Per le argomentazioni esposte nell'articolo Router UPnP: è sicuro oppure UPnP è un pericoloso rischio di sicurezza? devo davvero disattivare UPnP sul router?, la tecnologia UPnP (Universal Plug and Play) costituisce un serio e concreto rischio per la sicurezza. In questo articolo vedremo dunque come disabilitare UPnP sul router domestico e prevenire eventuali attacchi.
All'interno di moltissimi file presenti nel nostro hard disk, in particolare gli eseguibili e le librerie Dll, potete trovare delle icone, e anche dei cursori, che ci potrebbe piacere estrarre per personalizzare il nostro desktop e tutti i collegamenti inserendo una nuova icona. Per cambiare l'icona ricordo che basta cliccare con il tasto destro del mouse sul collegamento presente nel desktop e dal menu che si è aperto scegliere Proprietà. Poi con Cambia icona possiamo andare a selezionare il file Ico che abbiamo estratto, o cercare l'icona all'interno del file che lo conteneva, con uno dei programmi che vedremo in seguito.
A causa del diverso modo di gestire l'orologio di sistema, in caso di dual boot Linux-Windows, vi sarà capitato che quando da Linux ripassate in Windows, l'orario di questo sistema sarà sbagliato. Mentre Linux utilizza il sistema UTC (Universal Time Clock), Windows sincronizza il suo orologio in RTC (Real Time Clock). Vediamo così come modificare i due sistemi operativi in modo da uniformare la gestione dell'orario.
Una delle prime cose che faccio, quando preparo un computer per me, oltre a creare almeno una partizione aggiuntiva nel disco fisso, è quella di spostare le cartelle più importanti del mio account (Documenti, Posta, Profilo browser, Immagini, Desktop) in questa nuova partizione in modo da separare i dati dal sistema operativo.In caso di crash completo di Windows, e sistema operativo che non si avvia, non devo mettermi a cercare, e salvare, i dati, basta che proceda al ripristino dell'immagine di backup e in pochi minuti il computer è pronto a ripartire.Inoltre se il disco principale è di piccole dimensioni, e ne avete uno secondario più grande, lo spostamento di queste cartelle vi permetterà di recuperare dello spazio nel disco più piccolo.
Amiamo utilizzare il browser open source Mozilla Firefox ma ultimamente siamo rimasti un po' delusi dalla velocità di caricamento delle pagine? Possiamo migliorare questo aspetto agendo su alcune voci specifiche del browser, così da tirar fuori performance incredibili.
Il registro di configurazione di Windows, quello che vedete avviando il comando regedit.exe, è un grande archivio che contiene tutte le informazioni possibili, come programmi installati, componenti hardware del computer, driver e servizi caricati, associazione dei file con le relative applicazioni che li posso aprire e modificare, riguardo al sistema operativo presente nel computer.
Quando uno stesso PC viene utilizzato da più persone è opportuno predisporre molteplici account utente di modo che ognuno abbia a disposizione il proprio desktop e la propria cartella personale completamente indipendenti, prevenendo una situazione di caos in cui i documenti di lavoro del papà vengono mischiati alle ricerche scolastiche dei figli e all'archivio foto della mamma. Vediamo dunque come procedere per creare/aggiungere un nuovo account utente sul PC con Ubuntu 20.04
Quando utilizziamo Mozilla Firefox per accedere, con una login e password, a dei siti http, oltre al simbolo del lucchetto barrato di rosso, viene visualizzato anche l'avviso che Questa connessione non è sicura. Le credenziali inserite potrebbero essere vulnerabili. Poi riuscite lo stesso ad accedere però l'avviso, anche se utile, è spesso fastidioso e ingombrante andando a coprire il campo della password e non solo quello.
Hai bisogno di trasformare un file di comandi .cmd, o .bat, in eseguibile senza bisogno di saper programmare? Vediamo come è possibile farlo.
Quando ci colleghiamo a un sito Internet, partendo dal nostro router/modem casalingo, passiamo attraverso numerosi altri dispositivi del nostro provider di connessione o del cliente di cui vogliamo utilizzare gli applicativi aziendali. Se uno di questi è guasto o non risponde bene, per qualsiasi motivo, la strada da fare per arrivare al sito destinazione si interrompe o diventa difficile da percorre.
Ho da poco acquistato una microSDXC Samsung EVO da 64 GB con l'intenzione di inserirla in un adattatore microSD->SD ed utilizzarla in una vecchia macchina fotografica compatta. Il problema è che, come la maggior parte delle schede SDXC in commercio, anche questa viene formattata in fabbrica con il filesystem exFAT, mentre le digicamere meno recenti sono in grado di utilizzare unicamente il vetusto FAT32. Fortunatamente, la soluzione è a portata di click
La sempre crescente disponibilità di memoria dei nuovi dispositivi e la possibilità di usufruire gratuitamente di spazi cloud rende superfluo l'utilizzo di memorie esterne. Ma chi si trovasse ad avere un dispositivo non troppo recente e magari di medio-bassa gamma e non volesse fidarsi del "computer di altri", potrebbe dovere sfruttare la scheda SD. Da Android 6 Marshmallow, quando inseriamo una scheda SD ci si presenta una scelta: memoria portabile o memoria interna?? Qual'è la differenza? Qual'è meglio scegliere? Sono possibili ripensamenti postumi?
Avete la necessità di trovare l'indirizzo IP oppure il MAC address del vostro smartphone o tablet Android? ebbene: queste importanti informazioni -relative alla scheda Wi-Fi integrata sul dispositivo- sono a portata di mano. Per recuperarle, fate così.
Quando più persone lavorano sullo stesso sistema Linux è importante creare un account distino per ogni utente, di modo che ognuno disponga di un'area personale separata dagli altri. Allo stesso modo, quando eseguiamo processi accessibili tramite la rete, è altrettanto consigliabile che ognuno impieghi un utente dedicato e limitato a quello specifico servizio. In questo articolo vedremo dunque come creare un utente Linux da linea di comando, tramite adduser oppure useradd. La procedura è stata testata su Ubuntu Server, ma è analoga con qualsiasi distribuzione
Quando il vostro computer "impazzisce" e si riavvia continuamente, o si blocca in schermata blu, se avete già reinstallato il sistema operativo e aggiornato tutti i programmi e driver presenti, una delle possibili cause rimaste è un problema con la memoria RAM installata nel computer.Il modo migliore, oltre ad alcune prove che vedremo meglio nel seguito dell'articolo, per capire se un banco di RAM è difettoso è quello di eseguire una serie di test con il programma MemTest86. Il programma MemTest86 è stato rilasciato, per la prima volta, da Chris Brady nel lontano 1994, da alcuni anni il suo sviluppo è passato nelle mani di PassMark Software.
Windows 11 mostra nel menu Start gli Articoli consigliati, sorvolando sul termine utilizzato decisamente brutto (parere personale), altro non sono i file più recenti su cui avete lavorato.
LinuxFX, conosciuta anche con il nome di Wubuntu, è una distro Linux che si prefigge, tra gli altri, un determinato obbiettivo: essere più simile possibile a... Windows! Ma ci riesce? Vale la pena provarla? Vediamolo insieme! Esistono un paio di versioni di questa distro ma quella che mi interessa e che proverò è quella che cerca di imitare l'aspetto e alcune funzioni di Windows 11.
L'arrivo della versione 78 di Thunderbird, non ancora disponibile per tutti come aggiornamento automatico dalle versioni più vecchie di Thunderbird ma solo come installazione manuale, ha creato non pochi problemi negli utilizzatori di questo client di posta. Oltre ai cambiamenti grafici che provocano non poche lamentale, si riscontrano problemi nell'accedere e a configurare alcuni indirizzi di posta di famosi provider, Aruba e Fastweb da quello che ho letto nel forum italiano di Thunderbird, ma non si esclude che il problema possa riguardare anche altri.
Se siamo soliti utilizzare il notebook in un ambiente condiviso con altre persone, come un ufficio, uno spazio di co-working, una sala studio o un bar, è indubbiamente una buona idea assicurarci che la sessione utente sia bloccata quando ci allontaniamo per andare al bagno oppure per una pausa caffè: sebbene questo non impedisca il furto fisico del computer, almeno avremo la tranquillità di sapere che nessuno potrà accedere ai nostri dati indisturbato. La combinazione da tastiera Win+L ci permette di bloccare la sessione "al volo", ma i più smemorati vorranno indubbiamente attivare anche un automatismo. Vediamo allora come bloccare automaticamente il PC Windows 10 dopo qualche minuto di inattività
Molti di voi, su Windows, utilizzano sicuramente il famosissimo CCleaner per l'eliminazione dei file temporanei o non più necessari, ma oggi vi voglio presentare una valida alternativa nata per Linux e successivamente sviluppata anche per Windows (ed è in programma anche una versione per MacOS): BleachBit!
Winaero Tweaker è un comodo sistema per applicare numerose modifiche (tweak) al sistema operativo che richiederebbero, nella maggior parte dei casi, complicati interventi, per molte persone, nel registro di configurazione. La lista delle possibili modifiche è piuttosto lunga, anche se il programma è in inglese quasi tutti i tweak hanno una loro pagina in cui spiegano cosa vanno a modificare e mostrano in anteprima i risultati. Se applicate una modifica, e non vi piace il risultato, tramite Reset this page to defaults si ripristina l'impostazione iniziale.
Windows 10 1809 ha introdotto lo strumento Cattura e note e l'app Nota su schermo grazie ai quali possiamo finalmente acquisire screenshot in modo realmente pratico senza installare programmi aggiuntivi. Per impostazione predefinita, però, lo strumento si apre tramite la scomoda combinazione da tastiera Win+Maiusc+S. Se dunque usiamo spesso questa utility, è una buona idea fare in modo che si avvii semplicemente premendo il tasto Stamp (da sempre dedicato esattamente a questo scopo!). Vediamo allora come aprire Cattura e note / Nota su schermo con il tasto Stamp in Windows 10
Massima attenzione per i clienti di Banca Monte dei Paschi! Nelle ultime ore, infatti, stanno circolando degli SMS truffaldini provenienti da criminali che, fingendosi il noto istituto di credito senese, inducono i destinatari a cliccare su un link malevolo
Anche se voi siete amministratori del vostro computer, ogni tanto potreste aver bisogno dell'account Administrator, vediamo come riattivarlo in caso di bisogno.
NextDNS è un servizio di risoluzione dei nomi di dominio (DNS) che consente di attivare filtri personalizzati per bloccare, ad esempio, pubblicità, tracciatori o siti che distribuiscono malware (ma non solo), supporta tutti i possibili protocolli criptati (DOH, DOT, DNSCrypt) e può essere utilizzato praticamente su qualunque dispositivo che consente di impostare i DNS. Ne avevo già parlato in un precedente articolo, perché è stato il primo ad offrire la protezione contro il CNAME Cloaking.