Con l'arrivo della versione 89.0.4389.90 di Chrome è spuntato, in un angolino della barra dei preferiti, l'Elenco di lettura, una nuova funziona presente proprio con l'ultimo rilascio. L'idea può essere utile quando trovi quella notizia interessante da leggere più tardi quando hai tempo, invece di metterla nei preferiti, e poi dimenticarti di cancellarla, la parcheggi nell'Elenco di lettura. Però l'icona, messa in quel punto, mangia dello spazio e chi ha tanti preferiti nella barra, e un monitor piccolo, rischia di non starci più.
Contestualmente a Windows 10 1809 ("Redstone 5"), Microsoft ha introdotto Set di schede: una funzionalità che consente di raccogliere molteplici applicazioni all'interno di una sola finestra, per poi passare dall'una all'altra tramite un'interfaccia grafica a schede ("tab"). Chi non si trovasse a proprio agio e preferisse lavorare con la modalità precedente può comunque disabilitare Set di schede molto facilmente. Vediamo come procedere
Alzi la mano chi di noi non ha mai visto un video su Youtube, direi che qualche canzone o il filmato dei gattini o dei cagnolini che giocano lo abbiamo visto tutti, solo che tra messaggi pubblicitari e richieste di accedere con il proprio account, oltre alle tracce lasciate nei servizi Google ci può passare la voglia di farlo. FreeTube è un programma multi piattaforma e opensource in grado di aggirare questi problemi e permette di visualizzare i video senza utilizzare il browser o accedere a Youtube. Per chi vuole analizzare il suo codice sorgente può visitare questa pagina.
A meno che non vi troviate in un ufficio a dover scrivere sempre elaborati documenti e fogli di calcolo per i vostri clienti, avete mai utilizzato completamente Microsoft Word, e tutti gli altri programmi della suite Microsoft Office? Vi siete mai chiesti a cosa servono tutti quei misteriosi pulsanti, e li avete mai cliccati tutti, nella barra di accesso rapido di Microsoft Office 2016? Vediamo quindi una serie di alternative, a costo zero, che ci possono permettere di scrivere le ricette per i dolci o la tesi di laurea senza dover spendere un Euro.
Hai scelto Avira come antivirus gratuito per il tuo PC? Questo antivirus ha fatto la storia negli anni d'oro (quando non c'erano molti antivirus gratis ed efficaci allo stesso tempo), presentandosi sempre come una delle migliori soluzioni gratuite disponibili per i PC domestici. Se hai provato Avira e ti sei trovato bene, con questa guida riuscirai a sfruttarlo al massimo effettuando alcune regolazioni in grado di migliorare la velocità di scansione e la reattività ai nuovi malware.
Se Windows 7 non si avvia, prova a "ripararlo" e farlo ripartire.
Se in passato non siamo stati attenti a non concedere troppo facilmente il nostro numero di telefono, magari per avere tessere punti mai più utilizzate o percentuali di sconto irrisorie, adesso potremo essere vittime di continue telefonate indesiderate, nel migliore dei casi, di pubblicità aggressiva e robocall fino ad arrivare a ping call e truffe più varie. Molti di quelli che si trovano in questa situazione potrebbero aver fatto la corsa per l'iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO), che da ottobre 2022 è valido anche per numeri di cellulare, per poi scoprire che le cose non sono cambiate più di tanto e in alcuni casi sono addirittura peggiorate!!
L'installazione di Windows 11 richiede dei requisiti minimi, come il TPM, che una macchina virtuale di VirtualBox difficilmente può avere, così se si tenta di installare Windows 11 si ottiene un messaggio che non è possibile eseguire tale sistema operativo nel computer virtuale.
Per impostazione predefinita, il touchpad dei notebook Lenovo con Windows 8 esibisce un comportamento fastidiosissimo: trascinando il dito da destra verso sinistra viene attivata la barra degli accessi ("charm bar", quella con le voci Cerca, Condividi, Start, Dispositivi, Impostazioni). Se l'indice viaggia da sinistra a destra, invece, si passa da un app all'altra. Il problema è che il meccanismo è troppo sensibile e tende a scattare inavvertitamente. Questa è la procedura per disattivarlo.
Send Anywhere è un sito, oltre a un programma/app, che permette di scambiare dei file tra diversi dispositivi, o caricandoli via browser, senza installare niente, nel loro sito che li ospiterà per una settimana, oppure installando un programma e una app, su tablet, smartphone, Mac, Linux, per la condivisione diretta dei file tra diversi dispositivi.
Problemi di spazio mancante? Qualche partizione da creare, nascondere o da eliminare? MiniTool Partition Wizard è il vostro tuttofare nella gestione del disco fisso e delle partizioni in esso presenti.
Rohos Mini Drive è un programma disponibile in versione gratuita, con alcune funzioni limitate rispetto alla versione commerciale, che permette di creare un disco criptato, nascosto e protetto da una password, contenuto all'interno di una pendrive.
Mettiamo le carte in tavola, chi di voi non ha mai fatto una partitina veloce con il solitario di Windows? Però ci si stanca a fare sempre le stesse cose e usare sempre le stesse carte, vediamo quindi una veloce raccolta di giochi di carte gratuiti e liberamente utilizzabili.
Vediamo insieme come configurare un account di posta elettronica con Microsoft Outlook 2013 per ricevere i messaggi di posta direttamente nel nostro computer.
Se andate, con qualsiasi browser, nella pagina di Google, ancora prima di scrivere qualcosa nella barra di ricerca vi propone le Ricerche di tendenza che sono alcuni degli argomenti più ricercati in Italia da altre persone. Dato che a voi, molto probabilmente, di queste ricerche può importare poco o niente, vediamo come toglierle.
La dimensione dei caratteri utilizzata dal Blocco note di Windows 10 è spesso inadeguata, soprattutto per gli ipovedenti o nelle circostanze in cui dobbiamo mostrare il documento di testo ad una platea. Vediamo allora come ingrandire le dimensioni dei caratteri in Blocco note
Icone del desktop sempre in ordine, in modo da trovarle più velocemente, o dove capita capita?
Da quando ho iniziato ad utilizzare Windows 11, una delle cose che mi creava dei problemi era la dimensione della barra di scorrimento laterale e inferiore che, in alcuni programmi che utilizzo, era notevolmente dimagrita. Dovendo io lavorare con un cursore del mouse piuttosto grande, quando la dovevo toccare per farla scorrere più velocemente, a volte, mi risultava difficile "catturarla".
Hai già configurato il tuo server Linux per consentire l'accesso tramite chiave SSH? Bene! Ora puoi fare un altro balzo in avanti enorme e innalzare drasticamente il livello di sicurezza disabilitando completamente l'accesso SSH tramite password: così facendo, chiunque non possieda una chiave SSH riconosciuta verrà immediatamente bloccato. L'operazione è efficace quanto semplicissima: basta modificare il file di configurazione e riavviare il servizio
Quando si va a caccia di malware in un computer infetto non si può mai sapere cosa si nasconde al suo interno, possiamo avere un virus cryptolocker che ne ha bloccato l'accesso al desktop rendendolo inutilizzabile a meno di non pagare il riscatto, oppure un qualche rootkit che ne rallenta l'utilizzo creando problemi strani al computer. E il vostro antivirus cosa vi segnala? Nulla, perché non più funzionante, o non in grado di riconoscere il virus all'interno del sistema operativo.
Sul finire degli anni Novanta, i piani di Microsoft erano chiari: Windows 98 sarebbe stato l'ultimo sistema operativo basato su MS-DOS. Ma, in concreto, il progetto di migrare il pubblico "home" al più robusto kernel di Windows NT si rivelò nettamente più ostico del previsto: Windows 2000 era un prodotto dalle caratteristiche spiccatamente "business", mentre il codice che sarebbe poi divenuto Windows XP attraversava soltanto lo stadio di progettazione. Cosa fare, allora, per rispondere alla necessità di un sistema operativo più moderno di Windows 98 ed alimentare il flusso di cassa capitalizzando sulla rivoluzione digitale in atto? La risposta del colosso del software arrivò fra giugno e settembre 2000 sottoforma di Windows ME... uno dei prodotti più criticati nella storia di Windows
Una volta era un pericolo utilizzare una pendrive "sconosciuta", nel proprio computer, per l'alto numero di virus che si propagavano tramite i file autorun.inf infetti, bastava collegare uno di questi dispositivi e il virus, se non riconosciuto, si attivava propagandosi nel computer, si cercava quindi di "vaccinare" le pendrive con programmi appositi per non infettarle o di disattivare la funzione autorun.inf di Windows in modo che non si attivasse all'inserimento della pendrive.
Finalmente, ci siamo. Facendo seguito a quanto anticipato qualche settimana addietro, Microsoft ha ora comunicato che Windows 10 1909, Aggiornamento di Novembre 2019, è disponibile anche al grande pubblico tramite Windows Update. Per ottenerlo, è sufficiente aprire Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza. Da qui, cliccare Verifica disponibilità aggiornamenti, attendere la rilevazione e confermare l'installazione.
Dash è stato il primo a introdurre la componente architetturale dei MasterNode, ma ben presto molti altri hanno adottato lo stesso paradigma. Il risultato è che, oggi, non c'è che l'imbarazzo della scelta e, per attivare un MasterNode sulla rete di alcuni progetti minori, bastano veramente pochi soldi. Tuttavia, è bene prestare attenzione: valutare un investimento solo per il potenziale ritorno proveniente dal suo MasterNode è una proposizione pericolosissima, che potrebbe lasciarci con un pugno di mosche. Piuttosto, è doveroso analizzare i progetti nel loro insieme: vediamo allora quali sono le migliori criptovalute con MasterNode alternative a Dash