Tra le cose più importanti da salvare, almeno per me, quando bisogna reinstallare un sistema operativo o ripristinare un browser che non risponde più come dovrebbe ci metto i preferiti del browser, lunghe giornate di ricerca per trovare i miei segnalibri preferiti e la loro perdita sarebbe decisamente seccante. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Il maxi-aggiornamento di fine 2020 per Windows 10 è pronto. Si chiama Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020 e porta in dote il consueto carico di bugfix, ottimizzazioni e la risoluzione di un ampio ventaglio di problematiche d'ogni tipo. Per quanto riguarda le novità a più diretto contatto con l'utente, troviamo la sostituzione di Microsoft Edge "classico" con la nuova generazione basata Chromium, ulteriori perfezionamenti alle notifiche e i rettangoli (tiles) del menu Start, che ora rispettano i colori del tema. Ma c'è ancora spazio per altro: vediamo allora tutte le novità di Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020
Qualche giorno fa Nokia ha iniziato il roll-out di Android 10 per il Nokia 1, lo smartphone che possiedo attualmente. Purtroppo la prima ondata di aggiornamenti includeva solo alcuni paesi, perciò l'italia avrebbe dovuto aspettare. Per aggiornare subito ho sfruttato un trucco chiamato "VPN trick" che consiste nel collegarsi ad una VPN con server in uno Stato estero, per poter eseguire l'upgrade anche dall'Italia.
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Durante la navigazione potrà esservi capitato di imbattervi in pagine Web, molto allarmanti, simili a quella che vedete nell'immagine. Una grafica che ricorda quella dei siti Microsoft e l'invito a chiamare questo Windows Support Alert e un numero italiano con prefisso di Firenze, prima era di Milano. L'unica cosa bloccata in questo momento è il browser che non risulta più utilizzabile, lo si deve chiudere forzatamente tramite il task manager.
Navigando in Internet è molto facile raccogliere tanti siti interessanti e inserirli nei Preferiti per visitarli più velocemente. Però gli indirizzi cambiano, i siti Web chiudono, così dopo poco tempo ci si trova con una lista di preferiti inutile e difficilmente controllabile tanto è lunga. Un metodo molto veloce per fare un controllo se tutti i collegamenti sono ancora attivi è AM-DeadLink, programma in lingua italiana e distribuito in maniera gratuita.
Sono sempre di più i venditori e i lavoratori che approfittano delle nuove offerte lavorative del mercato digitale, che negli ultimi anni ha saputo rinnovare le mansioni, mettendo a disposizione nuove figure professionali e tantissimi metodi e opportunità di guadagno o autofinanziamento.
I componenti aggiuntivi, in un browser, ci permettono di avere delle funzioni in più, per fare determinate operazioni, normalmente non disponibili. Pensiamo ai controlli ActiveX di Internet Explorer, che ci permettono di accedere a determinati siti, oppure alle estensioni di Chrome e Firefox, come Adguard o Netcraft che bloccano le pubblicità e i siti di phishing.Il problema è che questi componenti aggiuntivi, o add-on/estensioni che dir si voglia, ogni tanto si rovinano o vanno in contrasto tra di loro, con effetti, spesso, deleteri per il browser.
Carnival Corporation, il più grande operatore di crociere al mondo, ha rivelato che lo scorso 15 agosto uno dei suoi marchi ha subito un pesante attacco ransomware
L'ha ucciso il videogioco PUBG (PlayerUnknown's Battlegrounds). O meglio, l'ha ucciso la ludopatia o game addiction che dir si voglia: una grave dipendenza dal gioco che l'aveva isolato dal resto del mondo, impedendogli anche di bere e di mangiare
Un sito con l'indirizzo che inizia per https (Hypertext Transfer Protocol Secure) garantisce un protocollo di comunicazione più sicuro che crea una connessione criptata tra l'utente e il sito web, i dati così trasmessi, come una password per accedere alla banca online, sono più sicuri e illeggibili da eventuali intercettazioni da parte di persone non autorizzate. Il più vecchio protocollo HTTP è privo di questa cifratura dei dati e quindi mette potenzialmente a rischio qualsiasi trasmissione di dati via web.
E' attualmente in corso una massiva campagna di phishing sulle caselle di posta elettronica di molti utenti. Le email truffaldine provengono dai falsi account di interno.it e poliziadistato.it. Cestinatele immediatamente!
Cancellare un file, attraverso i normali strumenti di Windows, lascia sempre una possibilità di recuperarlo, con i programmi più adatti, almeno sino a quando non si sovrascrive lo spazio che occupava quel file. Visto che Windows non offre una sua funzione nativa per la cancellazione definitiva dei file è sempre necessario ricorrere a programmi esterni per farlo. Peazip, programma sicuramente più noto per la creazione di archivi compressi, dispone anche di questa funzionalità per la cancellazione file.
Molti siti, più o meno attendibili, pubblicano articoli su problemi informatici e in mezzo inseriscono delle righe, o dei box, in cui, oltre a fornire indicazioni molto generiche su come risolvere il problema, invitano a scaricare questo o quel programma miracoloso in grado di curare tutti i mali del computer. Le persone non troppo esperte potrebbero pensare che il programma riesca a risolvere il problema segnalato nell'articolo. Nella maggior parte dei casi si tratta di programmi PUP inutili il cui unico scopo e di farvi spendere dei soldi per farvi riparare problemi spesso inesistenti o sistemabili in altri modi (gratuiti).
Se conosci la serie cinematografica horror "The Conjuring", sai già quanto sia inquietante la bambola Annabelle. Come se non bastasse, ora sembra che il giocattolo stregato sia "fuggito" dal Warrens' Occult Museum, situato a Monroe, nel Connecticut. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Con l'arrivo degli aggiornamenti di agosto di Windows 10 versione 2004, non funziona con le precedenti, si può realizzare un piccola modifica all'aspetto del menu Start di Windows 10, nessun cambiamento fondamentale ma un aspetto, almeno per chi lo gradisce, più piacevole.
Aggiornare i driver del computer o visto che tutto funziona non tocchiamo niente? Io sono per la seconda ipotesi, se il computer funziona e non ho problemi, non vado a cercarmene caricando un driver nuovo che non mi porta nessun miglioramento. Discorso diverso è quando ci sono dei problemi dovuti a un driver vecchio o rovinato che provoca dei malfunzionamenti oppure al vostro gioco preferito che non si visualizza bene e, a causa della nostra inesperienza, non sappiamo andare a trovare i driver adatti.
Avevano letto su Internet che avrebbero potuto procurarsi l'immunità dal Covid-19 bevendo un liquore a base di una pianta velenosa. Una famiglia ha seguito alla lettera la "ricetta miracolosa", ma è finita dritta all'ospedale
Come vostro solito avete aperto quella cinquantina di tab contemporaneamente nel browser ma qualcosa smette di funzionare e bisogna riavviarlo, senza però perdere quello che avete appena aperto. Vediamo come poter provare a farlo creando un collegamento contenente un apposito comando.
Solo nel mese di giugno, Action Fraud ha ricevuto 164 segnalazioni da parte di utenti Instagram che erano caduti vittime di schemi di investimento truffaldini, comunemente noti come "money flipping"
Google ha annunciato l'intenzione di trasformare gli smartphone Android in mini sismometri, capaci di emettere un avviso ad altri dispositivi nelle vicinanze quando viene rilevata una scossa di terremoto. Un'ottima notizia, soprattutto per un paese simico come l'Italia
Quando si installa Ubuntu a fianco a Windows, all'avvio il computer vi mostrerà il bootloader per farvi scegliere quale sistema avviare. In questa guida vi mostrerò come personalizzare questo menù per renderlo più bello graficamente e adattarlo alle vostre esigenze.
Avevamo visto come salvare i preferiti dei principali browser quando tutto funziona regolarmente con il browser e il sistema operativo che permettono un normale backup, in questo articolo affronteremo invece il problema di esportarli quando Windows e lo stesso browser non rispondono più e sono bloccati. Vediamo come eseguire un loro backup e ripristino per i browser Firefox, Chrome, Opera, Edge e Internet Explorer
Volevo installare un'app dallo Store di Windows ma quando provavo a farlo mi compariva l'errore di non avere un'app associata per eseguire l'azione e lo Store non si apriva.