Dopo tanti mesi di assistenza remota mi sono accorto che una delle cose più difficili da fare, per l'utente che è a casa, dopo un riavvio del computer, è di ritrovare il programma che gli ho fatto scaricare in precedenza così vanno a rifare il download, più e più volte, di Teamviewer o Anydesk. Ritrovare la cartella dei download sembra una missione impossibile per alcuni, resa ancora più difficile con le ultime versioni di Firefox che nascondono l'icona dei file scaricati quando la sessione attuale del browser non ne prevede.
Regscanner è una delle tante piccole utility della Nirsoft, il suo scopo principale è quello di facilitare la ricerca, ed eventualmente l'eliminazione di gruppi di chiavi di registro, filtrandole anche in base alla data di creazione o modifica. Il registro di configurazione di Windows è una delle parti più delicate del sistema operativo, perché contiene tutte le informazioni relative ai servizi di Windows, alle componenti hardware del computer e i driver installati, oltre a tantissime altre cose. Modificare, o cancellare, le voci sbagliate possono portare all'instabilità, o al blocco, del sistema operativo, quindi il mettere mano al registro di configurazione è consigliato solo a persone molto esperte che sanno quello che fanno.
Windows 11 è diventato un gran "chiacchierone", se noi lo vogliamo ed è possibile aggiungere delle voci, anche straniere, perché vengano poi utilizzate dalle varie app presenti nel sistema operativo che utilizzano funzionalità vocali.
Fra i numerosi programmi multipiattaforma per la gestione dei PDF, PDFgear è sicuramente uno di quelli che merita attenzione poiché, come vedremo, ha funzionalità e integrazioni decisamente interessanti. Fra i numerosi strumenti fruibili dopo l'installazione (e disponibili anche online sul suo sito), quello più "contemporaneo" è di certo l'interazione con l'AI, che prende forma nella presenza di un Copilot, pronto ad assistere l'utente nelle operazioni più tipiche rivolte ai PDF, dimostrandosi interlocutore efficiente anche in italiano.
I virus ransomware e cryptolocker sono diventati il vero incubo degli ultimi anni, basta ricevere una mail con un link malevolo o l'allegato di una presunta fattura, per rischiare, con un clic, di perdere tutti i documenti importanti a seguito della loro criptazione. L'antivirus, in molti casi, non basta, si tratta di virus zero-day, con un riconoscimento basso o nullo da parte dei software di protezione. Così ci vuole dell'altro se volete sentirvi maggiormente sicuri. Vediamo alcuni programmi che garantiscono, o almeno ci provano, una protezione aggiuntiva.
Il codice fiscale è codice di 16 caratteri alfanumerici che serve per identificare in modo univoco le persone che risiedono in Italia per scopi fiscali o amministrativi, per capirci meglio lo trovate indicato nella vostra tessera sanitaria.
Può capitare che il vostro disco fisso, tanto spazioso e capiente, si ritrovi all'improvviso pieno, senza un motivo apparente, e non vi lasci più lavorare perché non ha più nemmeno un KB di spazio dove scrivere un file. Il problema rimane ora capire perché lo spazio sparisce, dove va a finire e chi provoca questo inconveniente.
Windows 10 e Windows 11, per determinate funzioni, utilizzano Microsoft Edge per aprire i link presenti al loro interno, anche se il browser predefinito è un altro. Anche la ricerca di Windows è diventata ormai un, non tanto, sottile modo per farci usare il browser Microsoft Edge, ogni click su foto, link o ricerche più popolari aprirebbe Microsoft Edge se non interveniamo con MSEdgeRedirect che reindirizza questi click verso il nostro browser predefinito.
Emotet è un pericoloso, e sempre più sofisticato virus, che si diffonde via email, che sembrano provenire da persone che conoscete bene, grazie ad allegati infetti aperti in buona fede da chi ha ricevuto il messaggio.
Il Johns Hopkins CSSE ha realizzato una mappa interattiva per per tenere traccia della diffusione mondiale dell'epidemia di coronavirus iniziata nella città cinese di Wuhan
Bitcoin, come funziona? Pur senza entrare nei dettagli tecnici, sono fermamente convinto che tutti quanti dovrebbero conoscere, perlomeno a grandi linee, le meccaniche alla base di questo fenomeno dalle potenzialità rivoluzionarie. Ancor più che "come funziona Bitcoin?" dovrebbe essere la domanda da porsi prima di chiedere "come guadagnare con Bitcoin?". D'altro canto, la spiegazione fornita dai media generalisti è solitamente troppo superficiale e, all'estremo opposto, ci sono i siti specializzati con articoli molto tecnici e inadatti ai principianti. Ho dunque preparato questa video-guida a disegni nella quale cerco di rispondere, nel modo più facile possibile, alla specifica domanda: Bitcoin, come funziona?
Con l'arrivo di Microsoft Edge 111, alcuni utenti, che utilizzano questo browser come lettore dei file PDF, potrebbero aver trovato un invito a provare Acrobat a pagamento, oltre al logo di Adobe nella parte bassa della schermata del browser. Ho detto che, al momento, questa cosa vale solo per alcuni utenti, solo dal 31 Marzo 2024 sarà rimosso il vecchio tipo di supporto per i file PDF e reso obbligatorio quello tramite Adobe Acrobat.
Navigare con una VPN attiva vuole dire, per i tanti che ci tengono, principalmente garantirsi un maggiore anonimato in rete e la possibilità di accedere a siti e servizi bloccati per ragioni di localizzazione geografica o legislative. Nei mesi scorsi abbiamo parlato di Surfshark, NordVpn e PureVpn, in questo articolo volevo da un primo sguardo a AdGuard VPN attualmente disponibile come estensione per il browser Chrome e in fase Beta di test.
OneOdio Fusion A70 è una cuffia Bluetooth con microfono integrato dedicata al pubblico "home", ma con la capacità di riprodurre due sorgenti sonore contemporaneamente (utile per i DJ) oppure fare da ponte e ricondividere la musica verso un altro paio di cuffie, per l'ascolto di coppia. Vediamo dunque come si comporta in questa nostra recensione e prova di OneOdio Fusion A70
In questi giorni, su vari social network, è diventato virale un video, dove si vede un rapace che vola portando tra gli artigli un grosso pesce: squalo, delfino o sgombro spagnolo? Tra mille ipotesi, tutti restano incantati guardando queste riprese, che ormai sono diventate un tormentone estivo. Ma anche le immagini di una donnola che vola in groppa ad un picchio verde stanno suscitano altrettanti interrogativi e tanta curiosità...
Per un attimo, torniamo indietro nel tempo, all'epoca in cui a Los Angeles apriva "The Video Station", il primo negozio di noleggio film in videocassetta degli Stati Uniti
In alcuni ambiti, in particolare lavorativi, l'accesso al sito degli addons (le estensioni) di Firefox può essere bloccato e quindi non si può installare niente nel browser. Vediamo quindi come fare l'installazione delle estensioni quando non abbiamo accesso al sito.
Chi gestisce numerose macchine virtuali con VirtualBox potrà trovare comoda l'interfaccia principale che le raduna tutte quante, ma, dato che siamo sempre di fretta e anche un clic in più del mouse (per alcuni) può fare la differenza, possiamo creare una scorciatoia da mettere sul desktop per avviare una macchina virtuale più velocemente.
Da ora in poi, con Microsoft Authenticator gli utenti Android potranno eseguire il backup delle credenziali del proprio account sul cloud e trasferirle su un nuovo dispositivo in tutta sicurezza
La notizia era nell'aria ormai da un paio di settimane, ma i byte veri e propri hanno cominciato a fluire solo venerdì mattina. Come formalizzato sul blog ufficiale, il supporto alle estensioni di Microsoft Edge è ora realtà e tutti i partecipanti del programma "Windows Insider" possono già testarle in anteprima
Il notebook ce l'ho... smartphone, chiavi di casa, portafoglio, portamonete, quaderno per gli appunti, chiavetta USB, panino e acqua... sì, dovrei aver preso tutto. Per chi, come me, passa la maggior parte della giornata fuori casa, un piccolo zaino di buona qualità che permetta di trasportare l'essenziale senza farci sembrare turisti giapponesi o boyscout pronti all'accampamento è una necessità. Allo scopo, quest'anno ho colto l'offerta di GearBest e ho acquistato lo zainetto Xiaomi ad appena 7€. Vediamo dunque di cosa si tratta e un commento generale dopo alcune settimane d'uso in questa nostra recensione dello zaino leggero Xiaomi
Chi ha qualche anno di esperienza con l'informatica sa benissimo che una piccola parte dei programmi forniti gratuitamente agli utenti su Windows può nascondere qualche piccola "insidia", inserita per poter finanziare lo sviluppatore o la società che si occupa del programma, così da poter continuare ad offrirlo gratuitamente. In passato si utilizzavano (e in molti casi si utilizzano ancora) programmi aggiuntivi affiancati a quello che ci interessava installare, toolbar e pagine di ricerca personalizzate che venivano aggiunte tramite una finestra dedicata dell'installer, così da lasciare all'utente la possibilità di scegliere se aggiungere queste componenti o meno (magari sfruttando la fretta d'installare, si clicca sempre su Avanti o Next senza dare mai uno sguardo e si ritrova il PC pieno di schifezze).
Con le ultime versioni di Windows 11, almeno dalla build 22509, è possibile modificare gli spazi occupati delle App aggiunte al menu Start e dagli Articoli consigliati, quale scelta fare dipende sempre dall'utilizzo che fate del menu Start e da quale delle due cose è più utilizzata da voi.