Complice il lockdown, sono in aumento gli acquisti online e le spedizioni di pacchi sono all'ordine del giorno. Approfittando di queste circostanze, i truffatori hanno confezionato un SMS che fa credere al destinatario che vi sia un pacco per lui, trattenuto presso un fantomatico centro di spedizione. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.
Ogni volta che mi capita di aprire il Visualizzatore eventi di Windows una delle prime cose che mi capita di vedere è la grandissima quantità di avvisi con origine DistributedCOM, o DCOM. In genere non sono un problema per il sistema operativo, o almeno non mi è capitato di trovarne uno che lo fosse, infatti anche questo non lo è, come da indicazioni Microsoft, trovo solo fastidioso vederne così tanti quando cerco un evento particolare.
Il visualizzatore eventi di Windows registra al suo interno tutte le attività che vengono svolte nel sistema operativo, gli errori, gli accessi al sistema operativo, l'avvio dei servizi e tanto altro. Se vogliamo sapere chi, e quando, ha lanciato una stampa dobbiamo attivare il log di questo tipo di eventi. La registrazione delle stampe parte dal momento in cui viene abilitato il monitoraggio, non si può fare niente per quelle già eseguite.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Ora TikTok lancia l'assurda moda di pulire il WC e i sanitari con ogni tipo di prodotto chimico fino a farli traboccare: un grave pericolo sia per la salute delle persone che per l'intero pianeta
In Windows 10 è possibile abilitare una funzione di suggerimento del testo digitato che vi offre tre possibili scelte sulla parola che avete iniziato a digitare per completarla più rapidamente. Personalmente non mi ha fatto "impazzire" questa funzione, nel tempo che ci metto a smettere di digitare e cliccare sulla parola suggerita ho già finito di scriverla, però se volete provarla bisogna procedere in questo modo.
Può capitare di aver bisogno di leggere il contenuto di un vecchio archivio di posta PST di Outlook, ma di non aver più accesso al relativo account perché ci siamo dimenticati la password o perché è stato chiuso. Possiamo sempre aggiungerlo, come file dati, a un account già esistente per leggerlo, ma è possibile creare un account, diciamo "provvisorio", senza fornire nessun dato di configurazione come user, password o i server utilizzati.
Il codice QR, o quick response (risposta rapida), permette di "nascondere" all'interno delle linee e quadratini tutta una serie di informazioni come indirizzi di siti Internet, testi, eventi, informazioni di contatto e tanto altro. Se quel link che una volta inserivate nella vostra mail da spedire al cliente viene ora bloccato da qualche server di posta, lo potete sostituire con un codice QR. Oppure incuriosire le persone a conoscere di più di voi, o della vostra ditta, e vedere cosa si nasconde dietro a questo codice.
Per impostazione predefinita, MySQL salva i file che compongono il database in un percorso predefinito, che si trova sullo stesso disco e partizione del sistema operativo. Per Ubuntu, questo path predefinito è /var/lib/mysql. Se però le dimensioni del database stanno crescendo rapidamente e lo spazio libero sta per esaurirsi, oppure osserviamo problemi di performance dovuti ad un collo di bottiglia sullo storage, è opportuno spostare i file di MySQL su un disco secondario: può trattarsi di un secondo SSD collegato al server, un percorso di rete esposto da un NAS o persino un disco su USB. Ebbene: MySQL offre un parametro dedicato allo scopo... che, però, da solo non è sufficiente a consentirci di raggiungere l'obbiettivo. Vediamo allora la procedura passo passo per spostare i dati di MySQL su un altro disco
La firma elettronica è destinata a diventare sempre più diffusa nel mondo informatico, sia nella vita privata che in quella personale. Ha indubbi vantaggi: non c'è bisogno di carta o inchiostro. Anche l'invio di un documento firmato può essere fatto in pochi secondi. Niente più scansioni di documenti e perdite di tempo!
Bitcoin è tra le prime criptovalute moderne. La popolarità di questa criptovaluta è cresciuta dalla sua invenzione nel 2009. Oggi le persone utilizzano Bitcoin come mezzo di scambio su diverse piattaforme. Presenta anche eccellenti opportunità per gli utenti che vogliono investire e scambiare criptovalute. Questo articolo copre le basi di Bitcoin che devi investire o scambiare in Bitcoin
Per quanto sia ormai vecchio, e nel prossimo anno arriverà alla fine del suo ciclo di vita, il browser Internet Explorer, in alcuni ambiti aziendali, è ancora molto usato. Proprio in questi giorni mi stanno arrivando delle richieste da utenti che hanno ricevuto degli avvisi, un popup nel browser, sulla necessità di installare Microsoft Edge.
Settembre è iniziato e le vacanze estive stanno per finire. E' il momento di tornare a studiare e a lavorare e, per evitare di spendere troppo, è importante approfittare delle promozioni per il back to school. Se stai cercando di ottenere dei risparmi per il ritorno a scuola, questa settimana è il momento perfetto per te. Godeal24 sta vendendo tanti prodotti Microsoft, come le chiavi di Windows 10, e ti aiuta a risparmiare molti soldi per il tuo lavoro e per lo studio. Puoi ottenere queste licenze originali a partire da 7 € e risparmiare fino al 60% su questi articoli. È l'ultima settimana, facciamo la spesa!
RustDesk è un interessante programma, forse ancora acerbo in alcuni punti, opensource per collegarsi in modo remoto e sicuro a un computer. Teamviewer e Anydesk sono sicuramente tra i più noti e utilizzati, però sono gratuiti solo per uso privato e, a volte, mi capita di fare fatica, in certi orari, a collegarmi, così è bene sapere che esistono delle alternative, completamente libere e gratuite, come RustDesk. E' disponibile per i sistemi operativi Windows, anche a 32 Bit, Android, Linux, Apple e iOS, trovate tutti i link in questa pagina.
Microsoft ha comunicato ufficialmente la data di lancio del nuovo Windows 11: si partirà il 5 ottobre 2021, ma senza... app Android
Per avere sempre i propri dati a portata di mano, sul computer di casa come sullo smarthphone, oppure per garantire un backup automatico e sincronizzato dei nostri documenti più importanti, piuttosto che per condividere con gli amici video, foto e file in generale, molti sono coloro che ricorrono al cosiddetto "cloud storage".
Al lavoro ho ricevuto una serie di computer HP con il seriale di Windows 10 memorizzato nel BIOS, teoricamente dovevano attivarsi tutti una volta connessi a Internet, ma in alcuni casi non ci riuscivano a presentavano l'errore 0xC004C003 in fase di attivazione.
Mi è capitato una volta di scaricare una versione di Firefox in inglese e di accorgermene solo al momento dell'installazione, senza dover riscaricare tutto il file d'installazione nuovamente basta aggiungere un linguaggio alternativo per cambiare l'aspetto del browser e di tutti i menu. La stessa necessità potrebbe averla uno studente di lingue, o una persona che fornisce supporto informatico, e che ha bisogno di avere diverse lingue installate.
Le ultime modifiche grafiche di Firefox, l'interfaccia Proton per capirci meglio, non sono di mio gusto (parere personale), poi l'arrivo della versione 91 ha disattivato alcuni cambiamenti che si potevano fare tramite l'about:config che servivano almeno a mitigare l'effetto Proton. Così ho cominciato a capire come utilizzare il file userChrome.css per ripristinare alcuni aspetti di Firefox che mi sembravano più utili.
Qualsiasi programma di Microsoft Office io tentassi di avviare non ottenevo altro che questo messaggio d'errore e un codice che non avevo mai visto 0x426-0x0. Per fortuna la soluzione è stata più semplice del previsto.
Linux Mint è una tra le derivate (ovvero dicasi "distribuzioni") più conosciute e diffuse di Ubuntu. Attualmente l'ultima edizione rilasciata è la 20.2, nome in codice "Uma", disponibile in tre differenti ambienti desktop: Cinnamon, MATE e Xfce.
Microsoft Outlook ha una sua operazione pianificata per l'invio e ricezione automatica dei messaggi di posta, di default è impostato in 30 minuti, ma possiamo facilmente modificarlo e abbassarlo se abbiamo la necessità di avere la posta sempre aggiornata e non vogliamo premere sempre F9 o Invia/Ricevi.