Mozilla lancia Send, un servizio semplice e gratuito che consente di inviare anche file di grandi dimensioni in tutta sicurezza. Il team di Mozilla ha ufficialmente annunciato l'uscita di questo innovativo servizio di condivisione di file, che aveva già debuttato come "Test Pilot" nell'agosto del 2017.
Gli aggiornamenti di Windows, ogni tanto, smettono di funzionare, con strani codici errore che lo bloccano, o vanno a riproporre la loro installazione, fallendo, a ogni avvio del computer. Per cercare di risolvere questo problema possiamo provare a intervenire sulla cartella SoftwareDistribution che contiene, temporaneamente, questi aggiornamenti che non riescono a installarsi, oppure a utilizzare lo strumento di diagnostica dei problemi di Windows Update.
Il leader della cryptovaluta OneCoin è stato arrestato per aver messo in piedi una truffa colossale ai danni di ben 3 milioni di investitori. Dalle indagini è emerso che OneCoin non sfruttava la tecnologia blockchain, ma era un truffaldino schema Ponzi che ha generato oltre 3 miliardi di euro in vendite fraudolente
Il file PDF è ormai uno standard, molto usato, per la creazione di manuali o di file, non facilmente modificabili, da condividere con altri utenti. Uno dei pregi è la dimensione, in genere, abbastanza ridotta del file PDF, non è però sempre così, un documento originale pieno di immagini o uno di molte pagine, creato tramite lo scanner, può dare dei risultati, in termine di dimensione del PDF, che rendono complicata una sua condivisione e invio tramite mail.
Molti di noi possiedono ancora un vecchio PC con processore a 32 bit perfettamente funzionante: penso, in particolare, ai netbook con CPU Atom oppure ai desktop con le prime revisioni del mitico Pentium 4. Sebbene ormai obsoleti, questi sistemi possono ancora essere utilizzati con soddisfazione per la videoscrittura, l'email o altre attività "leggere". Purtroppo, però, Ubuntu non viene più distribuito in compilazione "a 32 bit" e, da fine 2018, nemmeno Lubuntu: una delle soluzioni migliori per i vecchi computer. Ma non tutto è perduto: in questo articolo forniamo il link diretto al download di Ubuntu, Lubuntu e Xubuntu a 32 bit, ultime versioni aggiornate
In alcune circostanze può essere importante sapere se l'hard disk (disco fisso), l'SSD o la chiavetta USB che abbiamo fra le mani sia GPT oppure MBR (più correttamente: scoprire se la memoria di massa sia stata inizializzata con lo schema di partizionamento MBR o GPT). Fortunatamente, recuperare questa informazione da Windows è facilissimo tramite l'interfaccia grafica o la riga di comando
Il sistema informatico della Contea di Jackson (Georgia) è stato colpito da un sofisticato attacco ransomware, che si è protratto per giorni. Alla fine, il governo locale ha deciso di pagare un ingente riscatto ai criminali per riprendere il controllo dell'intero sistema e per recuperare i file rubati
Dopo aver visto come comprimere un file PDF con alcuni programmi gratuiti, in questo articolo vedremo il funzionamento di alcuni servizi online che promettono gli stessi risultati senza installare nulla nel computer. Una doverosa premessa prima di cominciare, per quanto possano essere affidabili i servizi online, per quanto promettano che i file siano protetti e sicuri, o si cancelleranno entro poche ore, prima di caricare un file PDF che contenga dati e informazioni strettamente riservate su uno di questi servizi ci penserei bene.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Smartphone e webcam sono le due principali soluzioni economiche per registrare video da pubblicare su YouTube. Nessuna delle due raggiunge i livelli delle fotocamere dedicate (DSLR), ma, per iniziare, vanno più che bene. Dovendo scegliere, però, è meglio affidarsi ad uno smartphone oppure ad una webcam di fascia alta? Quali sono i risultati? In questo video-articolo ho raccolto le mie impressioni ed un po' di materiale comparativo per rispondere a queste domande
W12 è la piattaforma tecnologica che consente agli utenti di investire in ICO/STO e altri tipi di startup con la certezza di rientrare del proprio capitale in caso di truffa o mancato raggiungimento degli obbiettivi. Il token W12 arriverà sugli exchange già fra qualche giorno e, contestualmente, finirà definitivamente l'opportunità di ottenere un account premium tramite il quale partecipare agli airdrop periodici
In talune circostanze può capitare che un disco fisso, un SSD, una "chiavetta" USB o una scheda SD collegati al PC debbano essere inizializzati come MBR oppure GPT prima di funzionare. Accorgersene è facile: le memorie di massa non-inizializzate non vengono nemmeno mostrate da Esplora file. In questo articolo vedremo cosa implichi questa scelta e come procedere, in pratica, per inizializzare un disco in ambiente Windows
PDF24 è una raccolta di utility per la creazione, lettura, compressione dei file PDF e conversione in altri formati. Il programma è estremamente personalizzabile, sia nelle funzioni presenti nell'interfaccia principale che nella possibilità di inserire un vostro logo nella parte destra della schermata. Allegato all'articolo trovate la versione personalizzata TurboLab.it di PDF24, per chi vuole l'originale lo può scaricare dal sito ufficiale, se invece volete creare la vostra versione di PDF24 potete collegarvi in questa pagina e seguire le istruzioni che vi trovate, ci vogliono pochissimi minuti per farlo e vi basta una email temporanea per ricevere il link da cui scaricare il programma modificato.
Prima di leggere e scrivere dati su una memoria di massa (dischi fissi, SSD ecc.) è necessario formattare lo spazio, ovvero salvare sull'unità stessa il file system che costituisce la struttura di indici e informazioni che permetterà poi al sistema operativo di accedere alle cartelle e ai file veri e propri. Vediamo allora come formattare un disco (hard disk), SSD, chiavetta USB o scheda SD da Windows, senza bisogno di installare programmi aggiuntivi
macOS è dotato di un meccanismo di protezione dei file di sistema decisamente aggressivo: si chiama System Integrity Protection (SIP), ed impedisce all'utente di salvare le modifiche a com.apple.Boot.plist ed altri file memorizzati nei percorsi "delicati", fra i quali /Library/Preferences/SystemConfiguration/. Vediamo allora come disabilitare temporaneamente System Integrity Protection (SIP)
DISM, o Deployment Image Service and Management Tool, è uno strumento utilizzabile dalla riga comando di Windows con cui possiamo fare molte operazioni nel sistema operativo, si può recuperare spazio nel disco fisso, possiamo salvare i driver, disinstallare gli aggiornamenti di Windows e tante altre cose. In questo articolo vedremo come utilizzarlo per fare un controllo e ripristino di eventuali file di sistema che hanno dei problemi.
Windows 10 mostra delle notifiche, in basso a destra dello schermo, per alcuni avvenimenti ritenuti importanti, a un certo punto, queste notifiche, erano sparite nel mio computer, si incrementava solo il loro numero ma non si vedevano più.
Dove lavoro un computer con Windows 7 non riusciva più ad avviarsi per l'errore Impossibile connettersi al Servizio di notifica eventi di sistema, dopo aver cliccato su OK lo schermo diventava nero e bisognava spegnere il computer.
Un utente frodato ha raccontato su Reddit la storia di come un errore nell'implementazione del cripto-wallet Coinomi abbia consentito ad ignoti di rubargli circa 70.000 $ in criptovalute: i risparmi di una vita. Ma l'azienda non ci sta e risponde punto su punto in un proprio post che mette in discussione tutto. Chi ha ragione?
Utilizzare un ambiente virtuale, come quelli creati con VirtualBox o VmWare Player, permette di provare sistemi operativi nuovi, senza doverli realmente installare nel computer, sperimentare modifiche alla configurazione, testare eseguibili potenzialmente pericolosi, il tutto senza danneggiare il sistema operativo reale. Oltre a un sistema virtuale online, come Any.run, ora possiamo utilizzare i browser virtuali del sito Browserling.com. Si tratta di un servizio online che, nella versione gratuita, permette di utilizzare i principali browser, in un sistema operativo virtuale Windows 7, per provare tutti i link sospetti e potenzialmente pericolosi che potete trovare quando navigate o che vi arrivano in una mail.
A casa mia mi ritrovavo ad avere problemi con la rete wi-fi, l'apparato di un vicino mi disturbava la rete wi-fi e il collegamento Internet, nel computer collegato alla televisione, prima o poi cadeva. Dopo alcuni tentativi di cambio del canale wi-fi e l'assistenza del provider che mi diceva che, per quanto ci provassi, il problema, prima o poi, si sarebbe ripresentato ho quindi steso un cavo ethernet volante dal router al computer per garantirmi il collegamento. La soluzione non era certo il massimo, visto che il cavo era steso sul pavimento in mezzo a due stanze, così ho chiesto a un elettricista di venire a vedere se poteva passarmi il cavo di rete nelle canaline. Una volta aperte le scatole, oltre ai possibili disturbi del passare un cavo ethernet vicino a quelli di corrente, fisicamente mancava proprio lo spazio per aggiungere qualcosa. Così mi ha proposto di utilizzare un powerline in modo da sfruttare i cavi della rete elettrica per portare la linea internet dove mi serviva.
exFAT è il file system lanciato da Microsoft nel 2006 e oggi divenuto lo standard de facto per le schede SD e microSD da impiegare nelle fotocamere e videocamere digitali. Per questo, è nativamente supportato in lettura e scrittura da Windows, macOS, e Chrome OS. In ambiente Linux, invece, è necessario installare manualmente uno specifico pacchetto, pena non riuscire a scaricare i propri scatti (se non collegando direttamente la fotocamera tramite cavetto USB). In questa guida vedremo dunque come leggere e scrivere le SD/microSD exFAT con Ubuntu
Molti istituti di credito stanno ricevendo numerose segnalazioni su quella che ormai è nota come "la truffa dell'IBAN": ignoti riescono ad accedere alle fatture elettroniche, modificandone poi le coordinate bancarie e dirottando i pagamenti sui propri conti correnti.
Digitare la password ad ogni accesso via SSH è una prassi insicura, tediosa e superflua: configurando l'uso di una "chiave" software, siamo liberi di connetterci automaticamente e con la massima sicurezza