntu oppure con un tool grafico aggiuntivo. E, per chi lavora sui server, testare lo stato di salute dei dischi da linea di comando
Durante la prova di un programma qualcosa non era andato a buon fine, l'installazione si era bloccata e subito dopo il computer si era scollegato da Internet. Visto che non avevo scollegato i cavi di rete e il Wi-fi risultava ancora attivo la causa era da attribuirsi al programma che avevo provato ad installare.
Ogni 6 mesi circa aggiorniamo l'articolo "Il miglior smartphone Android che posso comprare" selezionando i nuovi telefoni Android più interessanti per ogni fascia di spesa. Ad ogni nuovo ciclo capita però di sovente che ottimi smartphone di generazione precedente restino brevemente in commercio ad un prezzo fortemente scontato: un'ottima occasione, per chi sia veloce e fortunato abbastanza da trovare la merce ancora in stock, di portarsi a casa un apparecchio che solo pochi mesi prima era considerato "di fascia alta" con un risparmio che può arrivare al 50%. Vediamo allora quali sono i migliori smartphone di precedente generazione da valutare per chi cerchi una vera e propria "occasione"
Se eseguiamo spesso programmi a schermo intero (un videogioco o VLC per la visualizzazione di un film a schermo intero) sappiamo benissimo quando possa essere scomodo alzare il volume di sistema utilizzando la classica icona dell'altoparlante in basso a destra. A questo aggiungiamo che non sempre possiamo utilizzare una tastiera con i tasti multimediali, si rende necessaria un'altra soluzione per controllare il volume del PC. Con un semplice programma per Windows impareremo a controllare i suoni di sistema utilizzando delle comode scorciatoie da tastiera o dei comandi personalizzati per il mouse.
360 Total Security è un antivirus, ma non solo, sviluppato in Cina, offre sino a cinque motori si scansione (disattivabili a richiesta), si può scaricare come suite di utility e programmi, in versione Total Security, o con il solo antivirus nella versione Essential, è gratuito e in lingua inglese.
L'altro giorno ho ricevuto uno strano messaggio di notifica da Google Calendar, che mi invitava a partecipare ad un non meglio definito evento presso Poste Italiane: il mio calendario era pieno di campanelle con appuntamenti, corredati da un invito a cliccare su un link per poter ritirare qualcosa in giacenza presso l'istituto postale.